Aggiungi date

Stresa Attività

Stresa Attività: le attività più consigliate

Isole Borromee: tour in barca Hop-On Hop-Off delle 3 isole da Stresa

1. Isole Borromee: tour in barca Hop-On Hop-Off delle 3 isole da Stresa

Scopri la bellezza del Lago Maggiore e delle Isole Borromee grazie a questo tour in barca Hop-On Hop-Off. Naviga da Stresa alle 3 Isole Borromee, Isola Bella, Isola dei Pescatori e Isola Madre, e scegli se fare delle soste su tutte e 3 le isole o solamente su 2. Recati al punto d'incontro e sali a bordo della moderna imbarcazione per raggiungere i luoghi più caratteristici del Lago Maggiore. Rilassati e goditi la bellezza del lago. Durante la navigazione, ascolta l'affascinante commento informativo sui luoghi che attraversi grazie all'audioguida in inglese e italiano dotata di geolocalizzazione. Parti per un giro in barca da Piazza Marconi a Stresa e scopri le 3 Isole Borromee sul Lago Maggiore. Inizia visitando Isola Madre, la più lontana da Stresa. Esplora l'isola, famosa per i suoi giardini botanici. Osserva l'avifauna e ammira i pavoni e i fagiani che passeggiano con calma nei giardini. Non perderti le piante uniche dell'isola, come il cipresso del Kashmir e la bougainvillea. Puoi inoltre visitare la villa e la sua collezione di marionette. Raggiungi quindi l'Isola dei Pescatori, l'unica isola dell'arcipelago a essere abitata tutto l'anno. Percorri i suoi numerosi e affascinanti vicoli e fermati ad assaggiare i piatti tipici del lago in uno dei numerosi ristoranti. Concludi il tour delle isole con una visita all'Isola Bella, famosa per il suo palazzo, le sue grotte e i suoi giardini all'italiana. Ammira il panorama dalle famose terrazze, fai shopping nelle eleganti boutique o recati al mercato dell'artigianato locale, prima di fare ritorno a Stresa. Esplora le attrazioni e la bellezza naturale delle isole al ritmo che preferisci.

Lago Maggiore: 1 giorno di battello circolare, pass per autobus con funivia

2. Lago Maggiore: 1 giorno di battello circolare, pass per autobus con funivia

Maggiore Centro è un abbonamento circolare giornaliero per la parte centrale del Lago Maggiore, viaggiando in battello, autobus e funivia, includendo anche alcune delle migliori attrazioni turistiche locali, come i Giardini botanici di Villa Taranto, Santa Caterina del Monastero del Sasso e la funivia di Laveno! Il circle pass può essere utilizzato in senso orario o antiorario, partendo e rientrando nello stesso punto di imbarco. Il biglietto del traghetto della Compagnia di Navigazione del Lago Maggiore consente di fare scalo in qualsiasi scalo lungo il percorso (sali e scendi), oltre a quelli sotto elencati. Punti di partenza ufficiali (Navigazione Lago Maggiore - Moli imbarco Compagnia Lago Maggiore): • Verbania Intra •Laveno • Santa Caterina del Sasso • Stresa •Carciano •Isola Bella • Isola dei Pescatori • Baveno • Verbania Pallanza •Villa Taranto La direzione del viaggio e il punto di imbarco devono essere stabiliti prima dell'acquisto del biglietto e non possono essere modificati.

Stresa, Alpi e lago Maggiore: tour di mezza giornata

3. Stresa, Alpi e lago Maggiore: tour di mezza giornata

Ai confini con Piemonte, Lombardia e Svizzera, lo spettacolare lago Maggiore è il secondo lago più grande d'Italia ed è famoso per la sua incredibile bellezza. Il tour ti porterà da Milano fino alla pittoresca Stresa, sulle rive occidentali del lago Maggiore. Stresa è una piacevole cittadina con splendide ville e giardini, alcuni dei quali aperti al pubblico. Con il suo clima mite, Stresa offre splendide viste sul lago, e si può anche prendere la funivia fino al Monte Mottarone per una vista sulle Alpi e sui laghi. Imbarcati per una crociera sul lago e ammira i paesaggi mozzafiato mentre raggiungi le Isole Borromee. Visiterai l'Isola Bella appena al largo di Stresa. In quest'isola ricca di storia visiterai il Palazzo Borromeo, uno splendido edificio che risale al XVII secolo. Potrai anche ammirarne i magnifici giardini.

Milano e Bernina Express: 5 giorni nei Laghi del Nord

4. Milano e Bernina Express: 5 giorni nei Laghi del Nord

Trascorri 5 giorni e 4 notti incredibili visitando la regione dei laghi dell'Italia settentrionale. Ammira le bellezze paesaggistiche di Milano, Como, Bellagio, Varenna, Bergamo, Sirmione, Riva del Garda e Franciacorta via terra e via acqua. Esplora la città storica di Verona grazie a un tour guidato. 1° giorno: Milano con happy hour Benvenuti a Milano! Incontra l'autista all'Aeroporto di Milano-Malpensa e goditi un servizio di transfer privato allo Starhotel Ritz. Nel pomeriggio, incontra la guida locale professionista in hotel e parti per un tour a piedi di 3 ore nel cuore di Milano. L'ultima tappa è il maestoso Castello Sforzesco, una fortezza medievale costruita nel XV secolo dal duca di Milano, Francesco Sforza. Nelle sue vicinanze, il fornitore dell'attività ha scelto una raffinata pasticceria per farti rilassare e gustare un tipico aperitivo (happy hour). Al termine dell'aperitivo, approfitta del tempo libero a disposizione prima di tornare in hotel in autonomia. Il pernottamento è a Milano. 2° giorno: Milano, Bernina Express, Milano (B) Ammira un panorama unico dal tuo posto (proprio come se fossi a sedere a teatro) a bordo del Trenino rosso del Bernina, un pezzo di storia (ha 100 anni) e un treno patrimonio dell'umanità. Dopo la prima colazione in hotel, incontra l'autista e raggiungi Tirano. Sali a bordo e inizia questo viaggio lungo uno dei percorsi ferroviari più belli del mondo, con i suoi insuperabili panorami alpini. Il viaggio richiederà 2 ore per essere completato. Mentre il treno si snoda sulle Alpi, passando di tanto in tanto attraverso gallerie di montagna e sbuffando accanto a una miriade di città e villaggi, una serie di attrazioni attirerà la tua attenzione. Osserva le Alpi svizzere mentre attraversi il passo del Bernina fino a St. Moritz. Goditi quindi il tempo libero a disposizione per esplorarla. Incontra l'autista per il ritorno a Milano (punto d'incontro a St. Moritz). Pernotta a Milano. 3° giorno: Milano, Como, Bellagio, Varenna, Bergamo (B, D) Gusta la colazione in hotel e preparati per una breve visita a Como, famosa meta turistica per la sua vicinanza al Lago di Como e alle Alpi. La vista sul lago e sulle valli alpine è garantita! Il lago stesso, talvolta chiamato Lario, è da tempo celebre per la sua forma a Y e per Bellagio, raggiungibile in barca. Questa piccola località gioiello si trova all'incrocio dei due bracci meridionali del lago, con le Alpi che dominano l'orizzonte a nord. Ospita alcuni dei paesaggi più affascinanti d'Italia. Trascorri un po' di tempo a esplorare questo pittoresco villaggio e le sue stradine, gli hotel di lusso, le ville e i giardini. Pranza quindi in uno dei tanti ristoranti o caffè in loco. Una volta a bordo, dirigiti nel pomeriggio verso Varenna e fai un giro panoramico prima di spostarti a Bergamo, un vero e proprio gioiello storico e artistico caratterizzato dalla sua struttura urbana: la città bassa è moderna e dinamica, mentre la famosa città alta ospita il cuore medievale della città. Effettua il check-in in hotel a Bergamo per cena e pernottamento. 4° giorno: Bergamo, Sirmione, Riva del Garda, Bergamo (B, D) Il Lago di Garda, il più grande lago d'Italia, è la destinazione successiva. Dopo la prima colazione in hotel, goditi un giro panoramico della costa occidentale del lago, ammirando lo splendido paesaggio naturale, come le Dolomiti di Brenta (il Gruppo di Brenta è stato ufficialmente riconosciuto come sito patrimonio dell'umanità UNESCO) e i dolci pendii delle Colline Moreniche del Basso Garda. Raggiungi quindi Sirmione, dove il Lago di Garda e i suoi dintorni sono al massimo della loro bellezza. Ammira il sole che riverbera sulle acque azzurre del lago, le rive alberate, il Castello di Sirmione e le rovine della villa di Catullo o delle Grotte di Catullo durante un tour in barca. Una volta terminato, apporfitta del tempo libero per pranzare prima di ripartire per Riva del Garda. Situato sul lato nord del lago, il centro storico è in stile veneziano. Cena e pernotta a Bergamo. 5° giorno: Bergamo, Verona, Franciacorta (pranzo leggero e degustazione di vini) Milano (B, L) Dopo la prima colazione, raggiungi la splendida Verona un museo a cielo aperto. Un professionista del posto ti attenderà per accompagnarti in un tour guidato. Dirigiti successivamente verso la zona della Franciacorta. Gusta un pranzo leggero e assaggia piatti tipici e il rinomato vino tipico. Dopo questa esperienza, dirigiti verso Milano per la conclusione dell'esperienza.

Stresa e le Isole Borromee: Tour Privato da Como

5. Stresa e le Isole Borromee: Tour Privato da Como

Il tuo autista ti verrà a prendere dal tuo hotel sul Lago di Como. Goditi un viaggio panoramico verso il Lago Maggiore, uno dei laghi più grandi d'Italia noto per il suo splendido scenario alpino e le eleganti passeggiate sul lungolago. Una volta a Stresa, avrai l'opportunità unica di visitare una delle città più pittoresche del Nord Italia. Dopo una breve passeggiata a Stresa, ti imbarcherai in un tour delle Isole Borromee, salendo e scendendo da una o da tutte e tre le piccole città dell'isola di Isola Bella, Isola dei Pescatori e Isola Madre. Pranza su una delle tre isole perfette da cartolina e assicurati di scattare molte foto, poiché questo viaggio è altamente "instagrammabile"! Dopo pranzo incontrerai di nuovo il tuo autista e un breve viaggio ci porterà attraverso il confine italo-svizzero. La nostra prossima tappa sarà Mendrisio dove ci sono due grandi attrazioni. Scegli tra alcune delle migliori offerte per lo shopping in Europa presso il centro outlet del marchio di lusso di classe mondiale Foxtown o tenta la fortuna al casinò. In alternativa, esplora la meravigliosa area del Lago di Lugano prima di fare ritorno al tuo hotel.

Attività disponibili

25 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Stresa: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Stresa? Clicca qui per la lista completa.

Stresa: le opinioni degli altri viaggiatori

il tur delle tre isole perfetto organizzare eccellente qualche pecca nel individuare il proprio battello visto che si sale con una compagnia e si rimane con quella fino alla fine e difficile individuare la propria barca visto che al nolo non c'è nessuna scritta ho bacheca dei orari di arrivo o partenza della tua proprio battello al inizio un po' di confusione poi dopo il primo imbarco e la prima discesa sul isola inizi a capire che dove arrivo devi ripartire e prendere la propria compagnia.vidonun suggerimenti appena si arriva alla biglietteria la si sceglie la compagnia di imbarco con il pagamento della passa di navigazione si deve guardare il proprio colore di biglietto e quello sarà il tuo battello fino alla fine del tur le isole sono tutte bellissime buon divertimento estata una bellissima esperienza fattibile comodamente dalla mattina fine alla sera 17:30 comodamente senza correre

Tutto bene. Il punto di ritrovo è sul lago e c'è una vela gialla per riconoscere. Sono molto puntuali, consiglio di essere dall imbarco almeno 5 min prima x assicurarsi posto a sedere. Consiglio di fare il giro a tutte e 3 le isole perché isola dei pescatori é minuscola e in 30 min si gira. Isola bella spettacolare

Esperienza molto positiva sia al momento dell'acquisto dei biglietti che del trattamento in loco. Personale molto cordiale.

molto interessante la visita al palazzo sull'Isola Bella e che dire del giardino Eeeek!!!

consigliato, nessuna negatività, professionali e gentili .