Immersa nelle dolci colline della Moldavia settentrionale, la regione della Bucovina ospita uno dei più grandi tesori d'arte bizantina del mondo: i "Monasteri Dipinti", patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. Costruiti nel XV e XVI secolo e caratterizzati da coloratissimi affreschi esterni che raffigurano drammatiche scene religiose, queste case di culto riccamente decorate sono uniche al mondo. Il più noto di questi, spesso chiamato "la Cappella Sistina d'Oriente", è il Monastero di Voronet.
Eretto nel 1488, la caratteristica più sorprendente di Voronet è l'affresco del Giudizio Universale dipinto sulla sua facciata. La vernice blu, che miracolosamente non è mai sbiadita, è nota in tutto il mondo come "blu di Voronet". Gli artisti qui lavoravano in isolamento, custodendo i loro segreti commerciali e ancora oggi la composizione della pittura rimane un mistero.
Altre chiese dipinte da non perdere sono Sucevita, con i suoi caratteristici colori verdi, e Humor, dove gli affreschi sono prevalentemente rossi. Nelle vicinanze si trovano anche i monasteri di Arbore, Dragomirna, Moldovita e Putna.