Da Civitavecchia: Tour enologico Toscana-Lazio con degustazioni
Parti per un tour guidato dal porto di Civitavecchia e scopri la cultura del vino in Toscana. Impara come si producono vini pregiati, visitando cantine storiche, alcune con una produzione limitata ma di alta qualità, altre già aperte al mercato internazionale. Passeggiando tra meravigliosi vigneti, ci trasformeremo in moderni vignaioli accompagnati dai prodotti tipici di questo lembo di terra pianeggiante, a metà strada tra mare e montagna. Esplora 2 o 3 cantine diverse, a seconda dell'opzione scelta. Per prima cosa visita l'azienda agricola Roccapesta. Circondata dai tipici paesaggi della Maremma toscana, è il luogo perfetto per conoscere e degustare il Morellino di Scansano e altri vini prodotti in questa regione. La cantina offre una vasta gamma di prodotti, adatti a ogni palato e occasione. I vini italiani sono famosi in tutto il mondo e quelli della Maremma hanno qualcosa di veramente speciale. Ti proponiamo una vera e propria esperienza sensoriale: un viaggio alla scoperta dei sapori autentici di una terra di cui ti innamorerai. Forse è il terreno vulcanico tipico di questa zona, forse è la brezza del vicino Mar Tirreno che accarezza i filari di vite, forse è l'amore che gli uomini e le donne di questo angolo di Toscana mettono nel loro lavoro: l'unica cosa certa è che i vini della Maremma custodiscono un segreto unico, un gusto speciale che non può essere raccontato a parole ma che devi assolutamente provare. Scoprirai come vengono prodotti questi vini pregiati, visitando cantine storiche, alcune con una produzione limitata ma di alta qualità, altre già aperte al mercato internazionale. Passeggerai tra meravigliosi vigneti e ci trasformeremo in moderni vignaioli per fare nostri tutti i segreti del nettare di Maremma e poi degustarlo, accompagnato dai prodotti enogastronomici tipici di questo lembo di terra pianeggiante, a metà strada tra mare e montagna. Preparati a vivere una giornata indimenticabile, a conoscere un territorio a partire dai prodotti locali, dalle persone che lo abitano, dalle tradizioni che lo animano, il tutto immerso in un paesaggio bucolico fuori dal tempo e dallo spazio, tra mucche maremmane, distese infinite di viti e piccoli borghi arroccati in cui ci fermeremo per conoscere altre storie e altre tradizioni di questa terra di Toscana così preziosa e affascinante.