Aggiungi date

Taormina Tour culinari e gastronomici

Taormina Tour culinari e gastronomici: le attività più consigliate

Etna: tour enogastronomico da Taormina

1. Etna: tour enogastronomico da Taormina

Approfitta del prelievo dal tuo alloggio, poi viaggia insieme a una guida del posto certificata per raggiungere i tipici villaggi sulla costa occidentale della Sicilia. Scopri case realizzate in roccia vulcanica e lasciati stupire dalle piantagioni di aranci, ulivi e mandorli. Ascolta storie e tradizioni del luogo, poi assaggia i prodotti e i vini provenienti dalle pendici dell'Etna. Fai una sosta in una cantina a conduzione familiare per sorseggiare un ottimo calice di prosecco rosé.  Visita le cantine prima di partecipare a una degustazione di vino accompagnata da stuzzichini in un anfiteatro di roccia vulcanica all'aperto. Assaggia un calice di vino bianco e un calice di vino rosso, insieme ai prodotti locali tra cui formaggio, salamino, carciofi e molto altro. Raggiungi una cascina per provare altro cibo e vino di produzione locale, su una terrazza all'aperto che si affaccia sui vigneti. Prova vari piatti e prodotti, come ricotta e marmellate, due diversi tipi di pasta condita con ingredienti di stagione, come il ragù di maiale nero.  Infine, prova un limoncello fatto in casa e usufruisci di un transfer verso il tuo alloggio.

Sicilia: tour de "Il Padrino" con cibo e vino opzionali

2. Sicilia: tour de "Il Padrino" con cibo e vino opzionali

Goditi i luoghi e i sapori dell'Italia de "Il Padrino" insieme ad una guida esperta di lingua inglese.  Approfitta del servizio di prelievo da parte della tua guida presso il tuo hotel o il porto e inizia il tuo tour a Savoca, un borgo medievale dove il personaggio di Michael Corleone era nascosto durante la scena di "Andare ai materassi".  A Savoca, fai una sosta al Bar Vitelli, che è esattamente come appare nel film. Presso il Bar Vitelli puoi scattare fotografie di un autentico fucile siciliano, ammirare foto tratte dal film "Il Padrino", goderti le viste dalla piazza in cui venne filmata la scena del matrimonio e acquistare souvenir.  Il pezzo forte del tour è una degustazione (facoltativa) di cannoli siciliani e granita al limone. La tappa successiva è la chiesa di Santa Lucia, dove Michael e Apollonia si sposano. Segui le orme dei novelli sposi scendendo dalla collina fino alla città. Una volta in città, visita un'altra antica chiesa, risalente al XIII secolo.  Ascolta dalla tua guida i racconti sulle riprese del film "Il Padrino" e alcuni aneddoti divertenti sul film, il regista e gli attori. Scopri inoltre la storia della vera mafia siciliana. Ascolta come ha fatto a salire al potere, come è composta la sua struttura, e scopri il suo codice d'onore, i suoi boss e l'omertà. Dopo aver scoperto e camminato tanto, raggiungi una delle migliori enoteche di Savoca e degusta dell'ottimo vino oltre a prodotti del territorio come formaggi, salame, prosciutto, olive e pane fatto in casa.  Durante il tour a Savoca, ammira anche il monumento a specchio dedicato al regista Francis Ford Coppola, situato su una terrazza panoramica con vista sulla costa ionica, nel punto in cui venne girata la scena del matrimonio. Continua il tuo tour a Forza D'Agro, un altro meraviglioso borgo in collina. Segui la tua guida lungo le stradine abbandonate fino a raggiungere la piazza storica dove puoi visitare le chiese Santissima Trinità e Santissima Annunziata. A Forza D'Agro, visita la piazza dove la giovane Vita Andolini fugge dagli uomini di Don Ciccio e raggiungi i resti del castello normanno del XII secolo per ammirare la vista panoramica della costa ionica.

Da Taormina: tour per piccoli gruppi delle cantine dell'Etna

3. Da Taormina: tour per piccoli gruppi delle cantine dell'Etna

Visita 2 tradizionali cantine italiane in questo tour di gruppo di un'intera giornata da Taormina. Verrai prelevato intorno alle 9:00 dal tuo alloggio a Taormina e ti dirigerai a Castiglione di Sicilia, un pittoresco villaggio che risale all'epoca medievale. Il vino prodotto nella regione etnea vicino a Castiglione è considerato il più pregiato della zona. Rimarrai assolutamente affascinato dall'architettura antica e dalle pittoresche strade di questa città. Fermati nella tua prima cantina, dove assaggerai i vini etnei di produzione locale e un aperitivo a base di prodotti locali. Puoi anche passeggiare lungo i vigneti e vedere in prima persona le uve da vino e conoscere la loro produzione. Nella seconda cantina, degustazione di 3 vini etnei DOP (Denominazione di Origine Protetta) abbinati a un pranzo completo a base di prodotti tipici. Passeggia per la cantina, guarda le botti in cui è conservato il vino che hai appena assaggiato e scopri di più sul processo di vinificazione. Infine, tornerai a casa a Taormina intorno alle 17:00.

Da Catania: escursione sull'Etna e a Taormina

4. Da Catania: escursione sull'Etna e a Taormina

Regalati un'escursione sull'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, e prosegui verso la caratteristica città di Taormina grazie a un'escursione guidata da Catania comprensiva di transfer di andata e ritorno in hotel. Visita crateri estinti e grotte di scorrimento delle colate laviche e siediti per consumare un pranzo al sacco in mezzo alla natura con un bicchiere di vino. Inizia l'esperienza approfittando del servizio di prelievo dal tuo alloggio a Catania e parti in direzione dell'Etna. Goditi un'introduzione della guida relativa all'affascinante mondo dei fenomeni vulcanici. Preparati con l'attrezzatura da trekking e cammina attraverso boschi antichi, crateri spenti e vicino alle colate laviche sull'Etna. Esplora una grotta vulcanica e il paesaggio circostante. Quando hai fame, assapora un pranzo al sacco in un'area aperta e assaggia alcuni prodotti tipici dello street food. In caso di maltempo, recati in un rifugio per gustare dei panini.  Dirigiti successivamente nel centro storico di Taormina per visitare la città in autonomia. Ammira la costa ionica da un lato e l'Etna dall'altro, in un'atmosfera davvero suggestiva. Percorri l'elegante viale che separa le porte medievali della città, Porta Catania e Porta Messina, concediti una passeggiata per i vicoli e osserva il teatro greco. Al termine della visita a Taormina, sali di nuovo a bordo per il viaggio di ritorno a Catania.

Taormina: tour enogastronomico a piedi

5. Taormina: tour enogastronomico a piedi

Scopri le antiche tradizioni culinarie della Sicilia in un tour a piedi di 2,5 ore di Taormina. Incontra chef locali ed eroi del cibo in 3 luoghi diversi e immergiti nella scena gastronomica. Prova pesce fresco come la pepata di cozze (cozze in salsa) o alici alla beccafico con pesto trapanese (acciughe ripiene di pesto) in abbinamento ai vini bianchi della regione. Prova una varietà di bruschette e altri antipasti tra cui salumi, zuppe, formaggio con miele e marmellata e caponata (un piatto siciliano di melanzane). Assapora vini rossi come il Nero d'Avola e il Cerasuolo di Vittoria e termina con una degustazione di dolci e liquori locali.

Etna e Gole dell'Alcantara: tour da Taormina

6. Etna e Gole dell'Alcantara: tour da Taormina

Viaggia con un piccolo gruppo e una guida esperta da Taormina fino all'Etna con un tour di 1 giorno. Goditi un'escursione a piedi di 2 ore attorno al perimetro di crateri estinti e lungo sentieri ricoperti di lava a un'altitudine di 2.000 metri sul livello del mare. Visita le grotte sotterranee, una delle meraviglie dell'Etna. Fermati per pranzo e visita un'azienda vinicola locale per una degustazione guidata di vini DOC dell'Etna. Il pranzo da 3 portate prevede antipasti siciliani tipici, un piatto principale e un delizioso dessert. L'ultima tappa dell'itinerario è la vista da un punto di osservazione delle Gole dell'Alcantara, formatesi migliaia di anni fa, quando il fiume Alcantara fu ricoperto di lava.

Taormina, Savoca e Castelmola: tour con brunch da Catania

7. Taormina, Savoca e Castelmola: tour con brunch da Catania

Parti per un'affascinante avventura culturale in Sicilia e scopri tre stupende cittadine con questa escursione da Catania. Lasciati incantare dalle pittoresche strade di Savoca, Taormina e Castelmola e visitane i luoghi più importanti. Goditi un delizioso pranzo a base di prodotti tipici. Inizia la tua esperienza con un comodo servizio di prelievo dal tuo alloggio e bordo di un veicolo climatizzato a 8 posti. La prima tappa del tuo viaggio in Sicilia sarà Savoca, una cittadina medievale molto caratteristica. Visita una delle affascinanti catacombe del convento dei Cappuccini, che ospita i corpi mummificati di monaci e nobili di Savoca. In seguito, visita il bar Vitelli, famoso per essere stato il bar de "Il Padrino", dove potrai gustare una deliziosa granita siciliana e guardare le foto scattate durante le riprese del film. Dopodiché recati presso la seconda città del tour, la maestosa Taormina. Visita il Teatro Greco, uno dei più importanti siti storici della Sicilia, che offre una vista panoramica unica sul mare e sul Monte Etna. Cammina lungo Corso Umberto, dove potrai anche visitare la cattedrale e goderti le viste sulla baia di Capo Taormina. Mentre sei a Taormina, goditi un ricco brunch a base di deliziosi prodotti della tradizione culinaria siciliana, acqua e vino rosso dell'Etna (incluso nel prezzo). Raggiungi poi l'ultima tappa del tuo tour, Castelmola, un caratteristico sobborgo medievale sospeso tra il cielo e il mare. Goditi il fantastico panorama dell'Etna da una parte e del Mar Ionio dall'altra, poi, da piazza Sant'Antonio, inizia a passeggiare per i vicoli. Attorno alle stradine sarà possibile visitare i pittoreschi negozi di souvenir, pizzi e ricami realizzati da donne del posto.  Al termine del tour, visita il bar Turrisi per bere un caffè o per un vino di mandorle, un tipico vino dolce siciliano.

Catania, Taormina, Messina: tour di 3 cantine dell'Etna

8. Catania, Taormina, Messina: tour di 3 cantine dell'Etna

La guida personale verrà a prenderti dal tuo hotel/porto per iniziare un meraviglioso tour tra le migliori cantine dell'Etna. A bordo di un'auto o minivan comodi e climatizzati attraversa i piccoli paesini di montagna, ammira il panorama suggestivo e indimenticabile della campagna siciliana, ricca di piantagioni di arance e limoni, ulivi e mandorli, ma anche case e chiese costruite con la pietra lavica. Le eruzioni dell'Etna alimentano il terreno ed è per questo che la regione è considerata una delle migliori al mondo per la coltivazione dell'uva e la produzione di vino. Visita 3 eccellenti cantine alle pendici dell'Etna, i cui vini sono considerati tra i migliori dai consorzi di vini internazionali premiati.  La prima sede è una cantina a gestione familiare, famosa in tutto il mondo per i suoi vini eccellenti. Qui troverai il proprietario ad accoglierti con un bicchiere di ottimo vino bianco adatto per l'aperitivo. Goditi un tour guidato nelle tre proprietà mentre sorseggi del vino fresco, dopodiché visita le cantine dove il proprietario e il sommelier privato ti spiegheranno il processo di produzione vinicola. Infine, prendi posto su una splendida terrazza e ammira la vista mozzafiato sulle montagne e sulla costa ionica e insieme al tuo sommelier dai inizio alla degustazione di vini e prodotti alimentari tipici. Gusta 4 eccellenti vini bianchi, rossi e rosé Etna D.O.C. con prodotti locali, tra cui formaggi, salame, prosciutto, salsicce, cous cous, verdure, pomodori secchi, olive, funghi, olio d'oliva nazionale e pane fresco. Goditi la vista panoramica e l'atmosfera unica della campagna siciliana. Raggiungi la seconda sede, un'altra eccellente cantina dell'Etna, dove farai un tour della tenuta con il proprietario. In compagnia di un sommelier professionista, gusta 4 ottimi vini rossi, rosé e bianchi tipici della regione.  Prosegui il tour e raggiungi la destinazione successiva: un'antica cantina a gestione familiare, avvolta da un fascino autentico. Al termine della visita guidata nelle tre cantine, goditi la degustazione di 3 vini rossi e bianchi premiati accompagnati da spuntini freschi e fatti in casa: formaggi locali, specialità di carne, olive, pane fresco con olio d'oliva.  Al termine del tour, la guida personale ti riaccompagnerà nel tuo alloggio.

Gole dell'Alcantara: tour privato con cibo e vino

9. Gole dell'Alcantara: tour privato con cibo e vino

Con questo tour privato in comoda auto climatizzata visiterai un importante luogo naturale della Sicilia: la riserva nazionale delle Gole dell'Alcantara. Il tour è privato, quindi esclusivamente per te e il tuo gruppo, per garantirti un'esperienza personalizzata. Comprende il servizio di transfer di andata e ritorno dal tuo alloggio o dai porti di Taormina, Catania o Messina. Qualche migliaio di anni fa, il letto del fiume Alcantara era bloccato da una colata di lava proveniente dall'Etna. La lava si raffreddò quindi più rapidamente a contatto con l'acqua, consolidandosi in colonne. Nel corso del millennio successivo, il fiume ha eroso parte delle colonne, passandoci attraverso e creando, così, lo spettacolo odierno di gole e burroni. Il tour ti porterà anche a visitare la zona relax del parco dell'Alcantara. La guida turistica in lingua inglese ti racconterà le origini di questo fenomeno naturale, nonché la storia dell'Etna e della Sicilia. Dopodiché, visiterai la località costiera di Giardini Naxos, la prima colonia greca in Sicilia. Visiterai uno dei migliori wine bar, dove potrai provare una deliziosa degustazione di cibo e vino. Assaggerai diversi tipi di vini bianchi e rossi DOC della zona dell'Etna, abbinati a cibi biologici locali, tra cui formaggi, salami, prosciutto, bresaola, olive, funghi, olio extra vergine d'oliva e pane fresco.

Etna: tour privato e degustazione enogastronomica da Catania

10. Etna: tour privato e degustazione enogastronomica da Catania

Approfitta del servizio di prelievo dal tuo hotel o da un altro punto a tua scelta all'orario che preferisci. Viaggia a bordo di una comoda auto climatizzata fino al vulcano attivo più alto d'Europa. Goditi una spettacolare vista sul mare mentre attraversi alcuni pittoreschi villaggi siciliani lungo il tragitto fino all'Etna. Dirigiti nella suggestiva località montana di Zafferana Etnea e partecipa a una degustazione di marmellate, miele e liquori tipici della regione. Prosegui quindi il viaggio per raggiungere l'altopiano dove si trova il Rifugio Sapienza, a 2.000 m sul livello del mare. Immergiti nella particolare atmosfera del vulcano e scopri i suoi paesaggi lunari in prima persona. Ammira i famosi Crateri Silvestri e acquista souvenir ricavati dalla lava in uno dei tanti negozi disponibili. Se hai voglia di avventura, raggiungi un'altitudine di 3.330 m in funivia (soggetta a un costo extra di 65 EUR). Approfitta quindi dell'opportunità di visitare una delle migliori cantine vinicole ai piedi dell'Etna. Ridiscendi la montagna per recarti alla Cantina Gambino e assaggiare superbi vini bianchi e rossi prodotti con l'aiuto del suolo vulcanico. Abbina i vini con carne e formaggi, verdure, pane, olive e olio d'oliva. Lasciati incantare da una vista spettacolare del mar Ionio e dei paesaggi montuosi, prima di fare ritorno al tuo hotel al termine del tour.

19 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Domande frequenti su Taormina

Quali sono le migliori attrazioni di Taormina?

Le attrazioni imperdibili di Taormina sono:

Taormina: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

Etna

Taormina: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Taormina? Clicca qui per la lista completa.

Taormina: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 124 recensioni

Andrea è stata un'ottima guida che ha fatto davvero del suo meglio per mostrarci l'Etna e insegnarci i vulcani! Un buon pranzo con del buon vino è stata un'altra grande esperienza! E per concludere la giornata, visita di 2 ore a Taormina e al teatro greco! Abbiamo davvero apprezzato la nostra giornata!

Esperienza molto bella La guida è stata fantastica, molte informazioni, rispettato tutti i partecipanti, usato 3 lingue, il cibo a pranzo, in un vigneto era sublime, insomma siamo felicissimi

Ottima organizzazione. I nostri accompagnatori Alessandro e Marco erano competenti e disponibili ad ogni nostra esigenza. Consiglio vivamente l'esperienza.

Ottima esperienza con guida competente, disponibile e preparata

Esperienza fantastica Guida (Giuseppe) super bravo e gentile