I nostri consigli per Savoca

Taormina: tour del Padrino con pranzo

1. Taormina: tour del Padrino con pranzo

Metti a confronto la trama dei film del Padrino con la reale storia della Mafia Siciliana con questo tour guidato dei paesi di Savoca e Forza D'Agro da Taormina. Viaggia su un comodo minivan con prelievo e rientro in hotel. Gusta un autentico pranzo siciliano accompagnato da un bicchiere di vino. Inizia il tour con un giro in auto a Savoca e passeggia con la guida per il centro storico. Visita i luoghi dove fu girato "Il padrino". Visita il bar Vitelli dove Michael Corleone incontrò il padre della sua futura sposa Apollonia, e la Chiesa di Santa Lucia dove i due celebrarono le nozze. Scopri di più sulla storia della mafia siciliana e su come si è diffusa in tutta Italia. Ascolta i racconti sulle guerre tra clan mafiosi per il controllo del territorio. Dopodiché, dirigiti alla volta di Forza D'Agro, un altro piccolo paese usato come set per il film. Dopo un tour a piedi, fermati a pranzare in un delizioso ristorante. Assapora un piatto di pasta e del vino siciliano dell'Etna su una terrazza affacciata sulla costa siciliana.

Sicilia: tour delle location del film "Il Padrino"

2. Sicilia: tour delle location del film "Il Padrino"

Ripercorri le gesta di Michael Corleone nel film "Il Padrino" con questo tour informativo. Scopri i deliziosi villaggi medievali di Savoca e Forza d'Agrò, annidati su 2 splendide colline, dove Francis Ford Coppola girò i famosi film. Esplora i meravigliosi angoli nascosti della Sicilia, mentre ti allontani dai sentieri turistici. Visita la Chiesa di Santa Lucia dove Michael sposò Apollonia e la Cattedrale di Forza d'Agrò, dove fu girata la scena di un altro matrimonio. Bevi un drink o gusta una granita al limone al Bar Vitelli, dove Michael Corleone chiese al Signor Vitelli la mano della figlia. Esplora in seguito il bellissimo Castello degli Schiavi (soggetto a disponibilità).

Taormina, Savoca e Castelmola: tour con brunch da Catania

3. Taormina, Savoca e Castelmola: tour con brunch da Catania

Parti per un'affascinante avventura culturale in Sicilia e scopri tre stupende cittadine con questa escursione da Catania. Lasciati incantare dalle pittoresche strade di Savoca, Taormina e Castelmola e visitane i luoghi più importanti. Goditi un delizioso pranzo a base di prodotti tipici. Inizia la tua esperienza con un comodo servizio di prelievo dal tuo alloggio e bordo di un veicolo climatizzato a 8 posti. La prima tappa del tuo viaggio in Sicilia sarà Savoca, una cittadina medievale molto caratteristica. Visita una delle affascinanti catacombe del convento dei Cappuccini, che ospita i corpi mummificati di monaci e nobili di Savoca. In seguito, visita il bar Vitelli, famoso per essere stato il bar de "Il Padrino", dove potrai gustare una deliziosa granita siciliana e guardare le foto scattate durante le riprese del film. Dopodiché recati presso la seconda città del tour, la maestosa Taormina. Visita il Teatro Greco, uno dei più importanti siti storici della Sicilia, che offre una vista panoramica unica sul mare e sul Monte Etna. Cammina lungo Corso Umberto, dove potrai anche visitare la cattedrale e goderti le viste sulla baia di Capo Taormina. Mentre sei a Taormina, goditi un ricco brunch a base di deliziosi prodotti della tradizione culinaria siciliana, acqua e vino rosso dell'Etna (incluso nel prezzo). Raggiungi poi l'ultima tappa del tuo tour, Castelmola, un caratteristico sobborgo medievale sospeso tra il cielo e il mare. Goditi il fantastico panorama dell'Etna da una parte e del Mar Ionio dall'altra, poi, da piazza Sant'Antonio, inizia a passeggiare per i vicoli. Attorno alle stradine sarà possibile visitare i pittoreschi negozi di souvenir, pizzi e ricami realizzati da donne del posto.  Al termine del tour, visita il bar Turrisi per bere un caffè o per un vino di mandorle, un tipico vino dolce siciliano.

Da Taormina: Savoca e Forza d'Agrò Il Padrino Tour

4. Da Taormina: Savoca e Forza d'Agrò Il Padrino Tour

Savoca Dopo essere stati accolti dalla nostra Guida presso il vostro hotel ci dirigeremo in direzione di Savoca attraversando due piccole località Sant'Alessio e Santa Teresa, raggiungeremo Savoca. Questo piccolissimo paese pieno di tesori ci offrirà e ci accoglierà il bar Vitelli dove sono state girate diverse scene de Il Padrino di F. F. Coppola, il bar è stracolmo di foto che parlano del film, dopo ci dirigeremo in direzione della chiesa di Santa Lucia da visitare dove ebbe luogo il matrimonio tra Apollonia e Michele Corleone... Ancora vedremo, visiteremo la cripta dei Cappuccini che ospita diverse mummie in una piccola catacomba. Passando da Savoca raggiungiamo Forza d'agro' anche questa cittadina è stata incorporata nel film Il Padrino, pensate che troviamo questa cittadina "scenica" in tutti e tre i film. La città ci accoglierà con la sua storia recente legata allo stesso film del Padrino, inoltre avremo la possibilità di rivedere tutte le scene che sono state girate a Forza d'Agrò. Possibilità di visitare il museo del cioccolato e/o cenare NON inclusa nel prezzo.

Da Catania: Gita di un giorno al film Il Padrino in Sicilia

5. Da Catania: Gita di un giorno al film Il Padrino in Sicilia

Parti da Catania per visitare le città collinari siciliane di Savoca e Forza D'Agrò. Esplora i set del famoso film Il Padrino. Guarda il famoso Bar Vitelli e il luogo del matrimonio, tra gli altri luoghi che riconoscerai dai film. Ascolta storie sui film e sulla Sicilia da una guida locale. Goditi un viaggio panoramico attraverso la campagna. Raggiungi Savoca e fai una passeggiata nel centro storico. Visita al palazzo Trimarchi, sede del famoso Bar Vitelli. Quindi, vedi la location del matrimonio di Apollonia e Michele, la Chiesa di San Nicolò. Quindi, dirigiti verso la tua seconda destinazione. Molte scene di vita paesana sono state girate tra le strade acciottolate e le case tradizionali di Forzà d'Agrò. Scopri le storie dietro il grande film e la storia altrettanto avvincente dell'isola che ha ispirato questo capolavoro di Francis Ford Coppola.

Da Taormina: Il film Il Padrino Tour dei borghi siciliani

6. Da Taormina: Il film Il Padrino Tour dei borghi siciliani

Parti da Taormina per visitare le città collinari siciliane di Savoca e Forza D'Agrò. Esplora i set del famoso film Il Padrino. Guarda il famoso Bar Vitelli e il luogo del matrimonio, tra gli altri luoghi che riconoscerai dai film. Ascolta storie sui film e sulla Sicilia da una guida locale. Goditi un viaggio panoramico attraverso la campagna. Fai una piacevole passeggiata nei villaggi. Trova facilmente le location delle riprese del film. Visita al palazzo Trimarchi, sede del famoso Bar Vitelli. Quindi, guarda la location del servizio fotografico del matrimonio, la Chiesa di Santa Lucia. Scopri le storie dietro il grande film e la storia altrettanto avvincente dell'isola che ha ispirato questo capolavoro di Francis Ford Coppola. Molte scene di vita paesana sono state girate tra le strade acciottolate e le case tradizionali di Forzà d'Agrò. Esplora SS. Piazza Annunziata, Chiesa dei SS. Annunziata, e la città natale di Vito Corleone. Ammirate il fascino della campagna siciliana in questo luogo straordinario, incastonato tra le province di Messina e Catania.

Da Catania: Tour di un giorno intero de Il Padrino

7. Da Catania: Tour di un giorno intero de Il Padrino

Il tour inizierà con una visita a Savoca, uno dei borghi medievali più suggestivi della Sicilia, inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia dal 2008. Conosciuto anche come terra ferace di Gagliardi Ingegni e paese dalle sette facce, questa deliziosa città d'arte è stata scelta come set per molti film importanti, tra cuiIl Padrino, diretto da Francis Ford Coppola. Inizierai da uno dei luoghi più importanti di Savoca, il Bar Vitelli, poi potrai passeggiare tra i vicoli del borgo immergendoti in una cornice paesaggistica davvero suggestiva. Ammira le rovine di un'antica sinagoga, un prezioso montante in stile XV secolo e raggiungi il centro storico del paese, che, secondo alcuni storici, affonda le sue radici in epoca romana. Visita la chiesa di San Nicolò, costruita nel XIII secolo e ristrutturata nel XVIII secolo, dove sono state girate scene famose della celebre opera cinematografica.  Continua passando per Forza D'Agrò, immerso nella Valle D'Agrò. Durante il percorso potrai godere di una vista mozzafiato e ammirare le tracce evidenti di una precedente e intensa attività agricola che ha avuto luogo nella valle grazie alle sue terrazze. Potrai anche godere di uno splendido panorama che si apre sulla costa ionica. Qui, farai una piccola sosta per visitare la Cattedrale di Santa Maria Annunziata e Assunta che risale al XV secolo, immergendoti ancora di più in un contesto puramente medievale che la tradizione siciliana emana da ogni angolo. L'escursione si concluderà con del tempo libero per visitare la caratteristica cittadina di Taormina. Lungo la strada principale, Corso Umberto, con Porta Messina alle spalle e Porta Catania sul lato della montagna, potrai ammirare i monumenti più importanti: Palazzo Corvaja, il Teatro Antico*, Piazza IX Aprile, la Torre dell'Orologio, la Cattedrale Fortezza, la Badia Vecchia, il Palazzo Duchi di Santo Stefano e molto altro. Potrai anche fare shopping nei negozi esclusivi che si alternano con le botteghe artigianali.

Da Taormina Tour privato Il Padrino Forza D'Agro e Savoca

8. Da Taormina Tour privato Il Padrino Forza D'Agro e Savoca

Il tour sarà incentrato sul famoso film Il Padrino. La prima tappa sarà a Forza d'Agrò, un antico borgo situato su una collina con una vista panoramica mozzafiato sulla costa ionica. Qui visiteremo la Chiesa della Santissima Annunziata. Visiteremo poi il centro storico con vista sul castello del XII secolo e la Chiesa della Santissima Trinità, anche location del film e la casa dei Corleone. Proseguiremo poi per Savoca, dove visiteremo la Chiesa di San Nicolò, luogo in cui si celebrano le nozze di Michael Corleone con Apollonia Vitelli. Qui puoi scattare foto e rivivere la magia di questo momento iconico del film. Visiteremo anche il Bar Vitelli, il famoso bar dove Michael incontra per la prima volta il padre di Apollonia e nella cui piazza si svolgono i festeggiamenti del matrimonio. Al bar Vitelli, sotto il bellissimo pergolato, potrete gustare una deliziosa granita o un bicchiere di vino locale. Visita della Chiesa di San Michele. Dopo,

Da Taormina o Letojanni: tour delle location del film Il Padrino

9. Da Taormina o Letojanni: tour delle location del film Il Padrino

Preparati per un'avventura cinematografica. Inizia da Taormina o Letojanni e dirigiti verso i luoghi iconici di Savoca e Forza D'Agrò, entrambi scelti con cura da Francis Ford Coppola per le scene de "Il Padrino". Sorseggiate un drink al leggendario 'Bar Vitelli'. Il tuo viaggio attraverso questi paesaggi meravigliosi non riguarda solo la storia del cinema, ma è anche una piacevole passeggiata attraverso strade affascinanti e chiese storiche. Sentiti come un vero personaggio del Padrino mentre esplori le affascinanti catacombe di Savoca nel Convento dei Cappuccini e ammiri la bellezza della Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Prossima tappa, Forza d'Agrò. Questo gioiello medievale si affaccia sulla splendida costa messinese e sullo stretto. Qui avrai del tempo libero per immergerti nell'atmosfera e magari anche immaginarti nella scena del Padrino.

Da Catania: Il Padrino Tour in un'auto d'epoca

10. Da Catania: Il Padrino Tour in un'auto d'epoca

Entra nelle scene iconiche de "Il Padrino", uno dei più grandi capolavori del cinema, in questo tour privato autoguidato che visita le location delle riprese del film. Sali a bordo di un'auto d'epoca con autista e inizia il tuo tour a Catania, guidando verso Taormina. Naviga lungo la costa orientale dell'isola, passando per Acireale, Giarre, Mascali, Fiumefreddo di Sicilia e Giardini Naxos. Fai la tua prima tappa a Taormina e goditi una bella passeggiata lungo la sua strada principale, Corso Umberto. Dopo una breve sosta per ammirare l'Isola Bella, arrivo a Letojanni e Forza d'Agrò, paese con alcune scene significative del film. Goditi lo scenario mentre guidi attraverso Santa Teresa di Riva fino a Savoca, magnifico borgo medievale e, soprattutto, protagonista riconosciuto de "Il Padrino". Qui sono state girate alcune scene con protagonista il giovane Michael Corleone, interpretato da Al Pacino. Da non perdere il Bar Vitelli, dove Michael ha incontrato il padre di sua moglie, e la Chiesa di San Nicol, dove è stato celebrato il matrimonio tra Michael Corleone e Apollonia.

Aggiungi date

Cose da fare
Savoca

Tutte le attività

25 attività trovate
Ordina per:

Esperienze immersive

Savoca: esplora i dintorni

Mostra tutto

Savoca: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Savoca? Clicca qui per la lista completa.

Savoca: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 315 recensioni

Questa visita ne vale sicuramente la pena. Antonio, la nostra guida, è stato molto interessante; ci hanno insegnato molto sulla regione oltre ad essere attenti e amichevoli. Tutto è fatto in un'auto molto confortevole con aria condizionata. Consiglio vivamente questa uscita.

Esperienza sensazionale! La guida Antônio ha unito la storia all'arte del cinema per stupirci in un tour delle città della Sicilia. Imperdibile

La nostra guida Luigi ci ha fatto vedere le varie mete con estrema tranquillità e professionalità. Paesaggi veramente unici.

Guida molto competente, disponibile e attenta ai partecipanti Ottimo viaggio Ottimi commenti. Raccomandare.

ottima guida Puntuali e aveva una risposta per tutto. Il cibo era molto buono. Di nuovo volentieri