Aggiungi date

Su Nuraxi di Barumini

Su Nuraxi di Barumini: le attività e i tour più consigliati

Cagliari: Nuraghe di Barumini, visita guidata sito Unesco

1. Cagliari: Nuraghe di Barumini, visita guidata sito Unesco

A Barumini, piccolo paese immerso nel verde della Marmilla, sulla sommità di una collina si trova il più famoso nuraghe sardo: "Su Nuraxi". Per l'eccezionale stato di conservazione e per la complessità della sua struttura, che presenta cinque torri (una centrale e le altre attorno), una cinta muraria e i ruderi di un antico borgo, è stata premiata come parte integrante del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco nel 1997, l'unico dell'isola. I nuraghi sono diventati un simbolo della cultura isolana e motivo di orgoglio per noi sardi. Dopo il tour a Su Nuraxi, vi porteremo al Museo Casa Zapata dove sono racchiusi i ruderi di Su Nuraxi ‘e Crexia; il nuraghe si trova, infatti, nel cuore del paese di Barumini ed è stato utilizzato come base per la costruzione di una casa nobiliare spagnola del XV secolo. Non perdere l'occasione di esplorare questa meravigliosa zona della Sardegna e scoprire di più sull'antica storia dell'isola con una visita guidata.

Cagliari: Tour al villaggio Su Nuraxi di Barumini e Giara

2. Cagliari: Tour al villaggio Su Nuraxi di Barumini e Giara

Parti alla scoperta dei Nuraghi della Sardegna con questo tour di 4 ore nel villaggio nuragico Su Nuraxi di Barumini, un eccellente esempio di sistema difensivo, che rappresenta un'eccezionale risposta alle condizioni sociali e politiche ed evidenzia il sapiente utilizzo dei materiali e delle tecniche disponibili sull'isola in epoca preistorica. Riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per il suo rilevante significato storico, il sito offre un'introduzione dettagliata sulle origini della cultura sarda. Durante il tour, esplora il vasto complesso megalitico che si spinge in profondità nei numerosi tholos di impareggiabile bellezza. Visita la massiccia torre centrale, costruita con grandi pietre rivestite senza l'utilizzo della malta. La struttura è composta da 3 camere sovrapposte collegate tramite una scala elicoidale. Scopri i dettagli della costruzione di questo importante sito preistorico, inclusi quelli legati alla creazione del massiccio muro di pietra che collegava le 4 torri che circondano il mastio centrale. Se il tempo a disposizione lo consente, potrai anche gustare un tipico pranzo sardo in uno dei ristoranti nelle vicinanze. In alternativa, potrai approfittare di un delizioso picnic sulla Giara di Gesturi, dove ammirerai i cavalli selvaggi della Sardegna correre liberamente.

Attività disponibili

3 attività trovate
Ordina per:

Su Nuraxi di Barumini: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Su Nuraxi di Barumini? Clicca qui per la lista completa.