Sardegna
Tour delle grotte

Tour delle grotte
37 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Sardegna Tour delle grotte: le attività più consigliate

Da Cala Gonone: Crociera nel Golfo di Orosei a Cala Goloritzè

Da Cala Gonone: Crociera nel Golfo di Orosei a Cala Goloritzè

Ogni giorno è possibile partire dal porto alle 7:50, alle 9:00, alle 10:00, alle 11:00 e alle 12:00 per una bellissima escursione nel Golfo di Orosei; durante la giornata sono previste tre soste in spiaggia tra cui una sosta alla famosissima spiaggia di Cala Luna. Partendo da Cala Luna navigherai verso Cala Mariolu, considerata la perla del golfo, dove i nostri ospiti si fermeranno per circa 2 ore. Durante il tragitto ti verrà offerta una bibita fresca inclusa nel prezzo per allietare il tuo soggiorno a bordo. La sosta successiva sarà nella spiaggia di Cala dei Sisine, per poi raggiungere Cala Goloritzè, parco naturale protetto raggiungibile solo via terra, dove potrai scattare una bellissima foto ricordo davanti all'arco naturale. Tra una sosta e l'altra potrai ammirare tutto il pittoresco paesaggio; ci fermeremo anche per fare delle foto alle piscine di Venere e ci avvicineremo alla grotta dei Cormorani. -Sono previsti 3 euro come contributo ambientale (solo in contanti) prima della partenza. N.B. Più tardi partirai, meno ore passerai sulla prima spiaggia in cui andrai. -SOLO per la partenza delle 7:50 puoi cambiare il biglietto al box 2 del porto. PARTENZA E RITORNO: 7:50-16.00/16.30 9.00-16.00/16.30 10.00/11.00- 17.00 (se parti alle 11.00 farai solo 2 fermate in spiaggia) 12.00- 18.00/18.30 è richiesta la puntualità, nessun rimborso in caso di ritardo.

Dalla Sardegna: tour in barca di 1 giorno dell'Arcipelago della Maddalena

Dalla Sardegna: tour in barca di 1 giorno dell'Arcipelago della Maddalena

Inizia il tuo viaggio dal porto di Palau o La Maddalena, dove l'equipaggio ti accoglierà e si assicurerà che tu sia a tuo agio a bordo. Scegli tra una varietà di bevande e cibi disponibili per l'acquisto mentre ti godi la brezza marina. Fai una nuotata durante la prima sosta all'isola di Budelli, nota per le sue acque turchesi. Fermati a Santa Maria per sdraiarti sulla sabbia o nuotare nelle piscine naturali. Tornato alla barca, ammira la Spiaggia Rosa e la sua particolare sabbia rosa. Visita Spargi per scoprire le sue spiagge di sabbia bianca, le coste rocciose e le acque turchesi. Fai snorkeling in acque tranquille o rilassati sulla spiaggia di Cala Granara. Lungo il percorso, ammira l'Isola di Santo Stefano, Caprera e la Roccia dell'Orso di Palau dalla barca. Ascolta la spiegazione multilingue della tua guida esperta sulla storia dell'arcipelago. Se sei partito da Palau, avrai 1 ora di tempo libero per acquistare souvenir o vino Vermentino nei negozi tradizionali sardi. Fai una passeggiata per l'incantevole cittadina. Ammira il porto di Cala Gavetta e la pittoresca chiesa di Santa Maria Maddalena prima del rientro a Palau. Se il tuo viaggio è iniziato a La Maddalena, termina il tuo viaggio qui.

Golfo Aranci: kayak con avvistamento delfini e aperitivo

Golfo Aranci: kayak con avvistamento delfini e aperitivo

Prova l'emozione di fare kayak e snorkeling con i biologi marini nelle splendide acque di Golfo Aranci con questo tour di un giorno. Cerca i delfini e gusta un aperitivo tradizionale sardo per completare la tua esperienza. Unisciti alle tue guide e parti dalla rinomata Spiaggia dei Baracconi. Le tue guide sceglieranno il percorso migliore in base alle condizioni giornaliere per assicurarti la migliore avventura. Visita alcune delle attrazioni della zona, come Cala Moresca, nota per i suoi colori incredibili e per l'ambiente naturale che la circonda, e l'isoletta di Figarolo, raggiungibile solo in kayak. Visita un allevamento di pesci in mezzo al mare, noto per la sua colonia di delfini. Prima di tornare al punto di partenza, goditi un aperitivo tradizionale sardo sull'isola paradisiaca di Figarolo.

Da Palau: Tour di un giorno dell'Arcipelago di La Maddalena in barca

Da Palau: Tour di un giorno dell'Arcipelago di La Maddalena in barca

Il nostro viaggio inizia dal porto di Palau alle 10:30. Prima tappa: si svolgerà sulla spiaggia di Cala Corsara sull'isola di Spargi, quest'isola colpisce per la sua forma tondeggiante che offre alla vista una natura selvaggia e incontaminata, sulla costa si stagliano scogliere di granito scolpite dal vento; l'isola di Spargi è il luogo ideale per gli amanti dello sport, infatti lo snorkeling è molto diffuso ma presenta anche il panorama ideale per soffermarsi e godere delle bellezze della natura. una volta tornati in barca dopo aver nuotato, rilassato o passeggiato sull'incredibile isola di Spargi ci sarà una sosta per il pranzo. Il pranzo non è incluso nel prezzo del biglietto. Seconda fermata: Sull'Isola di Santa Maria, la purezza della luce, il mare cristallino e le spiagge bianche ti conquisteranno. Terza tappa: Il tour prosegue con una sosta alle Piscine Naturali. Un tuffo nelle Piscine Naturali del Parco Nazionale di La Maddalena ritempra il corpo e lo spirito e alimenta le riserve di energia. Queste piscine naturali si trovano sull'isola di Budelli e sono conosciute e rinomate in tutto il mondo. Successivamente faremo una visita panoramica alla famosa spiaggia Rosa, uno dei simboli più importanti e conosciuti dell'Arcipelago di La Maddalena, chiusa a tutti dal 1993 per proteggere e dare tempo all'ecosistema che permette di dare questo fantastico colore alla sabbia, per ricrearsi. Quarta tappa: Lasciando le Piscine Naturali navigheremo verso La Maddalena. Approderemo infine nel caratteristico centro storico di Cala Gavetta, un insediamento scelto dai primi abitanti, i pastori corsi, in quanto più riparato dal famoso vento dominante della Maddalena, il "maestrale o mistral". Questa tappa è ideale per ammirare le meraviglie dell'antica isola, ricca di storia e di panorami meravigliosi. Lasciata l'isola di La Maddalena, riprenderemo la navigazione per tornare al porto di Palau. L'arrivo al porto di Palau è previsto tra le 17:45.

Da Palau: Escursione di un giorno intero in barca alle isole della Maddalena

Da Palau: Escursione di un giorno intero in barca alle isole della Maddalena

Parti da La Maddalena o Palau per scoprire il meraviglioso Parco Nazionale dell'arcipelago di La Maddalena, l'equipaggio sarà a tua disposizione e grazie alla nostra esperta guida multilingue avrai la possibilità di conoscere la storia di questo arcipelago. In meno di 15 minuti di navigazione arriveremo all'isola di Spargi, un paradiso incontaminato e una delle perle dell'arcipelago. Goditi le spiagge, l'acqua cristallina e la natura incontaminata oppure potrai anche esplorare le caratteristiche storiche che si trovano nella baia di Cala Corsara. Al rientro in barca, c'è la possibilità di pranzare o fare uno spuntino continuando a navigare tra le varie calette dell'isola di Spargi. Ammirando la sua fantastica costa orientale ricca di calette, navigheremo verso l'isola di Budelli per andare a fotografare (dalla barca) la famosa Spiaggia Rosa e le Piscine Naturali di Porto Della Madonna, dove il colore smeraldo dell'acqua ti toglierà il fiato. Proseguendo faremo una crociera verso l'isola di Santa Maria (Cala Santa Maria) per fare la nostra seconda tappa in spiaggia. Anche qui potrete scendere facilmente tramite il molo per raggiungere la grande spiaggia o, se volete, potrete fare una passeggiata fino al vecchio faro (1km). A seconda del giorno che sceglierete (lunedì-martedì-venerdì) per il tour, faremo una crociera verso l'isola di Caprera per l'ultima sosta bagno dalla barca nella baia di Cala Coticcio, nota per le sue caratteristiche esotiche ha assunto negli anni anche il nome di Tahiti e poiché è un vero e proprio Acquario Naturale, per questa ultima tappa vi consigliamo vivamente di portare con voi una maschera da snorkeling. Durante il vostro rientro a Palau potrete ammirare l'isola di Santo Stefano, ex base NATO, il fortino di Napoleone e gli impianti del G8. Mentre i restanti giorni (mercoledì-giovedì-sabato-domenica) faremo l'ultima tappa nel centro storico di La Maddalena, dove potrete scoprire le caratteristiche vie, visitare la chiesa di Santa Maria Maddalena o fare shopping. Durante la navigazione verso La Maddalena scoprirete le vecchie cave di granito di Cala Francese, la stazione meteorologica di Guardia Vecchia, Villa Webber dove fu imprigionato Benito Mussolini e infine lo storico porto di Cala Gavetta.

Da Palau: Tour in catamarano dell'Arcipelago di La Maddalena con pranzo

Da Palau: Tour in catamarano dell'Arcipelago di La Maddalena con pranzo

Naviga tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena con un tour in barca a vela da Palau. Concediti una giornata di nuoto, snorkeling ed esplorazione delle calette in barca, con tanto di pranzo e vino. Parti al mattino direttamente da Palau e naviga verso l'arcipelago di La Maddalena. Ascolta i commenti del tuo capitano e prendi il timone per qualche minuto se ti senti coraggioso. Scegli tra oltre sette isole, tra cui Razzoli, Budelli, Santa Maria, Spargi, Caprera e Santo Stefano. Il tuo capitano navigherà verso le baie più belle in base al vento e al traffico marino, dove avrai la possibilità di nuotare e fare snorkeling nell'acqua scintillante o di prendere il sole. Durante la giornata, assapora un aperitivo tradizionale sardo e gusta un pranzo a base di gnocchi al sugo di salsiccia con una spolverata di pecorino, oltre a stuzzichini, frutta e vino bianco. Innaffia l'aperitivo con un bicchiere di prosecco. Concludi il pasto con il Mirto, un liquore tipico sardo, e poi torna al punto di partenza in serata dopo una giornata di avventure.

Golfo Aranci: gita in barca ecologica per l'avvistamento dei delfini

Golfo Aranci: gita in barca ecologica per l'avvistamento dei delfini

Aumenta le possibilità di vedere i delfini con un tour panoramico da Golfo Aranci all'isola di Figarolo. Dirigiti verso i luoghi in cui queste maestose e giocose creature sono più attive e ascolta le informazioni su questi mammiferi dalla tua guida. Rimani idratato con le bevande analcoliche in omaggio. Incontra la tua guida presso il negozio del fornitore dell'attività e sali a bordo del comodo zodiac. Accomodati sulla comoda imbarcazione e inizia la tua avventura di avvistamento dei delfini con un fornitore che si concentra sulla sostenibilità della pratica e sul benessere dei delfini. Passa attraverso l'acqua per raggiungere l'isola di Figarolo, dove un branco di tursiopi frequenta queste acque da oltre dieci anni. Dirigiti verso un allevamento ittico vicino all'isola, dove vengono allevate grandi quantità di spigole e orate e i delfini sono attratti dalla presenza di questi pesci.A bordo delle nostre barche ci sono sempre due membri dell'equipaggio: 1 capitano e 1 hostess/steward. La presenza di due membri dell'equipaggio rende questa esperienza molto confortevole. Ascolta la tua guida esperta e competente mentre ti racconta fatti affascinanti sulle caratteristiche e le abitudini dei delfini. Riceverai informazioni sull'ecologia e sui delfini e su ciò che l'uomo può fare per aiutare i nostri amici con le pinne. Torna al luogo di arrivo al termine del tuo tour.

Cagliari: Tour a piedi della Cagliari sotterranea

Cagliari: Tour a piedi della Cagliari sotterranea

Scopri i segreti che si nascondono sotto le strade assolate di Cagliari con un tour guidato della città. Potrai arricchire la tua esperienza con una passeggiata facoltativa nel centro storico e scegliere tra le opzioni di gruppo private e condivise. Incontra la tua guida per iniziare il tour guidato della città tra grotte, cripte e tunnel. Passeggia tra i quartieri di Stampace e Marina e visita un rifugio privato sotto una scuola che fu usato come rifugio antiaereo durante la Seconda Guerra Mondiale. Poi, esplora la magnifica e ricca storia della cripta di Santa Restituta. Osserva gli affreschi ancora esistenti e ascolta l'umido gocciolio dell'acqua mentre studi il luogo di culto pagano del V secolo. Infine, raggiungerai l'incredibile museo sotterraneo di Sant'Eulalia, dove potrai ammirare rovine romane come una strada romana lastricata. Se hai scelto l'opzione che include un tour guidato a piedi della Città Vecchia, la tua esperienza continua. Passeggia per le strade della città e ammira i punti salienti del centro storico con la tua guida prima di concludere il tour.

Sardegna: Escursione di una giornata intera nell'arcipelago di La Maddalena in barca

Sardegna: Escursione di una giornata intera nell'arcipelago di La Maddalena in barca

Goditi un'indimenticabile gita in barca di 7 ore alle isole dell'Arcipelago di La Maddalena. Visiterai tutte le isole più belle: Spargi, Budelli, Santa Maria e La Maddalena in un ambiente unico e informale. A bordo potrai apprezzare un servizio di bar-ristorante con tanti prodotti tipici sardi. Garantiamo barche nuove con ampi spazi e i più alti standard di sicurezza e comfort. Un equipaggio altamente qualificato, cordiale e sempre attento ad ogni esigenza per offrire un'esperienza al top. Siamo dotati di certificazioni internazionali di qualità ISO. Un'audioguida multilingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco) a bordo. Si consiglia di portare le proprie cuffie. Partenze giornaliere da entrambi i porti di Palau e La Maddalena. Scopri il centro storico di La Maddalena con la chiesa di Santa Maria Maddalena e i "Caruggi", le caratteristiche strade dell'isola. Usa la carta Elena Tour per i tuoi acquisti nei negozi tradizionali dell'isola. Fermati sulle spiagge di sabbia bianca e soffice di Cala Corsara sull'isola di Spargi per un bagno nelle sue acque cristalline. Dopo aver costeggiato la costa orientale di Spargi, ammira l'Isola di Budelli con la sua Spiaggia Rosa e nuota nelle piscine naturali dalla barca e sulla spiaggia dell'Isola di Santa Maria. Dopo aver costeggiato Punta Sardegna e Porto Rafael con la sua piazzetta, la barca torna ai porti di Palau alle 17:15 e di La Maddalena alle 17:30. In caso di maltempo o per direttive del Parco Nazionale gli itinerari potrebbero essere modificati. In alta stagione, il martedì è possibile che a Spargi si vada in una cala diversa da Cala Corsara.

Cala Gonone: Escursione in gommone con Skipper nel Golfo di Orosei

Cala Gonone: Escursione in gommone con Skipper nel Golfo di Orosei

Ogni giorno partiamo dal porto di Cala Gonone alle 8.30 o alle 10.30 per una bellissima escursione in gommone nel Golfo di Orosei (12 persone in barca). Il nostro consiglio è di optare per la prima partenza in modo da ridurre al minimo i tempi di imbarco e di uscita dal porto, che alle 9 del mattino è meno affollato. I capitani, guide esperte che ti daranno spiegazioni dettagliate e interessanti durante la navigazione, ti porteranno nelle spiagge più belle e pittoresche (le vedrai tutte): Cala Luna, Cala Sisine, Cala Biriola, Le Piscine di Venere, Cala Mariolu e Cala Goloritzè. (Durante le soste in spiaggia non sarà possibile rimanere a bordo per esigenze organizzative del Capitano). Uscendo dal porto, i nostri capitani effettueranno una navigazione costiera per permetterti di ammirare da vicino le meraviglie del tratto di costa che va da Cala Gonone a Cala Goloritzè. Durante la navigazione, i nostri gommoni potranno avvicinarsi a molte delle meravigliose grotte e insenature presenti lungo la costa, come la Grotta dei Cormorani, la Grotta Azzurra, la Cattedrale e la Turchese; in alcune di esse potrai anche nuotare all'interno. Seguirà una sosta a Cala Biriola, una deliziosa spiaggetta dal colore rosato e dall'acqua color smeraldo, e una piacevole nuotata all'ancora nelle paradisiache acque cristalline delle Piscine di Venere, proseguendo poi verso la meravigliosa Cala Goloritzè dove farai un'altra sosta per un bagno vicino all'arco naturale adiacente alla spiaggia. Tornato a bordo, il capitano farà rotta verso Cala Mariolu dove farai la sosta più lunga della giornata per mangiare, riposare e fare il bagno per circa 2 ore e mezza (o più, soprattutto con la partenza delle 9:00). Durante il pranzo potrai utilizzare gli ombrelloni (per 2 persone) che potrai richiedere al capitano prima di sbarcare. Nel pomeriggio riprenderai la navigazione per raggiungere la bellissima Cala Luna, che è ancora più piacevole nel pomeriggio perché è molto affollata fino alle 14:00. Qui gli ospiti possono fermarsi per 2 ore per un bagno rinfrescante. Il rientro in porto per questo tipo di escursione in gommone è previsto per le ore 16:30/17:00. Informazioni importanti: - Per la partenza delle 9.00 il CHECK IN DEVE ESSERE EFFETTUATO ENTRO LE 8.30, IN CASO DI RITARDO NON SARA' POSSIBILE UN RIMBORSO. - Per la partenza delle 10.30 il CHECK IN deve essere effettuato entro e non oltre le 10.00, in caso di ritardo non sarà possibile ottenere un rimborso. Possibilità di parcheggio: Dal 1° giugno al 15 settembre: all'ingresso del villaggio, alla rotonda dove si trova il ristorante la poltrona, c'è un parcheggio gratuito, dove arriva un trenino o un bus navetta ogni 10-15 minuti al costo di 1 euro a persona. Scendono al porto e da lì in 1 minuto a piedi si raggiunge il punto di incontro in Viale Colombo 10 (negozio di gadget). Il check-in deve essere effettuato esclusivamente in Viale Colombo 10. Al momento del check-in, tutti devono essere pronti con le loro borse, il pranzo al sacco e i contanti per il pagamento del contributo ambientale di 3 euro a persona.

Sardegna Tour delle grotte: le attività più consigliate

Da Cala Gonone: Crociera nel Golfo di Orosei a Cala Goloritzè

Da Cala Gonone: Crociera nel Golfo di Orosei a Cala Goloritzè

Ogni giorno è possibile partire dal porto alle 7:50, alle 9:00, alle 10:00, alle 11:00 e alle 12:00 per una bellissima escursione nel Golfo di Orosei; durante la giornata sono previste tre soste in spiaggia tra cui una sosta alla famosissima spiaggia di Cala Luna. Partendo da Cala Luna navigherai verso Cala Mariolu, considerata la perla del golfo, dove i nostri ospiti si fermeranno per circa 2 ore. Durante il tragitto ti verrà offerta una bibita fresca inclusa nel prezzo per allietare il tuo soggiorno a bordo. La sosta successiva sarà nella spiaggia di Cala dei Sisine, per poi raggiungere Cala Goloritzè, parco naturale protetto raggiungibile solo via terra, dove potrai scattare una bellissima foto ricordo davanti all'arco naturale. Tra una sosta e l'altra potrai ammirare tutto il pittoresco paesaggio; ci fermeremo anche per fare delle foto alle piscine di Venere e ci avvicineremo alla grotta dei Cormorani. -Sono previsti 3 euro come contributo ambientale (solo in contanti) prima della partenza. N.B. Più tardi partirai, meno ore passerai sulla prima spiaggia in cui andrai. -SOLO per la partenza delle 7:50 puoi cambiare il biglietto al box 2 del porto. PARTENZA E RITORNO: 7:50-16.00/16.30 9.00-16.00/16.30 10.00/11.00- 17.00 (se parti alle 11.00 farai solo 2 fermate in spiaggia) 12.00- 18.00/18.30 è richiesta la puntualità, nessun rimborso in caso di ritardo.

Dalla Sardegna: tour in barca di 1 giorno dell'Arcipelago della Maddalena

Dalla Sardegna: tour in barca di 1 giorno dell'Arcipelago della Maddalena

Inizia il tuo viaggio dal porto di Palau o La Maddalena, dove l'equipaggio ti accoglierà e si assicurerà che tu sia a tuo agio a bordo. Scegli tra una varietà di bevande e cibi disponibili per l'acquisto mentre ti godi la brezza marina. Fai una nuotata durante la prima sosta all'isola di Budelli, nota per le sue acque turchesi. Fermati a Santa Maria per sdraiarti sulla sabbia o nuotare nelle piscine naturali. Tornato alla barca, ammira la Spiaggia Rosa e la sua particolare sabbia rosa. Visita Spargi per scoprire le sue spiagge di sabbia bianca, le coste rocciose e le acque turchesi. Fai snorkeling in acque tranquille o rilassati sulla spiaggia di Cala Granara. Lungo il percorso, ammira l'Isola di Santo Stefano, Caprera e la Roccia dell'Orso di Palau dalla barca. Ascolta la spiegazione multilingue della tua guida esperta sulla storia dell'arcipelago. Se sei partito da Palau, avrai 1 ora di tempo libero per acquistare souvenir o vino Vermentino nei negozi tradizionali sardi. Fai una passeggiata per l'incantevole cittadina. Ammira il porto di Cala Gavetta e la pittoresca chiesa di Santa Maria Maddalena prima del rientro a Palau. Se il tuo viaggio è iniziato a La Maddalena, termina il tuo viaggio qui.

Golfo Aranci: kayak con avvistamento delfini e aperitivo

Golfo Aranci: kayak con avvistamento delfini e aperitivo

Prova l'emozione di fare kayak e snorkeling con i biologi marini nelle splendide acque di Golfo Aranci con questo tour di un giorno. Cerca i delfini e gusta un aperitivo tradizionale sardo per completare la tua esperienza. Unisciti alle tue guide e parti dalla rinomata Spiaggia dei Baracconi. Le tue guide sceglieranno il percorso migliore in base alle condizioni giornaliere per assicurarti la migliore avventura. Visita alcune delle attrazioni della zona, come Cala Moresca, nota per i suoi colori incredibili e per l'ambiente naturale che la circonda, e l'isoletta di Figarolo, raggiungibile solo in kayak. Visita un allevamento di pesci in mezzo al mare, noto per la sua colonia di delfini. Prima di tornare al punto di partenza, goditi un aperitivo tradizionale sardo sull'isola paradisiaca di Figarolo.

Da Palau: Tour di un giorno dell'Arcipelago di La Maddalena in barca

Da Palau: Tour di un giorno dell'Arcipelago di La Maddalena in barca

Il nostro viaggio inizia dal porto di Palau alle 10:30. Prima tappa: si svolgerà sulla spiaggia di Cala Corsara sull'isola di Spargi, quest'isola colpisce per la sua forma tondeggiante che offre alla vista una natura selvaggia e incontaminata, sulla costa si stagliano scogliere di granito scolpite dal vento; l'isola di Spargi è il luogo ideale per gli amanti dello sport, infatti lo snorkeling è molto diffuso ma presenta anche il panorama ideale per soffermarsi e godere delle bellezze della natura. una volta tornati in barca dopo aver nuotato, rilassato o passeggiato sull'incredibile isola di Spargi ci sarà una sosta per il pranzo. Il pranzo non è incluso nel prezzo del biglietto. Seconda fermata: Sull'Isola di Santa Maria, la purezza della luce, il mare cristallino e le spiagge bianche ti conquisteranno. Terza tappa: Il tour prosegue con una sosta alle Piscine Naturali. Un tuffo nelle Piscine Naturali del Parco Nazionale di La Maddalena ritempra il corpo e lo spirito e alimenta le riserve di energia. Queste piscine naturali si trovano sull'isola di Budelli e sono conosciute e rinomate in tutto il mondo. Successivamente faremo una visita panoramica alla famosa spiaggia Rosa, uno dei simboli più importanti e conosciuti dell'Arcipelago di La Maddalena, chiusa a tutti dal 1993 per proteggere e dare tempo all'ecosistema che permette di dare questo fantastico colore alla sabbia, per ricrearsi. Quarta tappa: Lasciando le Piscine Naturali navigheremo verso La Maddalena. Approderemo infine nel caratteristico centro storico di Cala Gavetta, un insediamento scelto dai primi abitanti, i pastori corsi, in quanto più riparato dal famoso vento dominante della Maddalena, il "maestrale o mistral". Questa tappa è ideale per ammirare le meraviglie dell'antica isola, ricca di storia e di panorami meravigliosi. Lasciata l'isola di La Maddalena, riprenderemo la navigazione per tornare al porto di Palau. L'arrivo al porto di Palau è previsto tra le 17:45.

Da Palau: Escursione di un giorno intero in barca alle isole della Maddalena

Da Palau: Escursione di un giorno intero in barca alle isole della Maddalena

Parti da La Maddalena o Palau per scoprire il meraviglioso Parco Nazionale dell'arcipelago di La Maddalena, l'equipaggio sarà a tua disposizione e grazie alla nostra esperta guida multilingue avrai la possibilità di conoscere la storia di questo arcipelago. In meno di 15 minuti di navigazione arriveremo all'isola di Spargi, un paradiso incontaminato e una delle perle dell'arcipelago. Goditi le spiagge, l'acqua cristallina e la natura incontaminata oppure potrai anche esplorare le caratteristiche storiche che si trovano nella baia di Cala Corsara. Al rientro in barca, c'è la possibilità di pranzare o fare uno spuntino continuando a navigare tra le varie calette dell'isola di Spargi. Ammirando la sua fantastica costa orientale ricca di calette, navigheremo verso l'isola di Budelli per andare a fotografare (dalla barca) la famosa Spiaggia Rosa e le Piscine Naturali di Porto Della Madonna, dove il colore smeraldo dell'acqua ti toglierà il fiato. Proseguendo faremo una crociera verso l'isola di Santa Maria (Cala Santa Maria) per fare la nostra seconda tappa in spiaggia. Anche qui potrete scendere facilmente tramite il molo per raggiungere la grande spiaggia o, se volete, potrete fare una passeggiata fino al vecchio faro (1km). A seconda del giorno che sceglierete (lunedì-martedì-venerdì) per il tour, faremo una crociera verso l'isola di Caprera per l'ultima sosta bagno dalla barca nella baia di Cala Coticcio, nota per le sue caratteristiche esotiche ha assunto negli anni anche il nome di Tahiti e poiché è un vero e proprio Acquario Naturale, per questa ultima tappa vi consigliamo vivamente di portare con voi una maschera da snorkeling. Durante il vostro rientro a Palau potrete ammirare l'isola di Santo Stefano, ex base NATO, il fortino di Napoleone e gli impianti del G8. Mentre i restanti giorni (mercoledì-giovedì-sabato-domenica) faremo l'ultima tappa nel centro storico di La Maddalena, dove potrete scoprire le caratteristiche vie, visitare la chiesa di Santa Maria Maddalena o fare shopping. Durante la navigazione verso La Maddalena scoprirete le vecchie cave di granito di Cala Francese, la stazione meteorologica di Guardia Vecchia, Villa Webber dove fu imprigionato Benito Mussolini e infine lo storico porto di Cala Gavetta.

Da Palau: Tour in catamarano dell'Arcipelago di La Maddalena con pranzo

Da Palau: Tour in catamarano dell'Arcipelago di La Maddalena con pranzo

Naviga tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena con un tour in barca a vela da Palau. Concediti una giornata di nuoto, snorkeling ed esplorazione delle calette in barca, con tanto di pranzo e vino. Parti al mattino direttamente da Palau e naviga verso l'arcipelago di La Maddalena. Ascolta i commenti del tuo capitano e prendi il timone per qualche minuto se ti senti coraggioso. Scegli tra oltre sette isole, tra cui Razzoli, Budelli, Santa Maria, Spargi, Caprera e Santo Stefano. Il tuo capitano navigherà verso le baie più belle in base al vento e al traffico marino, dove avrai la possibilità di nuotare e fare snorkeling nell'acqua scintillante o di prendere il sole. Durante la giornata, assapora un aperitivo tradizionale sardo e gusta un pranzo a base di gnocchi al sugo di salsiccia con una spolverata di pecorino, oltre a stuzzichini, frutta e vino bianco. Innaffia l'aperitivo con un bicchiere di prosecco. Concludi il pasto con il Mirto, un liquore tipico sardo, e poi torna al punto di partenza in serata dopo una giornata di avventure.

Golfo Aranci: gita in barca ecologica per l'avvistamento dei delfini

Golfo Aranci: gita in barca ecologica per l'avvistamento dei delfini

Aumenta le possibilità di vedere i delfini con un tour panoramico da Golfo Aranci all'isola di Figarolo. Dirigiti verso i luoghi in cui queste maestose e giocose creature sono più attive e ascolta le informazioni su questi mammiferi dalla tua guida. Rimani idratato con le bevande analcoliche in omaggio. Incontra la tua guida presso il negozio del fornitore dell'attività e sali a bordo del comodo zodiac. Accomodati sulla comoda imbarcazione e inizia la tua avventura di avvistamento dei delfini con un fornitore che si concentra sulla sostenibilità della pratica e sul benessere dei delfini. Passa attraverso l'acqua per raggiungere l'isola di Figarolo, dove un branco di tursiopi frequenta queste acque da oltre dieci anni. Dirigiti verso un allevamento ittico vicino all'isola, dove vengono allevate grandi quantità di spigole e orate e i delfini sono attratti dalla presenza di questi pesci.A bordo delle nostre barche ci sono sempre due membri dell'equipaggio: 1 capitano e 1 hostess/steward. La presenza di due membri dell'equipaggio rende questa esperienza molto confortevole. Ascolta la tua guida esperta e competente mentre ti racconta fatti affascinanti sulle caratteristiche e le abitudini dei delfini. Riceverai informazioni sull'ecologia e sui delfini e su ciò che l'uomo può fare per aiutare i nostri amici con le pinne. Torna al luogo di arrivo al termine del tuo tour.

Cagliari: Tour a piedi della Cagliari sotterranea

Cagliari: Tour a piedi della Cagliari sotterranea

Scopri i segreti che si nascondono sotto le strade assolate di Cagliari con un tour guidato della città. Potrai arricchire la tua esperienza con una passeggiata facoltativa nel centro storico e scegliere tra le opzioni di gruppo private e condivise. Incontra la tua guida per iniziare il tour guidato della città tra grotte, cripte e tunnel. Passeggia tra i quartieri di Stampace e Marina e visita un rifugio privato sotto una scuola che fu usato come rifugio antiaereo durante la Seconda Guerra Mondiale. Poi, esplora la magnifica e ricca storia della cripta di Santa Restituta. Osserva gli affreschi ancora esistenti e ascolta l'umido gocciolio dell'acqua mentre studi il luogo di culto pagano del V secolo. Infine, raggiungerai l'incredibile museo sotterraneo di Sant'Eulalia, dove potrai ammirare rovine romane come una strada romana lastricata. Se hai scelto l'opzione che include un tour guidato a piedi della Città Vecchia, la tua esperienza continua. Passeggia per le strade della città e ammira i punti salienti del centro storico con la tua guida prima di concludere il tour.

Sardegna: Escursione di una giornata intera nell'arcipelago di La Maddalena in barca

Sardegna: Escursione di una giornata intera nell'arcipelago di La Maddalena in barca

Goditi un'indimenticabile gita in barca di 7 ore alle isole dell'Arcipelago di La Maddalena. Visiterai tutte le isole più belle: Spargi, Budelli, Santa Maria e La Maddalena in un ambiente unico e informale. A bordo potrai apprezzare un servizio di bar-ristorante con tanti prodotti tipici sardi. Garantiamo barche nuove con ampi spazi e i più alti standard di sicurezza e comfort. Un equipaggio altamente qualificato, cordiale e sempre attento ad ogni esigenza per offrire un'esperienza al top. Siamo dotati di certificazioni internazionali di qualità ISO. Un'audioguida multilingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco) a bordo. Si consiglia di portare le proprie cuffie. Partenze giornaliere da entrambi i porti di Palau e La Maddalena. Scopri il centro storico di La Maddalena con la chiesa di Santa Maria Maddalena e i "Caruggi", le caratteristiche strade dell'isola. Usa la carta Elena Tour per i tuoi acquisti nei negozi tradizionali dell'isola. Fermati sulle spiagge di sabbia bianca e soffice di Cala Corsara sull'isola di Spargi per un bagno nelle sue acque cristalline. Dopo aver costeggiato la costa orientale di Spargi, ammira l'Isola di Budelli con la sua Spiaggia Rosa e nuota nelle piscine naturali dalla barca e sulla spiaggia dell'Isola di Santa Maria. Dopo aver costeggiato Punta Sardegna e Porto Rafael con la sua piazzetta, la barca torna ai porti di Palau alle 17:15 e di La Maddalena alle 17:30. In caso di maltempo o per direttive del Parco Nazionale gli itinerari potrebbero essere modificati. In alta stagione, il martedì è possibile che a Spargi si vada in una cala diversa da Cala Corsara.

Cala Gonone: Escursione in gommone con Skipper nel Golfo di Orosei

Cala Gonone: Escursione in gommone con Skipper nel Golfo di Orosei

Ogni giorno partiamo dal porto di Cala Gonone alle 8.30 o alle 10.30 per una bellissima escursione in gommone nel Golfo di Orosei (12 persone in barca). Il nostro consiglio è di optare per la prima partenza in modo da ridurre al minimo i tempi di imbarco e di uscita dal porto, che alle 9 del mattino è meno affollato. I capitani, guide esperte che ti daranno spiegazioni dettagliate e interessanti durante la navigazione, ti porteranno nelle spiagge più belle e pittoresche (le vedrai tutte): Cala Luna, Cala Sisine, Cala Biriola, Le Piscine di Venere, Cala Mariolu e Cala Goloritzè. (Durante le soste in spiaggia non sarà possibile rimanere a bordo per esigenze organizzative del Capitano). Uscendo dal porto, i nostri capitani effettueranno una navigazione costiera per permetterti di ammirare da vicino le meraviglie del tratto di costa che va da Cala Gonone a Cala Goloritzè. Durante la navigazione, i nostri gommoni potranno avvicinarsi a molte delle meravigliose grotte e insenature presenti lungo la costa, come la Grotta dei Cormorani, la Grotta Azzurra, la Cattedrale e la Turchese; in alcune di esse potrai anche nuotare all'interno. Seguirà una sosta a Cala Biriola, una deliziosa spiaggetta dal colore rosato e dall'acqua color smeraldo, e una piacevole nuotata all'ancora nelle paradisiache acque cristalline delle Piscine di Venere, proseguendo poi verso la meravigliosa Cala Goloritzè dove farai un'altra sosta per un bagno vicino all'arco naturale adiacente alla spiaggia. Tornato a bordo, il capitano farà rotta verso Cala Mariolu dove farai la sosta più lunga della giornata per mangiare, riposare e fare il bagno per circa 2 ore e mezza (o più, soprattutto con la partenza delle 9:00). Durante il pranzo potrai utilizzare gli ombrelloni (per 2 persone) che potrai richiedere al capitano prima di sbarcare. Nel pomeriggio riprenderai la navigazione per raggiungere la bellissima Cala Luna, che è ancora più piacevole nel pomeriggio perché è molto affollata fino alle 14:00. Qui gli ospiti possono fermarsi per 2 ore per un bagno rinfrescante. Il rientro in porto per questo tipo di escursione in gommone è previsto per le ore 16:30/17:00. Informazioni importanti: - Per la partenza delle 9.00 il CHECK IN DEVE ESSERE EFFETTUATO ENTRO LE 8.30, IN CASO DI RITARDO NON SARA' POSSIBILE UN RIMBORSO. - Per la partenza delle 10.30 il CHECK IN deve essere effettuato entro e non oltre le 10.00, in caso di ritardo non sarà possibile ottenere un rimborso. Possibilità di parcheggio: Dal 1° giugno al 15 settembre: all'ingresso del villaggio, alla rotonda dove si trova il ristorante la poltrona, c'è un parcheggio gratuito, dove arriva un trenino o un bus navetta ogni 10-15 minuti al costo di 1 euro a persona. Scendono al porto e da lì in 1 minuto a piedi si raggiunge il punto di incontro in Viale Colombo 10 (negozio di gadget). Il check-in deve essere effettuato esclusivamente in Viale Colombo 10. Al momento del check-in, tutti devono essere pronti con le loro borse, il pranzo al sacco e i contanti per il pagamento del contributo ambientale di 3 euro a persona.

Tour delle grotte a Sardegna: domande frequenti

Tour delle grotte: quali sono le altre cose da fare a Sardegna?

Le altre cose imperdibili da fare a Sardegna sono:

Sardegna: le migliori attrazioni

Esperienze in Sardegna

Cose da fare a Italia

Sardegna: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Sardegna? Clicca qui per la lista completa.

Sardegna: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5
(3 recensioni)

Guida Francesca veramente brava e preparata! ha dato in modo chiaro spiegazioni sia in Italiano che in inglese per gli stranieri presenti. ottimo lavoro!

Il tour è davvero molto interessante, la guida ha reso le due ore leggere e ancora più interessanti grazie alla sua competenza e simpatia.

Come sono tenuti i sotterranei, come sono stati resi e la passione della guida nello spiegare e nel rispondere alle domande

Tour molto interessante!! Consiglio assolutamente!! Personale della Guida molto professionale e preparato!!

Bella esperienza e con una guida preparata e simpatica