Stintino Attività all'aperto

Stintino Attività all'aperto: le attività più consigliate

Da Stintino: Tour di mezza giornata in gommone nel Golfo dell'Asinara

Da Stintino: Tour di mezza giornata in gommone nel Golfo dell'Asinara

Vivi una fantastica escursione tra le acque cristalline vicino all'Isola dell'Asinara, nel nord-ovest della Sardegna, con partenza da Stintino al mattino o al pomeriggio. A bordo di un comodo gommone potrete esplorare le calette più pittoresche della zona. Visiterai le spiagge e le calette dell'Isola Piana e del Mare di Fuori nei dintorni di Capo Falcone, fermandoti a nuotare e ad ammirare le bellezze naturali. Potrai ammirare una delle spiagge più belle del mondo: La Pelosa con i suoi fondali bassi e l'iconica Torre. Sarà un'escursione di mezza giornata all'insegna del divertimento e del relax, immersi in un paesaggio da sogno! L'itinerario prevede almeno 2 o 3 soste che verranno scelte in base al vento della giornata, tra le seguenti: -Cala Grande -Scanna Capretti - Piscine Naturali di Fornelli - Passaggio davanti alla Pelosa - Capo Falcone -Roccia Forata - Isola Porri L'itinerario può variare a seconda delle condizioni meteo e delle decisioni dello skipper. Nome della barca: Gommone Wild Asinara - Lunghezza: 8 metri - Tendalino - Scala

Da Stintino: Tour in minivan dell'Asinara

Da Stintino: Tour in minivan dell'Asinara

Nel nord-ovest della Sardegna, esplora il Parco Nazionale dell'Asinara con un'emozionante escursione a bordo di un comodo minivan da Stintino. Vivrai un'esperienza indimenticabile esplorando le meraviglie di questo angolo di paradiso selvaggio e incontaminato. Le nostre guide esperte ti accompagneranno in un tour ricco di curiosità, storie affascinanti e incontri ravvicinati con la fauna locale, tra cui i famosi asini bianchi, cavalli e mufloni. Trascorrerai una giornata tra panorami mozzafiato dove potrai scattare foto uniche, visitare il Centro di Recupero delle Tartarughe Marine (C.R.A.M.A.) e rilassarti nelle acque cristalline di splendide calette, come l'incantevole Cala Sabina. Non perdere l'occasione di vivere un'avventura unica immerso nella natura del Parco Nazionale dell'Asinara!

Asinara: escursione in barca a vela di un giorno intero da Stintino

Asinara: escursione in barca a vela di un giorno intero da Stintino

Sali a bordo della barca a vela Equinoxe per visitare uno dei luoghi più belli e affascinanti della Sardegna: il bellissimo Parco Nazionale dell'Asinara. Goditi un'esclusiva gita in barca a vela con un massimo di 10 ospiti e goditi questo paradiso caratterizzato da splendide insenature e spiagge dall'acqua cristallina. Il bel tempo informerà lo skipper sull'itinerario più divertente della giornata. Condividi questa giornata con amici e familiari e approfitta delle numerose soste per immergerti direttamente dalla barca, rilassarti e divertirti. Sazia la tua fame mentre sei ancorato a una baia, dove ti verrà servito a bordo un autentico antipasto sardo e un pranzo a base di gustosi piatti di pesce, accompagnati da un ottimo vino vermentino fresco. Immergiti in acque meravigliose in diversi punti ed esplora calette e altre affascinanti caratteristiche naturali. Decidi se scendere a terra sulla splendida isola dell'Asinara o se rilassarti in barca. Esplora luoghi meravigliosi con possibili soste alle cave di granito, a Punta Lunga, a La Pelosa e alla spiaggia di Spalmatore. L'aperitivo viene servito a metà mattina ed è a base di prodotti tipici sardi, tra cui pane guttiau, salsiccia e pecorino. Il pranzo sarà servito a bordo e consisterà in un antipasto di pesce, una portata di pesce, acqua, vino bianco, caffè, acquavite (grappa locale) e dolci tipici sardi come dessert.

Da Stintino: Tour di mezza giornata in motoscafo all'Asinara

Da Stintino: Tour di mezza giornata in motoscafo all'Asinara

Goditi un'escursione di mezza giornata all'Asinara e fai tre soste per nuotare in questo piccolo angolo di paradiso. Sali a bordo di una comoda barca a Stintino, dotata di comodi cuscini e di un ampio tendalino per ripararti dal sole. Ammira le piscine naturali dell'Isola Piana, le acque turchesi e i paesaggi lussureggianti del Parco Nazionale dell'Asinara. Fai tre soste lungo il percorso per immergerti nelle fresche acque. Noleggia l'attrezzatura da snorkeling a bordo ed esplora il mondo sottomarino di queste acque protette. Sorseggia un gustoso aperitivo abbinato a deliziosi prodotti locali. Ritorna al punto di incontro dopo questa soddisfacente avventura in paradiso.

Da Stintino: Tour dell'Asinara in barca a vela d'epoca con pranzo

Da Stintino: Tour dell'Asinara in barca a vela d'epoca con pranzo

-09:30 - La gita in barca al Parco Nazionale dell'Asinara inizia a Stintino, in Piazzale Guardia Costiera. Il viaggio ti permetterà di ammirare le meravigliose coste granitiche frastagliate e immensi paesaggi verdi. -1° Scalo Cala Reale – quaranta minuti dopo la partenza sbarcheremo a Cala Reale, località del Parco Nazionale dell'Asinara che si trova sul versante settentrionale dell'isola, rivolto verso sud. Qui troviamo un porticciolo che è stato un fondamentale approdo nei secoli, e molti edifici risalenti al periodo in cui l'isola era stazione di quarantena (Lazzaretto) e ospitava una colonia penale. Nel 1995 il relitto di una navis oneraria romana (nave mercantile) è stato ritrovato a 26 piedi (8 metri) sotto il livello del mare, vicino al molo del Lazzaretto; la nave, che risale al IV secolo dC, era principalmente impiegata per trasportare conserve ittiche dalla penisola iberica a Roma. Avremo la possibilità di ammirare il rarissimo “asino bianco”, uno dei simboli più conosciuti del Parco e visitare il Centro Recupero Tartarughe Marine. La visita al Turtle Recovery Center è facoltativa (Costo del biglietto 2,50€) La sosta dura circa un'ora e mezza. -2° Tappa Cala Barche – Dopo aver lasciato Cala Reale raggiungeremo verso le 12:00 Cala Barche Napoletane, dove gli ospiti potranno godersi un bagno in acque limpide e cristalline prima di pranzare. Il pranzo sarà composto da un primo piatto condito con salsa di gamberi, vino, acqua, caffè, digestivo, liquori e distillati tipici sardi e frutta. Dopo pranzo, verso le 14:30, ci dirigeremo a Cala d'Oliva. -3° Scalo Cala d'Oliva - 30 minuti dopo la partenza raggiungeremo Cala d'Oliva, nell'estremo nord-est dell'isola dell'Asinara. A Cala d'Oliva troveremo l'omonimo porticciolo, uno dei principali approdi in Asinara insieme a Cala Reale e Fornelli. Questa è una zona molto importante per due motivi: il primo riguarda le due splendide spiagge caratterizzate da sabbia bianchissima e acqua cristallina. Sa Murighessa (o “spiaggia dei prigionieri”) si trova a sud del promontorio, mentre l'altra è vicina al porto e al paese, che è l'unico centro abitato dell'isola. Il secondo motivo è legato all'ex colonia penale, proprio alle spalle del paese, i cui edifici, aperti al pubblico, oggi ospitano la sede del Parco: Ente Parco e Centro di Educazione Ambientale. Questa sosta dura circa un'ora e poi ci dirigeremo a Cala del Bianco. -4° Tappa Cala del Bianco – l'ultima sosta prevede un bagno rinfrescante nelle scintillanti acque di Cala del Bianco, dove il mare azzurro e verde smeraldo è accarezzato dalla macchia mediterranea. La nostra escursione volge al termine e rientreremo a Stintino, godendoci il viaggio che durerà circa un'ora e mezza: il rientro è previsto per le 17:30/18:00.

Stintino: tour di mezza giornata in catamarano a La Pelosa con aperitivo

Stintino: tour di mezza giornata in catamarano a La Pelosa con aperitivo

Scopri la meravigliosa spiaggia de La Pelosa a Stintino, nel nord-ovest della Sardegna, a bordo di un comodo catamarano. Questo fantastico tour ti permetterà di esplorare due dei luoghi più incantevoli della zona: le piscine naturali di Fornelli e La Pelosa. Partendo da Stintino, la prima tappa sarà alle piscine naturali di Fornelli, a sud del Parco Nazionale dell'Asinara. Questo angolo di paradiso, con le sue acque cristalline dai colori vivaci, è una delle gemme del golfo. Successivamente, circumnavigherete l'Isola Piana per raggiungere la spiaggia La Pelosa, una delle più amate di questa costa, dove potrete fare una nuotata rilassante e ammirare l'iconica torretta all'orizzonte. Prima di rientrare in porto, brinderai a questa indimenticabile esperienza. Non perdere l'occasione di vivere questa emozionante avventura su una delle spiagge più belle d'Europa! L'aperitivo comprende un tagliere di salsicce e pecorino, un bicchiere di vino bianco e acqua.

Da Stintino: Tour in barca a vela d'epoca all'Asinara con pranzo

Da Stintino: Tour in barca a vela d'epoca all'Asinara con pranzo

Scopri la bellezza incontaminata del Golfo dell'Asinara con un tour in barca a vela rilassante e coinvolgente. La nostra barca a vela d'epoca, realizzata con tecniche antiche, ti permetterà di esplorare l'incantevole costa nord-occidentale della Sardegna. Il nostro giovane capitano, esperto costruttore di navi, ti racconterà storie avvincenti mentre ti guiderà a Cala Reale, nel Parco Nazionale dell'Asinara. Scopri i segreti nascosti dell'isola e gusta un delizioso pranzo sardo a bordo prima di proseguire verso le splendide località balneari lungo la costa orientale dell'Asinara. Immergiti in un'avventura indimenticabile! Itinerario: - Partenza da Stintino - Navigazione costiera - Sosta per il bagno a Cala Reale con una sosta di circa un'ora all'Isola dell'Asinara - Pranzo a bordo - Sosta bagno a Li Giorri o alle piscine naturali di Fornelli di circa mezz'ora - Ritorno a Stintino L'itinerario può subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche e alle decisioni dello skipper. La navigazione sarà a motore Il pranzo è incluso nella quota e sarà servito a bordo. Comprende: un abbondante e gustoso tagliere di salumi e formaggi tipici, con pane sardo, un primo piatto di gnocchetti al sugo di salsiccia sarda, verdure di stagione, e poi vino, acqua, caffè, digestivo, e infine deliziosi dolci tipici sardi. Il veliero Mastro Pasqualino è un gozzo interamente in legno costruito con il sistema a trabucco, tipico delle coste del sud Italia. La sua costruzione ha richiesto diversi tipi di legno per conferirle l'aspetto di barca d'epoca che la caratterizza. Sono stati utilizzati mogano, abete, azobé e rovere sardo, tutti legni le cui caratteristiche meccaniche e di risposta all'umidità li rendono adatti alla costruzione dei vari componenti della barca. Infatti, il legno ha una straordinaria resistenza e durata, è un materiale ecologico e riciclabile, non si corrode, ha un'elevata galleggiabilità e un alto potere isolante acustico e termico. Il timone a barra, che funziona secondo il principio della leva, rende l'imbarcazione facilmente governabile anche da chi è alle prime armi, sotto l'attenta guida e il controllo dell'equipaggio. - Barca in legno con vela latina - Lunghezza 10 mt - Larghezza 3,50 mt - Capacità massima: 12 passeggeri + 2 membri dell'equipaggio - Anno di costruzione: Ventiquattrore - Bagno - Cucina - Tenda da sole - Doccia interna con acqua dolce - Scala di risalita

Da Stintino: Tour in catamarano all'Isola dell'Asinara

Da Stintino: Tour in catamarano all'Isola dell'Asinara

Lungo questo tour, ti fermerai nei luoghi più belli per ammirare la natura incontaminata, con diverse soste per tuffarti direttamente dalla barca e nuotare nel mare cristallino, come alle Piscine Naturali di Fornelli e a La Pelosa. Lo skipper ti racconterà la storia di quest'isola selvaggia e i luoghi meravigliosi che visiterai. A bordo verrà servito anche un delizioso pranzo a base di pesce fresco e prodotti locali. Questo paradiso naturale ti lascerà senza parole! L'itinerario può variare a seconda delle condizioni meteorologiche e delle decisioni dello skipper; include sempre almeno 2 o 3 soste direttamente dalla barca nelle baie più suggestive. Nei mesi di luglio e agosto è fortemente sconsigliato rimanere a terra sull'Isola dell'Asinara a causa delle alte temperature e dell'esposizione al sole senza zone d'ombra. Il pranzo servito a bordo è a base di prodotti locali: Antipasto sardo, secondo di pesce, acqua, vino, frutta, caffè e digestivo. Catamarano Wild Cat - Lunghezza: 10 m - Larghezza: 6 m - Bagni: 2 - Cabine: 4 - Ampio pozzetto con ombra - Cucina - Dinette - Reti prendisole

Stintino: escursione di un'intera giornata in catamarano sull'Isola dell'Asinara

Stintino: escursione di un'intera giornata in catamarano sull'Isola dell'Asinara

Esclusiva escursione in catamarano all'Isola dell'Asinara Il profumo del mare, la brezza marina e la compagnia ideale: questi sono gli ingredienti per un'indimenticabile gita in barca all'insegna del relax e della bellezza naturale. Partiremo da Stintino Piazzale guardia costiera alle 10:00 per navigare verso l'Isola dell'Asinara, dove esploreremo le sue calette nascoste e incontaminate, un vero paradiso immerso nelle acque cristalline dell'Area Marina Protetta. Il nostro catamarano a vela, che può ospitare fino a 12 persone, è autorizzato dall'Ente Parco a fermarsi nelle calette più esclusive, offrendoti un'esperienza intima e unica. Durante la prima sosta, verrà servito a bordo un delizioso aperitivo con una selezione di prodotti tipici sardi, per iniziare la giornata con i sapori autentici della regione. Alle 14:00 verrà servito un pranzo a base di pesce che comprende: - Pasta ai frutti di mare - Vino, acqua, caffè e dessert Il ritorno è previsto per le 18:00. Dettagli aggiuntivi - L'itinerario può variare a seconda delle condizioni meteorologiche e del mare, garantendo sempre la migliore esperienza possibile. - La barca è dotata di tutti i dispositivi di sicurezza necessari per una navigazione tranquilla e sicura. Un'esperienza esclusiva per chi desidera vivere la bellezza del mare in perfetta armonia con la natura.

Da Porto Torres: noleggio di biciclette elettriche

Da Porto Torres: noleggio di biciclette elettriche

Vuoi scoprire le bellezze del Parco Nazionale dell'Asinara? E poi fallo spensierato e divertendoti senza fatica in sella ad una e-bike! Con partenza da Porto Torres al mattino, e un comodo ritiro delle bici proprio vicino al traghetto per l'Asinara nel porto cittadino, vivrai una splendida giornata con rientro in serata. Natura incontaminata dai colori unici e animali selvatici ti aspettano per una giornata da incorniciare. Bellissime emozioni da vivere in maniera lenta e divertente con tutta la bellezza dell'isola dell'Asinara intorno. Puoi inventare il tuo itinerario per una giornata da vivere da solo o da condividere con il partner, la famiglia o gli amici! L'autonomia della e-bike varia e dipende da diversi fattori: - Peso corporeo - Vento - Grado di formazione - Dislivello Generalmente va da un minimo di 60 km ad un massimo di 120 km Biciclette Front E-bike a pedalata assistita, disponibili: 3 taglia S (150-168 cm); 4 taglia M (168-178 cm); 3 taglia L (178-190 cm)

18 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Attività all'aperto a Stintino: domande frequenti

Attività all'aperto: quali sono le altre cose da fare a Stintino?

Le altre cose imperdibili da fare a Stintino sono:

Stintino: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Stintino? Clicca qui per la lista completa.