1. Taormina: ingresso prioritario al Teatro Antico
Prenota in anticipo il tuo biglietto d'ingresso al Teatro Antico di Taormina e usufruisci del vantaggio di un comodo accesso prioritario. Fai un viaggio emozionante attraverso le rovine archeologiche e goditi la libertà di esplorare il sito al tuo ritmo. Dopo quello di Siracusa, il Teatro Antico di Taormina è la più grande struttura per spettacoli della penisola italiana. Il sito archeologico offre l'opportunità di fare un salto nel passato e di godere della vista dei paesaggi circostanti. L'edificio greco, costruito in posizione dominante, risale, nella disposizione, al III-II secolo a.C., ma il monumento che si ammira oggi appare nelle forme acquisite in età imperiale romana sotto l'imperatore Traiano o Adriano. Diventa un anfiteatro sotto l'imperatore Caracalla e, nello stesso periodo, l'orchestra viene trasformata in un'arena per ospitare i combattimenti dei gladiatori. Dopo secoli di abbandono, nel 1465 una parte del monumento fu adibita a palazzo di residenza della famiglia Zumbo.