Alghero: Tour di avvistamento dei delfini con i biologi marini
Tour di 3 ore per l'osservazione dei delfini: aprile, maggio e ottobre *Tour di 4 ore con osservazione dei delfini e snorkeling guidato: Giugno-Settembre* Questa escursione parte dal porto di Alghero. Al punto di incontro sarai accolto da un ricercatore di MareTerra ERC, che ti guiderà alle nostre barche. Le nostre barche sono state costruite per svolgere attività di avvistamento dei delfini e per garantire una navigazione sicura nel Golfo di Alghero. Non c'è una rotta fissa per questa escursione; la direzione di navigazione sarà determinata dopo aver lasciato il porto, in base alle recenti attività di monitoraggio e ai movimenti dei delfini, oltre che alle attuali condizioni del mare. Durante il giro in barca, condivideremo le nostre scoperte sulla popolazione locale di delfini, in particolare il tursiope, che risiede vicino alla costa. Se avvistiamo dei delfini, ci avvicineremo a loro seguendo il codice di condotta internazionale certificato (HQWW® - High-Quality Whale Watching) per ridurre al minimo il nostro impatto sulla loro vita quotidiana. Durante l'osservazione dei delfini, assisterai anche alla raccolta di dati scientifici da parte dei ricercatori, come l'identificazione fotografica (riconoscimento dei delfini attraverso le foto delle loro pinne dorsali), la posizione geografica e le osservazioni comportamentali. I dati raccolti vengono utilizzati per pubblicare articoli su riviste scientifiche con revisione paritaria. Gli obiettivi principali di queste escursioni sono monitorare la popolazione di delfini e la sua salute, migliorare la conoscenza scientifica della specie e promuovere gli sforzi di conservazione in collaborazione con le istituzioni e altri gruppi di ricerca. Potremmo essere in grado di identificare alcuni delfini in loco e fornirti i loro nomi e ulteriori informazioni. Se le condizioni lo permettono, potrai ascoltare i suoni che i delfini usano per comunicare attraverso l'idrofono che utilizziamo per la ricerca bioacustica. Gli avvistamenti sono piuttosto comuni e si verificano in oltre l'80% dei nostri tour. Tuttavia, ti ricordiamo che si tratta di animali selvatici che si spostano costantemente su vaste aree; anche se abbiamo una buona conoscenza dei loro movimenti e delle loro abitudini, c'è sempre la possibilità di non incontrarli. *Da giugno a settembre ci fermiamo 1 ora nell'Area Marina Protetta di Capo Caccia e Isola Piana per scoprire la vita marina con lo snorkeling guidato. Ti forniamo maschere e pinne a bordo. Ovunque andiamo, il paesaggio costiero è tra i più belli della Sardegna. Ti forniremo informazioni e condivideremo fatti interessanti su tutto ciò che incontreremo durante l'escursione. L'escursione si conclude al porto di Alghero.