1. Cagliari: Nuraghe di Barumini, visita guidata sito Unesco
A Barumini, piccolo paese immerso nel verde della Marmilla, sulla sommità di una collina si trova il più famoso nuraghe sardo: "Su Nuraxi". Per l'eccezionale stato di conservazione e per la complessità della sua struttura, che presenta cinque torri (una centrale e le altre attorno), una cinta muraria e i ruderi di un antico borgo, è stata premiata come parte integrante del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco nel 1997, l'unico dell'isola. I nuraghi sono diventati un simbolo della cultura isolana e motivo di orgoglio per noi sardi. Dopo il tour a Su Nuraxi, vi porteremo al Museo Casa Zapata dove sono racchiusi i ruderi di Su Nuraxi ‘e Crexia; il nuraghe si trova, infatti, nel cuore del paese di Barumini ed è stato utilizzato come base per la costruzione di una casa nobiliare spagnola del XV secolo. Non perdere l'occasione di esplorare questa meravigliosa zona della Sardegna e scoprire di più sull'antica storia dell'isola con una visita guidata.