2. Area Castello di Venezia: tour privato a piedi
Incontra la tua guida locale di fronte al monumento equestre di Vittorio Emanuele II, che è solo una breve passeggiata lungo il lungomare non troppo lontano da Piazza San Marco. Ci facciamo strada attraverso il labirinto di vicoli nel cuore di Castello, la più grande area residenziale di Venezia. Passando per Campo Della Bragora, ora Bandiera e Moro e poi per Calle Della Morte (Via della morte), la tua guida ti parlerà dei condannati a morte qui, dal Consiglio veneziano dei 10. Continuiamo il nostro tour e arriviamo al Scuola di San Giorgio Degli Schiavoni, che custodisce un dipinto del famoso artista “Carpaccio”. Continuiamo quindi il nostro tour a piedi verso San Francesco Della Vigna, la chiesa è dedicata a San Francesco Di Assisi. Attraversando il Ponte Del Cristo arriviamo al Celestia, che si trova sul lato orientale della città, con vista sul cimitero di San Michele e sull'isola di Murano dove si fa il vetro. Seguiamo quindi una speciale passerella costruita che gira intorno al muro esterno dell'Arsenale, (che significa la casa dell'industria). Oggi questa è un'area militare e non aperta al pubblico, e un tempo conosciuta come il cantiere navale più importante d'Europa. Continuiamo il nostro tour a piedi dirigendoci verso il magnifico ingresso dell'Arsenale passando per le tradizionali case marittime di famosi capitani e mercanti della Marina Veneziana. Al termine del tour, visita facoltativa all'interno del Padiglione delle Navi o del Museo Navale (visita non guidata, biglietto da pagare in loco). Qui vedrai molte barche storiche veneziane, tra cui una copia del Bucintoro, il Disdotto, la gondola funeraria dei dogi veneziani e anche diverse navi da guerra, dandoti un'idea reale della storia marittima della città.