Ammira il Palazzo Pena, una delle attrazioni turistiche più magnifiche e riconoscibili del Portogallo. Il palazzo esemplifica lo stile architettonico del Romanticismo del XIX secolo e si trova in cima a un picco roccioso, che è il secondo punto più alto delle colline di Sintra.
Informazioni sul biglietto
- Termini di cancellazione
- Questa attività non è rimborsabile
- Valido 1 giorno
- Verifica la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
Recensioni in evidenza di altri viaggiatori
esperienza magica, atmosfera esterna ed interna che coinvolgono ed emozionano. bella
prezzo alto per una visita breve con alcune sale in ristrutturazione
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Data
Punto di incontro
Riscatta i biglietti alla Porta Férrea all'orario indicato sul biglietto, che corrisponde alla fascia oraria di ingresso al palazzo. Per raggiungere il Palácio Nacional da Pena in auto da Lisbona: se guidi in direzione di Sintra, prendi la IC19 (da Lisbona), IC30 (da Mafra) o EN9 (uscendo dall'autostrada A5 per Cascais). Una volta nel centro storico della città, vedrai un cartello verticale con le indicazioni per Pena (3,5 km). Coordinate GPS: 38º 47’ 16.45” N 9º 23’ 15.35” W Mezzi pubblici da Lisbona a Sintra: in treno (Comboios de Portugal), prendi la linea Sintra con stazioni di partenza da Estação do Oriente, Estação do Rossio o Estação de Entrecampos. In autobus da Sintra (centro storico) al Palácio Nacional da Pena: prendi l'autobus Scotturb n. 434, che va dalla stazione ferroviaria al Palácio Nacional da Pena. I parcheggi all'ingresso del Parque de Pena sono limitati e comportano un supplemento. Non sono presenti parcheggi di fronte al palazzo.
Apri in Google MapsImportante
Informazioni utili
- I biglietti sono validi per la data e l'ora selezionate.
- Questo biglietto ti permette di saltare la fila alla biglietteria. Potresti comunque dover fare la fila per entrare nel palazzo.
- Orari di apertura stagionale del Parques de Sintra: 24-25 dicembre e 1 gennaio - chiuso tutto il giorno. 31 dicembre ore 15:00 e 2-3 gennaio: dalle 10:00 alle 13:00, ultimo ingresso a mezzogiorno.