Aggiungi date

Siena Tour per piccoli gruppi

Siena Tour per piccoli gruppi: le attività più consigliate

Pisa, Siena, San Gimignano e Chianti: esperienza da Firenze

1. Pisa, Siena, San Gimignano e Chianti: esperienza da Firenze

Inizia l'attività al mattino con un tour di Pisa. Approfitta del tempo a disposizione per ammirare la cattedrale, il battistero, il cimitero monumentale e la famosa torre pendente. Prosegui quindi alla volta di una tipica cantina vinicola nel Chianti, alle pendici di San Gimignano. Gusta un pranzo toscano accompagnato da una degustazione di vini tipici. Esplora successivamente San Gimignano, la "Manhattan del Medioevo" e uno dei paesi medievali più belli d'Italia. Concediti una passeggiata attraverso le stradine acciottolate, le piccole piazze e i numerosi negozi di artigianato. Parti alla volta di Siena e lasciati incantare dalla vista panoramica dell'autentica campagna del Chianti lungo il tragitto. Una volta in città, se lo desideri, la guida ti aiuterà a scoprire i siti di maggior interesse, come Piazza del Campo e il Duomo, passando per le contrade più belle della località. Alla fine del tour guidato, approfitta di un po' di tempo libero per gustare una tazza di caffè o un panforte (un tipico dolce locale), e per fare shopping nei negozi tradizionali del posto. Fai ritorno a Firenze in serata e goditi il tramonto sullo sfondo durante il viaggio al termine di un'esperienza indimenticabile.

Siena: biglietto di ingresso per il Palazzo Pubblico

2. Siena: biglietto di ingresso per il Palazzo Pubblico

Entra nel Palazzo Pubblico di Siena e visita il Museo Civico con questo biglietto di ingresso. Situato all'interno del Palazzo Pubblico, il Museo Civico è un edificio risalente al XIII secolo che ospita imponenti affreschi da parete a parete. Esplora il museo per scoprire la storia di Siena e ammirare preziosi manufatti. Riscatta il voucher con un biglietto di ingresso presso la biglietteria e inizia la visita nella Sala del Risorgimento. In questa sala troverai affreschi che raffigurano la vita di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia. Percorri la Sala di Balìa e osserva i dipinti murali risalenti al XV secolo di Spinello Aretino e Martino di Bartolomeo. Esplora quindi la Sala dei Cardinali, dove preziosi scrigni intagliati custodiscono dei reliquiari. Prosegui verso la Sala del Concistoro, famosa per la volta dipinta da Beccafumi, e non perderti la Cappella del XV secolo di Taddeo di Bartolo. Procedi verso la Sala del Mappamondo, la sala più ampia del Palazzo Pubblico, utilizzata come luogo di riunione del Consiglio Generale. Lasciati incantare dalla famosa Maestà, capolavoro gotico dipinto da Simone Martini. Il biglietto di ingresso al museo comprende inoltre la visita alla galleria trecentesca, la Loggia dei Nove. Goditi lo splendido panorama alle spalle del Palazzo Pubblico.

Brunello di Montalcino: tour vinicolo con degustazioni

3. Brunello di Montalcino: tour vinicolo con degustazioni

Se sei un amante del vino adorerai questo tour di 1 giorno da trascorrere tra i magnifici paesaggi della Toscana, godendo dell'opportunità di visitare alcune aziende vinicole tipiche locali. Esplora le famose colline di Montalcino e scopri le fasi del processo di produzione e tutta la passione messa nel produrre uno dei vini più prestigiosi d’Italia: il Brunello di Montalcino. Il tour inizia con un viaggio lungo un’antica strada Romana che da Siena porta fino alle famose colline di Montalcino. La prima tappa è in una piccola azienda vinicola tipica toscana: cammina tra i vigneti, visita le cantine e goditi una prima degustazione del Brunello, il vino più famoso al mondo. Poi, dirigiti verso Montalcino, una città tra le colline che dà il suo nome alla regione e ai suoi vini. Oltrepassa la cinta muraria del borgo medievale e trascorri del tempo curiosando tra i negozi, degustando il Brunello nelle enoteche, oppure godendoti semplicemente i panorami incredibili delle vallate e dei vigneti sottostanti. Dopo aver visitato la città di Montalcino, il tour continua alla stupenda, antica e mistica abbazia Benedettina di Sant’Antimo, un posto speciale situato in un contesto molto tranquillo. Gusta un pranzo toscano tradizionale in un’azienda vinicola a conduzione familiare, accompagnato dai vini deliziosi prodotti nella struttura. Dopo il pranzo visita l'azienda. Nel pomeriggio visita una terza azienda vinicola, dove potrai imparare di più sul processo di produzione del vino, su come vengono conservati e sul lungo processo di invecchiamento del vino nelle botti di rovere. Dopo aver visitato le cantine e conosciuto i produttori di vino, siediti e goditi un’ultima degustazione del nettare degli dei.

Da Siena: tour del Brunello di Montalcino in minivan

4. Da Siena: tour del Brunello di Montalcino in minivan

Il Brunello, considerato il miglior vino al mondo, nasce dalla passione degli abitanti di Montalcino e dall'antica tradizione vinicola tramandata di generazione in generazione. La località di Montalcino, con il suo vigneto Sangiovese da cui viene prodotto il vino, sorge su un'incantevole collina ideale per rilassarsi e godere di un'atmosfera genuina. Montalcino, la sua antica fortezza e alcune delle migliori aziende vinicole al mondo sono le mete principali di questo tour. Il processo di vinificazione, che prevede una lunga maturazione in botti di legno pregiato, rende il Brunello "l'ambasciatore nel mondo della tradizione vinicola italiana". Partecipa a questo tour e assaggia vini prestigiosi prodotti nelle migliori cantine di Montalcino. Visita successivamente le meravigliose zone circostanti.

Tour in E-Bike per piccoli gruppi con pranzo in fattoria da Siena

5. Tour in E-Bike per piccoli gruppi con pranzo in fattoria da Siena

Attraversa il lussureggiante scenario del Chianti in un gratificante tour in e-bike con partenza da Siena. Ammira viste di vigneti, uliveti e villaggi pittoreschi mentre pedali. Visita un'antica fortezza e fermati in una fattoria locale per gustare il pranzo, i prodotti stagionali e il vino. Incontra la tua guida per la giornata davanti alla farmacia accanto all'ingresso principale della stazione ferroviaria di Siena. Acquisisci familiarità con le E-Bike e le attrezzature prima di uscire nel Chianti, una delle zone ciclistiche più famose al mondo! L'assistenza delle E-bike rende la bicicletta in Toscana accessibile a tutti! Imposta facilmente la difficoltà della tua pedalata e decidi se desideri che la bici faccia la maggior parte del lavoro o che tu faccia l'allenamento da solo. Il silenzioso motore elettrico, permette di godere degli odori, dei suoni e della tranquillità della campagna toscana. Finalmente inizia la tua pedalata su strade secondarie a traffico limitato per una pedalata di 20 km. Durante il viaggio di 3 ore, attraversa ordinati filari di vigneti, graziosi uliveti, foreste fitte e ombreggiate e villaggi sonnolenti lungo la strada. Immergiti nel tradizionale paesaggio del Chianti con soste frequenti durante la mattinata per ammirare il panorama, respirare l'aria pulita e sgranchirti le gambe. Visita una fortezza splendidamente restaurata risalente al XIII secolo, citata da Dante nella sua Divina Commedia, un imponente bastione senese di difesa contro gli eserciti rivali. Monteriggioni è oggi un borgo fortificato dove è possibile passeggiare tranquillamente tra i vicoli e le piazze per assaporarne il fascino medievale ma anche visitare la chiesa o le botteghe di artigianato e prodotti locali. Torna alle tue E-bike per un breve giro in una fattoria locale per sederti a un delizioso pranzo con vino locale e olio extra vergine di oliva mentre impari a conoscere i vini locali. Assaggia l'olio extravergine di oliva accompagnato da taglieri di gustosi prodotti locali e di stagione e vini tradizionali. Dopo pranzo, pedala l'ultima tappa per tornare alla stazione ferroviaria di Siena dopo un'esperienza gratificante e ravvicinata con la natura e il vino, uno dei migliori che la Toscana ha da offrire!

Pienza e Montepulciano: tour per piccoli gruppi da Siena

6. Pienza e Montepulciano: tour per piccoli gruppi da Siena

Percorri una delle migliori strade panoramiche della Toscana, passando per il caratteristico paesaggio lunare delle Crete Senesi, fino all'incantevole borgo medievale di Pienza in Val d'Orcia. Pienza costituisce una delle prime città a esser state interamente progettate su carta da importanti architetti e artisti dell'epoca. Il borgo è stato commissionato da papa Pio II, il papa umanista, per migliorare la sua città natale e per conferirle nuovo splendore. Assapora un ottimo pranzo, a base di prodotti locali freschi e di prima qualità, servito sulla splendida terrazza di un caseificio locale, tempo permettendo. Impara l'antica lavorazione del celebre formaggio pecorino. Trascorri il pomeriggio a Montepulciano, una delle città collinari più grandi della Toscana. Sotto il dominio di Siena nel Medioevo e di Firenze nel Rinascimento, oggi è conosciuta per l'ottimo vino di produzione locale. Nel centro storico di Montepulciano, potrai apprezzare le influenze artistiche e architettoniche di entrambe le città. Si tratta di un borgo incastonato su una collina ripida che offre alla vista panorami mozzafiato della Toscana e dei confini dell'Umbria. Raggiungi Piazza Grande, la principale della città e fai un tour nelle tante vinerie e cantine, ricavate nel sottosuolo. Scopri alcuni palazzi che un tempo erano di proprietà delle famiglie nobili. Dopo una breve passeggiata nel centro storico con la guida, approfitta di un po' di tempo libero per degustare i rinomati vini locali, oppure continua a visitare i palazzi, le chiese e i luoghi d'interesse in totale autonomia. Mentre percorri la strada principale che è in discesa, immagina come possa essere arduo il festival del Bravio delle Botti, una competizione in cui i partecipanti devono far rotolare le botti di vino dalle pendici fino in cima alla collina.

Chianti: tour delle cantine con degustazione da Firenze

7. Chianti: tour delle cantine con degustazione da Firenze

Immergiti nella rinomata cultura toscana della vinificazione con questo tour guidato in minivan da Firenze. Lasciati la città alle spalle e avventurati nella campagna toscana, ammirando il paesaggio intorno a te. Visita 2 cantine locali e partecipa a delle degustazioni di vino in entrambe, così da apprendere il processo di vinificazione dai produttori locali. Raggiungi la suggestiva città di Radda in Chianti e visita una delle cantine tradizionali della città. Goditi una sessione di degustazione di 3 vini regionali e al termine, approfitta dell'opportunità di acquistarli. Trascorri del tempo libero esplorando i deliziosi vicoli della città. Prosegui poi per una cantina e fattoria tradizionale. Una volta lì, scopri di più sul processo di vinificazione, dall'uva al bicchiere. Non perderti un'ulteriore sessione di degustazione di 3 vini Chianti e di prelibatezze locali. Infine, riaccomodati sul minivan e rilassati durante il viaggio di ritorno a Firenze.

San Gimignano e Siena: tour enologico da Roma

8. San Gimignano e Siena: tour enologico da Roma

Viaggia attraverso l'Italia con questa escursione di un'intera giornata con partenza da Roma, che ti porterà alla scoperta delle colline del Chianti e delle città di San Gimignano e Siena. Una volta raggiunta San Gimignano, sito patrimonio dell'UNESCO, esplorerai le sue affascinanti cittadine medievali e proverai il vino Vernaccia, conosciuto in tutto il mondo. Fai una sosta per degustare vini e prodotti locali (10 diversi vini e oli) in una deliziosa cantina. Dopodiché visita la tenuta e scopri il metodo di lavorazione delle uve prima di gustare un delizioso pranzo al ristorante.  Infine, dirigiti verso Siena per una piacevole passeggiata nel centro storico, un sito UNESCO perfettamente preservato. Passeggia per Piazza del Campo, la piazza pubblica che ospita anche il Palio di Siena. Visita la torre del Mangia e ammira la facciata del duomo gotico-romanico prima di affrontare il viaggio di ritorno verso Roma attraverso la campagna toscana.

Siena: volo in mongolfiera sulla Toscana con un bicchiere di vino

9. Siena: volo in mongolfiera sulla Toscana con un bicchiere di vino

Navigherai ad un'altezza variabile da 500 piedi a 3000 piedi, a seconda del vento di quel giorno. Tutto questo vi permetterà di ammirare il paesaggio mozzafiato della Toscana. Vedrai tutto ciò che la natura ti mostrerà. Sarà una vera avventura. Riceverai il punto di incontro nel pomeriggio prima del volo, oppure puoi richiedere un servizio di trasferimento, ti porteremo in hotel, assicurati di prenotarlo, questo non è incluso. Dopo essere stato accolto dal tuo capitano e dagli equipaggi, riceverai un briefing sulla sicurezza prima del decollo. Se lo desideri, puoi aiutare con l'aerazione del pallone prima di entrare nel cestino per il volo. Il volo durerà circa un'ora, poi potrai assaporare l'emozione mentre ti alzi e ti alzi dolcemente sopra la campagna toscana. Ammira dolci colline punteggiate da graziosi villaggi italiani, cipressi, castelli dominanti e abbondanti vigneti, uliveti e frutteti. All'atterraggio, brinderemo a questa esperienza con un bicchiere di spumante! Verrai quindi riportato al sito di lancio per il drop-off.

Chianti e San Gimignano: tour al tramonto da Siena

10. Chianti e San Gimignano: tour al tramonto da Siena

Esplora la famosa regione dei vini del Chianti con questa visita di 1 giorno con degustazione di vini e partenza da Siena. Viaggia insieme a un piccolo gruppo di massimo 8 persone e approfitta del comodo transfer in veicolo climatizzato. Parti da Siena nel primo pomeriggio e passa per i vigneti del Chianti. Ammira le fitte foreste di querce e cipressi, le schiere di vigneti e paesaggi che sembrano delle vere e proprie opere d'arte create dall'azione della natura e dell'uomo. Visita un'azienda vinicola del Chianti e fai un salto nelle sue cantine. Scopri il processo della produzione del vino prima di sederti a tavola per degustare dell'olio d'oliva locale e squisiti vini del Chianti. Dopodiché ti recherai alla fortezza medievale di Monteriggioni, con le sue intatte cerchia di mura e torrette. Costruita nel XIII secolo, Monteriggioni fu citata da Dante nella "Divina Commedia". Al tramonto ti recherai a San Gimignano, dove potrai visitare questo romantico paese dopo che le folle di turisti saranno già andate via. Ammira le torri medievali e approfitta di un po' di tempo libero per visitare la cattedrale o il museo civico. Fai shopping ai negozi di souvenir che vendono tanti prodotti in pelle e ceramiche dipinte a mano. Prova i prodotti del posto in negozi di alimentari e wine bar. A questo punto sarà il momento di lasciare San Gimignano e di andare a gustare un'ottima cena toscana in un'azienda agricola biologica nelle campagne circostanti. Assaggerai i vini tipici di San Gimignano, tra cui il famoso rosso del Chianti, il Vernaccia. Tempo permettendo, la cena verrà servita sulla terrazza con vista sui campi coltivati e su San Gimignano. Potrai così gustare la tua cena mentre ammiri il tramonto; poi sarà il momento di rientrare a Siena.

38 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 3

Domande frequenti su Siena

Quali sono le migliori attrazioni di Siena?

Siena: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

San Gimignano

Siena: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Siena? Clicca qui per la lista completa.

Siena: le opinioni degli altri viaggiatori

Giro eccellente. L'app è un po 'confusa, quindi sai subito che non avrai il pranzo con degustazione di vini e nemmeno la guida, poiché nel mio caso ho scelto per sbaglio l'opzione privata. Il vantaggio del tour privato è che il furgone ti lascia alla porta di ogni città.

Esperienza da fare....molto pratica, ben articolata e conosci i posti più carini se dovessi fare un altro viaggio del genere nn ho dubbi scelgo proprio get your guide

tour bello e interessante - molto comodo con partenza dalla stazione a Firenze e degustazioni con spiegazione direttamente dei produttori delle cantine

Semplice da prenotare e poi tutto confermato nelle realtà senza nessun problema

Esperienza fabtastica e guida eccezionale! La consiglierò sicuramente.