1. Sentiero degli Dei: escursione da Sorrento
Approfitta del prelievo presso un punto d'incontro preassegnato e poi viaggia verso la splendida Costiera Amalfitana per percorrere il Sentiero degli Dei (Il Sentiero degli Dei). Attraversa il paradiso lungo l'antico sentiero che collegava il tranquillo borgo di Nocelle vicino a Positano a Bomerano ad Agerola, appena fuori Napoli. Prende il nome dalle bellezze naturali dei suoi panorami, il sentiero è considerato uno dei sentieri escursionistici più belli del mondo. Scopri i resti di antiche fattorie e incontra i pastori locali che trasportano legna con i loro muli o latte verso remote città sparse sulle colline e lungo la costa del Mar Tirreno. Ci sono 2 percorsi diversi con partenza da Nocelle o Bomerano, la guida selezionerà il percorso migliore in base al traffico, al meteo e alla stagione. Da Nocelle: Distanza: 7,5 km Dettagli: Nocelle ‐ Nocelle Difficoltà: EE (difficile) Tipologia del percorso: mulattiere, sentieri su pietra e sentieri sterrati Da Bomerano: Distanza: 5,2 km Dettagli: Bomerano ‐ Bomerano Difficoltà: E (media) Tipologia del percorso: mulattiere, sentieri su pietra e sentieri sterrati (si parte da Bomerano e si torna a Bomerano, questa opzione è più lunga in macchina ma meno a piedi) Botanica: macchia mediterranea, erica, euforbia, mirto, orchidee in primavera,.. Fauna: rapaci (gheppio, falco pellegrino, poiana, corvo imperiale, gabbiano,..) uccelli e insetti migratori e sedentari, farfalle, rettili (lucertole, serpenti innocui). Interessi paesaggistici naturali: panorama su tutta la penisola, vista su Capri e costiera amalfitana