I nostri consigli per Sardegna

Da Cala Gonone: Crociera Golfo di Orosei fino a Cala Goloritzè

1. Da Cala Gonone: Crociera Golfo di Orosei fino a Cala Goloritzè

Tutti i giorni si può partire dal porto alle 9:00 10:00 11:00 e 12:00 per una bellissima escursione nel Golfo di Orosei, durante la giornata sono previste tre soste in spiaggia tra cui una sosta alla famosissima Cala spiaggia Luna. Lasciata Cala Luna navigherete alla volta di Cala Mariolu considerata la perla del golfo dove i nostri ospiti si fermeranno per circa 2 ore. Durante il tragitto vi verrà offerta una bibita fresca inclusa nel prezzo per allietare la vostra permanenza a bordo. La tappa successiva sarà nella spiaggia di Cala dei Sisine, raggiungeremo poi il parco naturale protetto di Cala Goloritzè raggiungibile solo via terra e potrete scattare una bellissima foto ricordo davanti all'arco naturale. Tra una sosta e l'altra si può ammirare l'intero paesaggio pittoresco, ci fermeremo anche per le foto alle piscine di Venere e ci avvicineremo alla grotta dei Cormorani. Partirai dall'ultima spiaggia verso le 17:30 e rientrerai in porto verso le 18:00. N.B. Più tardi parti, meno ore trascorrerai sulla prima spiaggia che visiterai. Di conseguenza, non saranno 8,5 ore ma 7,5, 6,5 o 5,5 ore. 9:00 partenza, 8,5 ore 10:00 partenza, 7,5 ore 11:00 partenza, 6,5 ore 12:00 partenza, 5,5 ore è richiesta puntualità, nessun rimborso in caso di ritardo.

Da Palau: tour in barca dell'Arcipelago di La Maddalena

2. Da Palau: tour in barca dell'Arcipelago di La Maddalena

Il nostro viaggio parte dal porto di Palau alle 10:30 (la storia racconta che vi attraccò anche l'ammiraglio Nelson e vi soggiornò dal 1 novembre 1803 all'11 gennaio 1805) Prima tappa: si svolgerà sulla spiaggia di Cala Corsara nell'isola di Spargi situata ad ovest dell'Arcipelago di La Maddalena, quest'isola colpisce per la sua forma arrotondata che offre allo sguardo una natura selvaggia e incontaminata, sul litorale tra scogliere granitiche scolpite dal vento, l'isola di Spargi è il luogo ideale per gli amanti dello sport, infatti lo snorkeling è molto diffuso ma presenta anche il panorama ideale per soffermarsi e godere delle bellezze della natura. una volta risaliti in barca dopo aver nuotato, rilassato o passeggiato nell'incredibile isola di Spargi ci sarà una sosta per il pranzo, il comandante sceglierà il posto più adatto (nelle immediate vicinanze) dove poter mangiare e godersi appieno ogni secondo del vostro esperienza. Il pranzo non è incluso nel prezzo del biglietto. Seconda tappa: La quarta tappa è prevista all'Isola di Santa Maria. Il viaggio non può prescindere da questa tappa: la purezza della luce, il mare cristallino e le spiagge bianche ti conquisteranno. L'omonima spiaggia, il cui nome deriva dal convento benedettino sorto sulla piccola isola, accoglie i viaggiatori in cerca di relax e distrazioni. Terza tappa: Il tour prosegue con una sosta alle Piscine Naturali. Un tuffo nelle Piscine Naturali del Parco Nazionale di La Maddalena ritempra corpo e spirito e alimenta le riserve di energia. Queste piscine naturali si trovano sull'isola di Budelli e sono veramente conosciute e rinomate in tutto il mondo. Successivamente faremo una visita panoramica alla famosa spiaggia Rosa, uno dei simboli più importanti e conosciuti dell'Arcipelago di La Maddalena, chiusa a tutti dal 1998 per proteggere e dare tempo all'ecosistema che permette di regalare questo fantastico colore alla sabbia, per ricreare te stesso. di conseguenza è vietato calpestare la spiaggia o fare il bagno all'interno dell'area delimitata dalle boe. Quarta tappa: Lasciata la Piscine Naturali navigheremo verso La Maddalena. Sbarcheremo infine nel caratteristico centro storico di Cala Gavetta, insediamento scelto dai primi abitanti, i pastori corsi, in quanto più riparato dal famoso vento prevalente maddaleniano, il "maestrale o maestrale". Questa sosta è l'ideale per godere delle meraviglie dell'antica isola, ricca di storia e panorami meravigliosi. Lasciata l'isola della Maddalena riprenderemo la navigazione per il rientro al porto di Palau ma non senza mostrarvi lo scoglio più bello della Gallura, simbolo di Palau e monumento nazionale: la Roccia dell'Orso. L'arrivo al porto di Palau è previsto tra le 17:30/18:00.

Da La Maddalena o Palau: escursione in barca nell'arcipelago di La Maddalena

3. Da La Maddalena o Palau: escursione in barca nell'arcipelago di La Maddalena

Goditi un'indimenticabile gita in barca di 7 ore alle isole dell'Arcipelago di La Maddalena. Visiterete tutte le isole più belle: Spargi, Budelli, Santa Maria e La Maddalena in un ambiente unico e informale. A bordo è inoltre disponibile un servizio bar ristorante con prodotti tipici sardi. Garantiamo barche nuove con ampi spazi e i più alti standard di sicurezza e comfort. Un equipaggio altamente qualificato, cordiale e sempre attento ad ogni esigenza per offrire un'esperienza al top. A bordo troverai anche una spiegazione multilingue (italiano, inglese e francese). Siamo dotati di certificazioni internazionali ISO 14001. Partenze giornaliere sia dal porto di Palau che da La Maddalena. Scopri il centro storico di La Maddalena con la chiesa di Santa Maria Maddalena e i "Caruggi", le caratteristiche strade dell'isola. Usa la carta Elena Tour per i tuoi acquisti nei negozi tradizionali dell'isola. Fermati sulle morbide spiagge di sabbia bianca di Cala Corsara sull'isola di Spargi per un bagno nelle sue acque cristalline. Dopo aver costeggiato la costa orientale di Spargi, ammira l'Isola di Budelli con la sua Spiaggia Rosa e nuota nelle piscine naturali dalla barca e sulla spiaggia dell'isola di Santa Maria. Dopo aver costeggiato Punta Sardegna e Porto Rafael con la sua piazzetta, la barca rientra ai porti di Palau e La Maddalena alle 17:30.

Arcipelago della Maddalena: escursione in barca di un giorno da Palau

4. Arcipelago della Maddalena: escursione in barca di un giorno da Palau

Intraprendi un'avventura alla scoperta della splendida costa e delle isole periferiche della Sardegna su una barca. Scegli una crociera verso le isole di Spargi, La Maddalena e Santa Maria e goditi le loro spiagge, le acque e la natura incontaminate. Check-in tra le 9:00 e le 10:15, partenza da Palau alle 10:30 e navigazione verso la meravigliosa isola di Spargi. Quando arriva la barca, porta le tue borse da spiaggia direttamente sulle spiagge di sabbia bianca di Cala Corsara e scegli di prendere il sole, fare snorkeling o esplorare alcune delle caratteristiche storiche della baia. Viaggi lungo la costa e fermati per scattare una foto dalla barca di fronte all'isola di Budelli presso la famosa Spiaggia Rosa. Dirigiti alla Spiaggia Rosa per un'altra opportunità di scattare foto dalla barca presso la piscina naturale del Porto Della Madonna, dove il colore smeraldo dell'acqua ti toglierà il fiato.  Dirigiti verso l'isola di Santa Maria per la prossima fermata sulla spiaggia. Prendi il sole, nuota o fai una passeggiata al vecchio faro. A seconda del giorno della visita, termina il tour con una sosta per nuotare nell'acquario naturale di Cala Coticcio o nell'incantevole centro storico di La Maddalena per fare shopping ed esplorare.

Golfo Aranci: tour in barca ecologica per vedere i delfini

5. Golfo Aranci: tour in barca ecologica per vedere i delfini

Aumenta le tue possibilità di avvistare i delfini con un tour da Golfo Aranci all'isola di Figarolo. Dirigiti verso i luoghi in cui queste maestose e simpatiche creature sono maggiormente attive e scopri di più su questi mammiferi grazie alla guida. Assicurati di idratarti costantemente con le bevande analcoliche incluse.  Incontra la guida nel negozio del fornitore dell'attività e sali a bordo di una comodo gommone Zodiac. Accomodati a bordo e parti per la tua avventura di avvistamento dei delfini gestita da un fornitore dell'attività che tiene molto alla sostenibilità e al benessere dei delfini.  Sfreccia sull'acqua per raggiungere l'isola di Figarolo, le cui acque sono frequentate da un branco di tursiopi da oltre 10 anni. Recati quindi in un allevamento ittico vicino all'isola, dove vengono allevati numerosi branzini e orate che attirano i delfini da queste parti. Ascolta gli interessanti racconti e gli aneddoti della guida sulle caratteristiche e sulle abitudini dei delfini. Ottieni numerose informazioni sull'ecologia e sui delfini e su ciò che l'uomo può fare per aiutare i propri amici con le pinne. Infine, ritorna al punto di partenza per la conclusione del tour.

Arcipelago di La Maddalena: tour in barca con pasta da Palau

6. Arcipelago di La Maddalena: tour in barca con pasta da Palau

Trascorri la giornata esplorando l'Arcipelago di La Maddalena graizie a un rilassante giro in barca da Palau. Concediti una passeggiata nella caratteristica cittadina di La Maddalena, nuota a Cala Corsara sull'isola di Spargi, ammira le limpide acque delle piscine naturali di Budelli e naviga tra affascinanti formazioni rocciose. Imbarcati in mattinata a Palau e inizia questa avventura. Naviga fino all'isola di Santa Maria e fermati per 2 ore. Prendi il sole, nuota e rilassati sulla bellissima spiaggia di Santa Maria. Naviga successivamente verso l'isola di Budelli. Trascorri circa 30 minuti a fare il bagno nelle famose Piscine Naturali dell'isola e nelle loro acque straordinariamente limpide. Prima di lasciare Budelli, fermati a fotografare la Spiaggia Rosa. Continua quindi la crociera verso la pittoresca isola di Spargi. Trascorri 1 ora e 30 minuti nuotando e rilassandoti a Cala Corsara, in mezzo ad affascinanti formazioni rocciose, tra cui lo Scoglio del Bulldog, la Testa della Strega e l'Italia. Termina la crociera con una sosta all'isola di La Maddalena. Cogli l'opportunità di fare una passeggiata nel centro storico, lungo strade antiche e strette. Fermati a comprare un souvenir o rilassati in uno dei numerosi bar e gelaterie. Gusta un piatto di pasta con cozze e gamberi durante la crociera. Se lo desideri, puoi acquistare un drink al bar di bordo da sorseggiare durante la navigazione.

Porto Flavia: tour guidato del sito minerario con biglietto d'ingresso

7. Porto Flavia: tour guidato del sito minerario con biglietto d'ingresso

Parti per un'esperienza mozzafiato e partecipa al tour di Porto Flavia. Ammira il blu intenso del mare di Masua e il circostante scoglio Pan di Zucchero, mentre scopri i segreti di questo porto sospeso tra cielo e terra. Incontra la guida e intraprendi un viaggio nel tempo attraverso questo autentico capolavoro ingegneristico che ha migliorato la vita dei minatori e ridotto i tempi e i costi di trasporto dei minerali. Per comprendere la portata della rivoluzione rappresentata da questo porto, ascolta come un tempo i minerali venivano caricati a mano su piccoli velieri (bilancelle) e portati al porto di Carloforte, da cui le grandi navi li distribuivano in tutto il mondo. Tutto è però cambiato con l'inaugurazione del Porto Flavia nel 1924.  Scopri come i minerali venivano trasportati da una ferrovia a scartamento ridotto costruita all'interno dei faraglioni marini, per poi essere caricati dalle carrozze in grandi silos (un sistema di nastri trasportatori, realizzati in un tunnel sotto i silos) e trasportati direttamente nelle stive delle navi ormeggiate sotto le scogliere.

Cagliari: tour a piedi della Cagliari sotterranea

8. Cagliari: tour a piedi della Cagliari sotterranea

Scopri i segreti che si celano sotto le strade soleggiate di Cagliari in un tour guidato dei sotterranei della città. Migliora la tua esperienza con una passeggiata facoltativa nel centro storico e scegli tra opzioni di gruppo private e condivise. Incontra la tua guida per iniziare il tour delle grotte, delle cripte e dei tunnel sotto la città. Passeggia tra i quartieri di Stampace e Marina e visita un tunnel privato sotto una scuola che fu utilizzato come rifugio antiaereo durante la Seconda Guerra Mondiale. Quindi, esplora la magnifica e ricca storia della cripta di Santa Restituta. Osserva gli affreschi ancora in piedi e ascolta il gocciolamento dell'acqua umida mentre studi il luogo di culto pagano del V secolo. Infine, se hai selezionato l'opzione che include un tour guidato a piedi del centro storico, la tua esperienza continua. Passeggia per le strade della città e ammira i punti salienti del centro storico con la tua guida prima di concludere il tour.

Arcipelago della Maddalena: giro in barca a vela da un'isola all'altra e pranzo

9. Arcipelago della Maddalena: giro in barca a vela da un'isola all'altra e pranzo

Esplora l'arcipelago di La Maddalena con un giro in barca a vela e gusta il pranzo e le bevande forniti. Fermati presso le isole di Spargi, Budelli e Santa Maria. Approfitta di queste soste per nuotare e fare snorkeling durante questo tour diurno in barca a vela. Viaggia a bordo di un comodo yacht che parte dal porticciolo turistico di Cala Camiciotto. Lascia il porto e goditi un po' di relax durante la navigazione di oltre 1 ora fino alle isole di Spargi, Budelli e Santa Maria. Ammira il meraviglioso panorama sulla costa mentre navighi verso le isole, prima di gettare l'ancora a Cala Santa Maria, famosa per le sue sabbie bianche e le acque turchesi. Quindi, gusta un aperitivo con snack, birra e bevande fresche. Gusta un ottimo pranzo a bordo a base di pasta, bruschette, pane, salsicce e formaggi locali accompagnati da un buon bicchiere di vino. Prosegui in direzione della Spiaggia Rosa, fai sosta e sali su un gommone fino all'Isola Budeli, dove potrai camminare sulla celebre Spiaggia Rosa. Prenditi del tempo per gustare un delizioso pranzo con vino, birra e bevande fresche. Naviga fino a Cala Granara, Isola Spargi, e prenditi del tempo libero per nuotare dal ponte, fare snorkeling e provare il SUP. Ritorna a Cala Camicotto al termine del tour.

Cala Gonone: Escursione in Gommone Golfo di Orosei con Skipper

10. Cala Gonone: Escursione in Gommone Golfo di Orosei con Skipper

Tutti i giorni si parte dal porto di Cala Gonone alle ore 9:00 o 10:30 per una bellissima escursione in gommone nel Golfo di Orosei. (12 persone a bordo). Il nostro consiglio è quello di optare per la partenza più anticipata così da ridurre al minimo i tempi di imbarco e di uscita dal porto, che alle 9 del mattino è meno affollato. I Capitani, guide esperte che vi daranno spiegazioni dettagliate ed interessanti durante la navigazione, vi condurranno nelle spiagge più belle e pittoresche (le vedrete tutte): Cala Luna, Cala Sisine, Cala Biriola, Le Piscine di Venere, Cala Mariolu e Cala Goloritzè. (Durante le soste in spiaggia non sarà possibile restare a bordo per esigenze organizzative del Comandante). Lasciando il porto, i nostri capitani effettueranno una navigazione costiera per permettervi di ammirare da vicino le meraviglie del tratto di costa che va da Cala Gonone a Cala Goloritzè. Durante la navigazione, i nostri gommoni potranno avvicinarsi a molte delle meravigliose grotte e insenature presenti lungo la costa, come Grotta dei Cormorani, Grotta Azzurra, la Cattedrale e del Turchese; in alcune potrete anche fare il bagno all'interno. Seguirà la sosta a Cala Biriola, deliziosa spiaggetta dal colore rosato e l'acqua color smeraldo, ed un piacevole bagno all'ancora nelle paradisiache e cristalline acque delle Piscine di Venere, per poi proseguire verso le meravigliose Cala Goloritzè dove farete un'altra sosta per un bagno vicinissimo all'arco naturale adiacente alla spiaggia. Tornati a bordo, il capitano farà rotta per Cala Mariolu dove effettuerete la sosta più lunga della giornata per mangiare, riposarvi e fare il bagno per circa 2 ore e mezza (o più, in particolare con la partenza delle 9:00). . Durante il pranzo potrete utilizzare gli ombrelloni (ogni 2 persone) che potrete richiedere al capitano prima dello sbarco. Nel pomeriggio riprenderete la navigazione per raggiungere la bellissima Cala Luna, che nel pomeriggio è ancora più gradevole poiché molto affollata fino alle 14.00. Qui gli ospiti possono fermarsi per 2 ore per una nuotata rinfrescante. Il rientro in porto per questa tipologia di escursione in gommone è previsto per le ore 16:30. N.B. se parti alle 9.00 farai 8,5 ore di escursione. Se inizi alle 10.30 farai 7 ore.

Aggiungi date

Cose da fare
Sardegna
Con paesaggi mozzafiato, siti storici e spiagge di sabbia bianca, quest'isola offre qualcosa per tutti.

Le migliori attività

Sardegna: i luoghi da non perdere

Tutte le attività

389 attività trovate
Ordina per:

Esperienze immersive

Domande frequenti su Sardegna

Quali sono le migliori attrazioni di Sardegna?

Le attrazioni imperdibili di Sardegna sono:

Sardegna: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Sardegna? Clicca qui per la lista completa.

Sardegna: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 8.031 recensioni

Buonasera, io e mia Moglie abbiamo visitato il centro storico di Cagliari scoprendo una Città veramente bella. Un grazie particolare alla nostra guida, Andrea, che oltre a farci scoprire le bellezze di Cagliari, meravigliosa la visita alla cripta sotto il Duomo, ci ha fatto entrare nelle varie epoche con una serie di particolari che ci hanno fatto entrare nelle varie dominazioni che hanno formato gli stili architettonici di questa città. Non serve molta immaginazione per capire la bellezza dei panorami che abbiamo goduto dalle terrazze affacciate sul mare. Un'esperienza da ripetere per conoscere altri angoli sicuramente altrettanto belli. Francesco

Bellissima visita guidata dei sotterranei e ancor di più della parte vecchia di Cagliari, grazie soprattutto alla nostra eccezionale guida Francesca!

Tour molto interessante, la guida Silvia bravissima!! Molto competente e disponibile. Siamo stati molto contenti

Bellissima esperienza per conoscere Cagliari da un altro punto di vista.

Veramente un bel tour con una guida molto brava , simpatica e preparata