Aggiungi date

Teatro antico di Taormina

Teatro antico di Taormina: le attività e i tour più consigliati

Taormina: ingresso prioritario al Teatro Antico

1. Taormina: ingresso prioritario al Teatro Antico

Prenota in anticipo il tuo biglietto d'ingresso al Teatro Antico di Taormina e usufruisci del vantaggio di un comodo accesso prioritario. Fai un viaggio emozionante attraverso le rovine archeologiche e goditi la libertà di esplorare il sito al tuo ritmo. Dopo quello di Siracusa, il Teatro Antico di Taormina è la più grande struttura per spettacoli della penisola italiana. Il sito archeologico offre l'opportunità di fare un salto nel passato e di godere della vista dei paesaggi circostanti. L'edificio greco, costruito in posizione dominante, risale, nella disposizione, al III-II secolo a.C., ma il monumento che si ammira oggi appare nelle forme acquisite in età imperiale romana sotto l'imperatore Traiano o Adriano. Diventa un anfiteatro sotto l'imperatore Caracalla e, nello stesso periodo, l'orchestra viene trasformata in un'arena per ospitare i combattimenti dei gladiatori. Dopo secoli di abbandono, nel 1465 una parte del monumento fu adibita a palazzo di residenza della famiglia Zumbo.

Teatro antico di Taormina: biglietto d'ingresso e tour guidato

2. Teatro antico di Taormina: biglietto d'ingresso e tour guidato

Visita il teatro antico di Taormina con questo tour guidato e approfitta del vantaggio dell'ingresso prioritario. Esplora i resti archeologici e conosci la storia del sito. Immergiti nel passato con una visita al teatro antico di Taormina. Dopo quello di Siracusa, il teatro antico di Taormina è la più grande struttura per spettacoli della penisola italiana. Conosci numerosi dettagli su questo edificio greco risalente ai secoli III e II a.C. Scopri come i Romani, sotto gli imperatori Traiano e Adriano, modificarono il monumento. Non perderti l'anfiteatro e la platea, trasformati sotto l'imperatore Caracalla, e ascolta i racconti dei combattimenti dei gladiatori durante questo periodo.

Taormina: tour privato a piedi di mezza giornata

3. Taormina: tour privato a piedi di mezza giornata

Vivi la magia della località siciliana di Taormina e scopri perché è detta la "Perla del Mediterraneo": scegli un tour a piedi su misura per te. Evitando quanto più possibile la folla, il tour di mezza giornata inizia di norma alla Porta di Catania: questo è l'ingresso principale di Corso Umberto e anche una elegante strada dello shopping con negozi e ristoranti alla moda. Continuerai per la cattedrale del XIII secolo di Piazza del Duomo e girerai per le stradine del Ghetto ebraico. Da Piazza IX Aprile e dalla Torre dell'Orologio ammirerai viste panoramiche, oltre al Palazzo Corvaja (risalente al X secolo). Potrai anche osservare la facciata del chiostro di San Domenico, oggi trasformato in un bellissimo albergo a 5 stelle. Ti recherai al teatro greco-romano per viste incredibili della Baia di Naxos e dell'Etna. Il panorama del Monte Tauro e di Castelmola si aggiungono alle bellezze. Conoscerai la storia di Wagner, Oscar Wilde, Cary Grant, Ingmar Bergmann e molte altre celebrità che si innamorarono di Taormina e contribuirono a farla conoscere.

Taormina: tour guidato a piedi

4. Taormina: tour guidato a piedi

Passeggia nella bellissima Taormina in un tour guidato a piedi. Visita le attrazioni della città, tra cui Porta Catania, i giardini pubblici e l'antico anfiteatro greco-romano. Percorri la strada più piccola d'Europa su Viccolo Stretto. Passeggia nella pittoresca Taormina in alto sopra il Mar Ionio con l'Etna che incombe in lontananza. Percorri l'affascinante Corso Umberto I. Visita lo splendido anfiteatro antico per alcuni panorami indimenticabili. Goditi una passeggiata nei Giardini Pubblici in mezzo a una straordinaria varietà di piante rigogliose. Scopri la storia della città con una guida esperta.

Catania: tour di un giorno intero a Taormina, Isola Bella e Castelmola

5. Catania: tour di un giorno intero a Taormina, Isola Bella e Castelmola

Partendo da Piazza Duomo (Catania) andrete in direzione di Taormina, facendo tappa nella Baia dell'Isola Bella (in estate avrete la possibilità di fare il bagno in questa meravigliosa riserva naturale) finalmente potrete passeggiare per le vie di il suggestivo centro storico di Taormina, dove si trovano monumenti di grande interesse artistico e culturale: Teatro Antico, Duomo Fortezza (dumo), Torre dell'Orologio, Palazzo Corvaja, Piazza IX Aprile ecc... -Vivi un tour completo tra storia e natura, visitando l'Isola Bella fiore all'occhiello di Taormina e il famoso Teatro Antico, gioiello architettonico. -Divertiti a visitare liberamente i luoghi che ami al tuo ritmo. -Scopri la bellezza disarmante dell'Isola Bella e la vista panoramica da Castelmola e Taormina su tutta la costa. -Sorprenditi visitando il borgo di Castelmola, tra i borghi più belli d'Italia.

Taormina: Highlights storici Tour guidato privato a piedi

6. Taormina: Highlights storici Tour guidato privato a piedi

Taormina, una delle città più famose della Sicilia, si affaccia sul Mar Ionio e, grazie al suo ottimo clima, può essere visitata in qualsiasi periodo dell'anno. Il panorama sulla baia di Naxos è un'opera d'arte indimenticabile. La reputazione di Taormina come città più elegante della Sicilia risale al XIX secolo, quando fu scelta come stazione di villeggiatura invernale da nobili, artisti e intellettuali europei. Ma la sua storia ha origini antiche, avvolte nel fascino e nel mistero. Visita con una guida esperta questa meravigliosa città, con il suo spettacolare Teatro Antico, e vivi la "dolce vita" tra imponenti monumenti e panorami mozzafiato.

Sicilia: tour di 7 giorni tra arte e cultura

7. Sicilia: tour di 7 giorni tra arte e cultura

1° Giorno Usufruisci del servizio di prelievo dall'Aeroporto di Catania e goditi un aperitivo di benvenuto in compagnia della guida locale. Concediti quindi una passeggiata in città e ammira punti di riferimento iconici, come la Piazza del Duomo, la Cattedrale di Sant'Agata, l'anfiteatro romano e il giardino Bellini. 2° Giorno Inizia la giornata con una leggera sessione di trekking sull'Etna, il vulcano più attivo d'Europa. Successivamente avrai l'opportunità di recuperare le energie con un pranzo tradizionale italiano presso un ristorante a conduzione familiare. Potrai inoltre assaggiare alcuni vini locali della regione dell'Etna. Dopo pranzo, approfitta di un po' di tempo libero per esplorare la città di Taormina secondo i tuoi ritmi e poi raggiungi Castelmola. Qui degusterai il famoso vino alla mandorla della regione servito insieme a deliziosi biscotti. Al termine della giornata potrai goderti il tramonto mozzafiato nella località di Savoca, uno dei borghi più belli d'Italia e il luogo in cui fu girato il film Il Padrino. 3° Giorno Partecipa a una visita guidata di Siracusa, comprensiva dell'isola di Ortigia. Ammira attrazioni come ad esempio la Chiesa di Santa Lucia, che ospita un'opera del Caravaggio, Piazza Archimede e la Fonte Aretusa. Prosegui in direzione del Parco archeologico della Neapolis, dove potrai osservare le Latomie del Paradiso, il Teatro greco, l'Anfiteatro romano e l'Orecchio di Dionisio. Fai una sosta per il pranzo a Noto, una località in stile barocco caratterizzata da chiese eleganti e numerosi palazzi. Nel pomeriggio, non perderti una master class di preparazione di cioccolato presso la più antica fabbrica della Sicilia dedicata alla produzione di questo alimento. Recati quindi a Ragusa Ibla, una località da cartolina nella quale trascorrerai la notte. 4° Giorno Inizia la giornata presso la Villa Romana del Casale, in Piazza Armerina, dove ti attende una delle più vaste e ricche collezioni di mosaici romani al mondo. In seguito raggiungerai la Valle dei Templi: scopri uno dei più grandi esempi di arte e architettura della Magna Grecia. Prenditi un po' di tempo libero per esplorare questo esteso complesso templare, comprensivo di 7 antichi templi greci. 5° Giorno Parti al mattino in direzione della città costiera di Marsala per assaggiare il famoso vino omonimo. Impara a contraddistinguere questo straordinario vino liquoroso grazie al suo colore ambrato e al suo profumo unico. Nel pomeriggio, visita il Museo del Sale, in provincia di Trapani. Conosci i metodi locali di produzione del sale e lasciati incantare da un paesaggio unico punteggiato da oltre 100 mulini, alcuni dei quali sono ancora in funzione. Termina la giornata con una passeggiata intorno alla città medievale di Erice, una località ricca di storia e fascino ubicata sulle colline siciliane. 6° Giorno Esplora le città di Palermo e Monreale, entrambe rinomate per i loro mosaici bizantini. A Palermo potrai osservare la cattedrale risalente al XII secolo e immergerti nella storia e nella cultura vibranti della città. A Monreale avrai invece la possibilità di ammirare i raffinati mosaici dell'imponente cattedrale normanna. Goditi la vista panoramica della vallata circostante, con il suo colore arancione, gli ulivi e i mandorli. 7° Giorno Trascorri l'ultimo giorno in Sicilia nella località balneare di Cefalù. Perditi per alcune ore nel labirinto di minuscole stradine e tra le gelaterie, prima di andare a Castelbuono, un pittoresco villaggio nascosto nella dorsale montuosa delle Madonie. Approfitta infine del servizio di transfer al ritorno per l'aeroporto al termine del tour.

Da Siracusa: Visita Guidata di Taormina e Isola Bella

8. Da Siracusa: Visita Guidata di Taormina e Isola Bella

PUNTO D'INCONTRO: SIRACUSA Durata del tour: Partenza alle 8:00 - Ritorno alle 18:30 Partenza da Siracusa in direzione Taormina. Arrivo e sosta a Castelmola per ammirare il panorama mozzafiato dall'alto, avrete tempo per scattare foto dal Belvedere. Piccola sosta per una degustazione del tipico vino di mandorla di produzione locale. Prosegui per Taormina, dove incontrerai la guida locale che ti accompagnerà per tutto il pomeriggio. La prima parte del tour sarà dedicata alla visita del centro storico di Taormina, passeggiando lungo i caratteristici vicoli e le eleganti piazze, salendo e scendendo le tipiche scale per conoscere i punti salienti di questo luogo incantevole. Partendo da Porta Catania, visiterai il Palazzo Duchi di Santo Stefano, la Piazza Duomo con la Cattedrale Normanna e la Fontana della Centauressa, simbolo della città dei viaggiatori del Grand Tour e de 'La Dolce Vita'. Prosegui per Piazza Belvedere e poi giù per le Naumachie per raggiungere l'incantevole Giardino Pubblico dove la guida ti racconterà storie interessanti e intriganti. Si proseguirà poi con la visita di Palazzo Corvaja, dell'Odeon e della chiesa di Santa Caterina, dove si possono ancora ammirare i resti del tempio dell'ex città greca di Tauromenion. Proseguimento per il Teatro Antico (con visita guidata all'interno - a seconda dell'opzione scelta). Dopo la visita al teatro, la tua guida ti lascerà del tempo libero per il pranzo. Nel primo pomeriggio l'escursione proseguirà verso l'incantevole Isola Bella dove avrete la possibilità di fare un tuffo nelle acque cristalline della spiaggia di Taormina. Oppure puoi rimanere a Taormina per fare un po' di shopping e poi unirti al resto del gruppo all'Isola Bella con la funivia (biglietto non incluso). Dopo questa pausa, tornerai a Siracusa e finirai i tuoi servizi. Il pranzo non è incluso. Il biglietto d'ingresso al Teatro non è compreso e costa € 10 a persona. Funivia € 5

Da Messina: tour privato dell'Etna e Taormina con prelievo

9. Da Messina: tour privato dell'Etna e Taormina con prelievo

Parti per un viaggio indimenticabile attraverso le meraviglie naturali e culturali della Sicilia in un tour privato dell'Etna e di Taormina. La tua avventura inizia con una visita al vulcano più alto e più attivo d'Europa, l'Etna. Mentre sali sulle sue pendici, sarai trattato di viste mozzafiato sul paesaggio circostante e sulle scintillanti acque blu del Mar Mediterraneo. Il tour include una sosta in una delle cantine locali situate ai piedi del vulcano, dove avrai l'opportunità di degustare alcuni dei migliori vini della Sicilia. Successivamente, visiterai l'affascinante città di Taormina, arroccata su una collina a picco sul mare. Esplorerai le antiche rovine della città, tra cui l'imponente Teatro Greco, con le sue viste mozzafiato sull'Etna e sulla costa. La tua guida ti condurrà attraverso le tortuose strade del centro storico, fiancheggiate da edifici colorati, negozi pittoreschi e deliziosi caffè. Avrai anche la possibilità di visitare la bellissima Cattedrale di Taormina, con la sua splendida architettura barocca e le decorazioni ornate. Che tu sia un appassionato di storia, amante della natura o semplicemente alla ricerca di un'indimenticabile gita di un giorno, questo tour privato dell'Etna e di Taormina promette di essere un'esperienza indimenticabile. Con la flessibilità di personalizzare il tuo itinerario in base ai tuoi interessi e preferenze, avrai la libertà di esplorare il meglio della Sicilia al tuo ritmo.

Attività disponibili

10 attività trovate
Ordina per:

Teatro antico di Taormina: attrazioni popolari nei dintorni

Teatro antico di Taormina: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Teatro antico di Taormina? Clicca qui per la lista completa.

Teatro antico di Taormina: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 150 recensioni

Teatro molto suggestivo! Eravamo già qui la mattina presto e siamo contenti di averlo fatto. Per fortuna eravamo davanti alla folla. L'unico aspetto negativo era che avevano costruito un palco per uno spettacolo. Ciò toglie il fascino di questo vecchio teatro.

Spettacolare .. il tempo ci ha aiutati .. ci sono l’oltre scale da fare un po’ disconnesse ! Ottima idea comprare il biglietto On Line.. c’è sempre molta fila !

il teatro greco di Taormina è davvero molto affascinante. consiglio l'audioguida che spiega molto bene la storia e le evoluzioni del luogo

Bellissima visita guidata al teatro di Taormina. Guida molto preparata in una location da sogno. È stato tutto perfetto.

Il salta fila funziona perfettamente. Personale biglietteria gentilissimi.