6. Siviglia: biglietto e visita guidata della Casa de Salinas
Se hai già visto l'Alcázar, salta la fila e dai un'occhiata a questa micro-versione. Come con altri palazzi di Siviglia, come Casa de Pilatos, Palacio de Lebrija e Palacio de Las Dueñas, la Casa de Salinas è di proprietà privata ed è ancora la dimora di una famiglia. Ammira i patii del XVI secolo con splendidi archi in stucco mudéjar e un mosaico romano di imbrogli baccanali, piastrelle di ceramica originali e i salotti invernali ed estivi della famiglia con soffitti in legno squisitamente dipinti.
Nel XVI secolo, Siviglia era la città più importante d'Europa. Al suo porto arrivavano le ricchezze del Nuovo Mondo, poi distribuite in tutto il continente. La chiamarono Nova Roma per il suo splendore, ed era frequentata dai migliori artisti italiani e fiamminghi del momento. Il miglior Rinascimento si è unito al gotico e al mudéjar in un'armonia di stili unica al mondo. In questo contesto è stata costruita la Casa dei Salinas.
L'edificio è situato nel monumentale centro storico di Siviglia, a 2 passi dalla cattedrale, La Giralda e Los reales Alcázares. All'inizio del '900 la casa divenne proprietà della famiglia Salinas, che la sottopose ad un delicato e accurato restauro per riportarla all'aspetto originario, parzialmente alterato nel corso dei suoi 400 anni di storia, soprattutto intorno al 1900. A presente, sfoggia le sue primitive strutture cinquecentesche con elementi tipici dell'epoca della sua costruzione.