1. Bucarest:palazzo di Mogoșoaia,monasteri Snagov e Caldarusani
La prima tappa di questo tour ti conduce al monastero di Snagov, situato su un'isola nella parte settentrionale del lago di Snagov. Il monastero fu costruito da Mircea il Vecchio (il nonno del famoso Dracula), che redasse anche la prima attestazione documentaria di questa chiesa nel 1408. Nel tempo, il monastero fu ricostruito da Vlad l'Impalatore e da altri sovrani della Valacchia. Il monastero di Snagov è una delle destinazioni turistiche più popolari, soprattutto per i turisti stranieri che vengono a Bucarest, perché possono vedere il luogo in cui si crede sia stato sepolto il crudele Voievod (condottiero), anche noto come Dracula. Il monastero Caldarusani è ubicato anch'esso sulle sponde di un lago, circondato da una splendida foresta. Fu costruito nel XVII secolo da Matei Basarab e rappresenta uno dei monasteri ortodossi più grandi e antichi della storica regione della Valacchia. La chiesa custodisce un'impressionante collezione di libri e artefatti religiosi. Le icone sono davvero bellissime e 6 di loro sono state dipinte dal più importante pittore rumeno, Nicolae Grigorescu. Dopodiché, viaggerai fino a Mogoșoaia e ammirerai lo splendido paesaggio della foresta e della campagna lungo il tragitto. Dopo circa 45 minuti di viaggio dal Monastero Caldarusani, raggiungerail il Palazzo di Mogosaia, un edificio monumentale con un'architettura unica in stile Brancoveanu. Il Palazzo venne costruito dal sovrano Constantin Brancoveanu nel 1702 per il figlio primogenito. Dopo oltre 200 anni, nel 1912 vennero iniziati dei lavori di restauro da Martha Bibescu e il palazzo divenne un luogo di ritrovo per i membri dell'alta società. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, dopo il 1945, il palazzo fu nazionalizzato dal Partito Comunista. Oggi, il palazzo ospita il Museo d'Arte Brancoveanu ed è un importante sito turistico. Terminata la visita al Palazzo di Mogosoaia, ripartirai per Bucarest e farai ritorno al tuo hotel.