Cose da fare Tarquinia

Tarquinia: le cose migliori da fare

Da Civitavecchia: Tour enologico Toscana-Lazio con degustazioni

Da Civitavecchia: Tour enologico Toscana-Lazio con degustazioni

Parti per un tour guidato dal porto di Civitavecchia e scopri la cultura del vino in Toscana. Impara come si producono vini pregiati, visitando cantine storiche, alcune con una produzione limitata ma di alta qualità, altre già aperte al mercato internazionale. Passeggiando tra meravigliosi vigneti, ci trasformeremo in moderni vignaioli accompagnati dai prodotti tipici di questo lembo di terra pianeggiante, a metà strada tra mare e montagna. Esplora 2 o 3 cantine diverse, a seconda dell'opzione scelta. Per prima cosa visita l'azienda agricola Roccapesta. Circondata dai tipici paesaggi della Maremma toscana, è il luogo perfetto per conoscere e degustare il Morellino di Scansano e altri vini prodotti in questa regione. La cantina offre una vasta gamma di prodotti, adatti a ogni palato e occasione. I vini italiani sono famosi in tutto il mondo e quelli della Maremma hanno qualcosa di veramente speciale. Ti proponiamo una vera e propria esperienza sensoriale: un viaggio alla scoperta dei sapori autentici di una terra di cui ti innamorerai. Forse è il terreno vulcanico tipico di questa zona, forse è la brezza del vicino Mar Tirreno che accarezza i filari di vite, forse è l'amore che gli uomini e le donne di questo angolo di Toscana mettono nel loro lavoro: l'unica cosa certa è che i vini della Maremma custodiscono un segreto unico, un gusto speciale che non può essere raccontato a parole ma che devi assolutamente provare. Scoprirai come vengono prodotti questi vini pregiati, visitando cantine storiche, alcune con una produzione limitata ma di alta qualità, altre già aperte al mercato internazionale. Passeggerai tra meravigliosi vigneti e ci trasformeremo in moderni vignaioli per fare nostri tutti i segreti del nettare di Maremma e poi degustarlo, accompagnato dai prodotti enogastronomici tipici di questo lembo di terra pianeggiante, a metà strada tra mare e montagna. Preparati a vivere una giornata indimenticabile, a conoscere un territorio a partire dai prodotti locali, dalle persone che lo abitano, dalle tradizioni che lo animano, il tutto immerso in un paesaggio bucolico fuori dal tempo e dallo spazio, tra mucche maremmane, distese infinite di viti e piccoli borghi arroccati in cui ci fermeremo per conoscere altre storie e altre tradizioni di questa terra di Toscana così preziosa e affascinante.

Tarquinia: Necropoli e Museo Tour Privato con Biglietti

Tarquinia: Necropoli e Museo Tour Privato con Biglietti

Tarquinia era la più importante città etrusca nel VII secolo a.C. ed è particolarmente famosa per la necropoli di Monterozzi (chiamata anche Necropoli di Tarquinia), un antico cimitero di epoca preromana che ospita più di duecento tombe dipinte sotto i suoi verdi tumuli. Esplorerai imponenti sale scavate nella roccia copiando le case etrusche (Necropoli significa letteralmente "Città dei morti") per ammirare i colori vivaci usati dagli antichi Etruschi per dipingere paesaggi, animali esotici e scene di vita quotidiana. Grazie alla nostra guida esperta e appassionata, scoprirai i segreti delle tombe più belle e affascinanti: la tomba dei Leopardi, con le sue scene di banchetti che mostrano l'incredibile libertà delle donne etrusche, la tomba della Caccia e della Pesca, che rappresenta la attività tipiche dell' aristocrazia, la tomba del Guerriero, dove sono rappresentati i riti funebri (compresi i giochi crudeli che ispirarono le successive lotte dei gladiatori)... Percorrendo gli affascinanti vicoli di Tarquinia, punteggiati da torri medievali e splendidi palazzi, si raggiunge Palazzo Vitelleschi, che ospita nel Museo Nazionale Etrusco i più preziosi tesori della città antica: sarcofagi scolpiti, affreschi, gioielli in oro e pietre preziose, e i famosi cavalli alati!

Da Civitavecchia: visita di Tarquinia e del sito Unesco con pranzo

Da Civitavecchia: visita di Tarquinia e del sito Unesco con pranzo

Scopri la città di Tarquinia e visita il sito del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO della necropoli etrusca, contenente tombe dipinte più di 3000 anni fa, con l'aiuto della tua guida locale. Scopri le straordinarie opere d'arte presenti nelle tombe, che risalgono a prima dei Romani e che offrono una visione unica dell'antica cultura e della vita quotidiana del popolo etrusco. Lascia la necropoli e segui la tua guida fino a uno dei più impressionanti musei sugli Etruschi, situato nello spettacolare Palazzo Vitelleschi. Continua la tua scoperta della vita etrusca e ammira oggetti di ceramica, arte e artigianato che sono stati esposti in precedenza a New York e Parigi. Termina il tuo soggiorno a Tarquinia rilassandoti e gustando un autentico pranzo italiano in un tradizionale ristorante locale. Assapora i sapori unici e sorprendenti della regione Lazio, per una conclusione perfetta della tua giornata di scoperta. Potenzia l'opzione del tour predefinito per esplorare anche la città sotterranea di Etruscopolis e vedere un'enorme cava sotterranea del IV secolo a.C. con ricostruzioni di case etrusche e capire com'era la vita prima dei Romani.

Gita di un giorno a Roma: Tarquinia e Cerveteri, tour degli Etruschi

Gita di un giorno a Roma: Tarquinia e Cerveteri, tour degli Etruschi

Non lontano da Roma, nella parte settentrionale, un'antica civiltà era nota per la sua avanzata abilità artigianale, soprattutto nella lavorazione dei metalli, nella scultura e nella ceramica. Gli Etruschi ebbero un impatto significativo sullo sviluppo della prima Roma. Visiteremo prima Cerveteri e più precisamente Necropoli della Banditaccia a Cerveteri: Si tratta di una delle necropoli più grandi e significative della civiltà etrusca. Risalente al IX secolo a.C., è composta da migliaia di tombe! La durata della visita è di circa 2 ore. Con lo stesso biglietto potrai entrare nel Museo di Cerveteri! Da lì ci spostiamo a Tarquinia per visitare la famosa necropoli etrusca e per visitare la città! In entrambi i luoghi sono presenti dei musei (la visita è facoltativa). A Tarquinia avrai l'opportunità di pranzare (facoltativo). Torneremo a Roma verso le 17:00-18:00, i clienti avranno tempo a sufficienza per visitare entrambe le necropoli (siti Unesco). la città di Tarquinia e, se lo desideri, anche i due musei (la visita di ciascun museo durerà circa 1 ora). Il tour degli Etruschi ti farà scoprire le meraviglie etrusche di Tarquinia e Cerveteri. Esplora le antiche necropoli e scopri la grandezza di questa affascinante civiltà. Due città, due necropoli, un viaggio straordinario. Immergiti nella storia degli Etruschi!

Da Porto Mistico Orvieto e tour della città che muore Civita Bagnoregio

Da Porto Mistico Orvieto e tour della città che muore Civita Bagnoregio

Questo tour è ideale per chi vuole scoprire luoghi unici al mondo con atmosfere magiche e panorami mozzafiato! Civita di Bagnoregio collegata al resto del mondo da un ponte di trecento metri, Orvieto sotterranea e il Duomo sono solo alcune delle tappe che rendono questo tour speciale! Da aggiungere anche il pranzo a base di prodotti tipici italiani. Civita di Bagnoregio si trova nella Tuscia, al confine tra Toscana e Lazio. È chiamata la "città che muore" perché il terreno su cui sorge sta lentamente cedendo e scomparirà inevitabilmente quando gli ultimi pezzi si sgretoleranno nella spettacolare Valle dei Calanchi sottostante. Saperlo e sapere che non si può fare nulla per evitarlo rende la tua visita ancora più speciale, eterna e senza tempo. Questa è la sensazione che la rende unica e meravigliosa per le persone che hanno vissuto la città morente. Collegata al resto del mondo da un ponte di trecento metri, Civita di Bagnoregio è un incantevole borgo che ti farà sentire come se stessi visitando un mondo che non esiste più. Fatto di case antiche, strade strette e circondato da paesaggi meravigliosi, scopri una passeggiata tra le scene e le storie di questo luogo e scegli l'angolo che ti incuriosisce di più. Puoi esplorare l'Arco romanico all'ingresso di Civita, il Palazzo rinascimentale o la grande Piazza (dove si svolgono le corse degli asini la prima domenica di giugno e la seconda domenica di settembre e dove la sera tutti gli abitanti del luogo vengono a socializzare).

3 attività trovate
Ordina per:

Tarquinia: esplora i dintorni

Mostra tutto

Domande frequenti su Tarquinia

Quali sono le migliori attrazioni di Tarquinia?

Le attrazioni imperdibili di Tarquinia sono:

Tarquinia: scopri tutte le attrazioni imperdibili

Tarquinia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Tarquinia? Clicca qui per la lista completa.

Tarquinia: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.880597 out of 5 stars
4.9
4.880597 di 5 stelle
(67 recensioni)