4. Islanda: visita al Lava Centre e ingresso al cinema
Esplora la storia geologica dell'Islanda e scopri il suo cuore incandescente nel nuovo Lava Centre, una struttura all'avanguardia che si affaccia sui vulcani Eyjafjallajökull, Katla ed Hekla. Non perderti le sale espositive, il cinema e la sala conferenze con i loro display interattivi. Immergiti in un'esperienza che, attraverso percorsi educativi e rappresentazioni visive, ti farà conoscere le varie forze naturali cha hanno dato vita all'Islanda. Avviati verso la sezione Trembling Earth e scopri come l'allontanamento delle placche tettoniche e il movimento del magma verso la superficie causino frequenti terremoti. Rivivi in prima persona il dramma di un terremoto attraverso un simulatore sismico. Passa poi nella sezione Fiery Heart, che ti illustrerà la risalita del magma in corrispondenza dei margini divergenti delle placche e l'interazione di questi ultimi con il pennacchio del mantello (hot spot) che si trova al di sotto degli altopiani centrali dell'isola. Questo sistema di roccia fusa e sostanze gassose presente nel mantello e nella crosta terrestre, noto come magma, viene poi espulso durante un'eruzione vulcanica e prende il nome di lava e di tefrite (materiale diffuso nell'aria). In Islanda ci sono ben 30 sistemi vulcanici differenti, ciascuno dei quali ha un forte impatto sulla natura e i paesaggi circostanti in costante mutamento. Scopri le diverse strutture vulcaniche nel Magma Learning Centre. La tefrite si forma quando il magma entra in contatto con l'acqua o con il ghiaccio, oppure quando il magma gassoso è molto denso: a questo punto, il magma si frantuma in frammenti di misura differente che possono disperdersi in aree molto estese. Nella piattaforma panoramica della sezione Local Volcano, potrai scoprire e osservare da vicino i 4 grandi vulcani attivi ma dormienti dell'isola, nonché un gruppo di isole vulcaniche. Sono uno diverso dall'altro per natura e tipologia e 2 di loro sono tra i più attivi dell'Islanda.