10. Lanzarote: tour di 1 giorno sulle orme di César Manrique
Quasi nessun altro ha influenzato Lanzarote così tanto come l'artista César Manrique. È stato un pittore, architetto, scultore, progettista e ambientalista. La sua visione è stata una simbiosi tra architettura e natura.
Inizia il tour sulle orme di questo artista poliedrico con una visita al Monumento al Campensino, dedicato alla laboriosa popolazione rurale. Osserva l'artigianato tradizionale delle isole Canarie nel piccolo museo e lasciati incantare dall'incredibile ristorante ai piedi del campo lavico.
Continua nella Valle delle Mille Palme fino al Mirador del Río. Goditi uno dei panorami più straordinari di Lanzarote e una delle realizzazioni architettoniche più rappresentative di César Manrique che unisce arte e natura.
Visita la vicina grotta Jameos del Agua, parte di un condotto lavico lungo 7 chilometri creato dall'eruzione del Monte Corona circa 8000 anni fa. Scopri i Jameos del Agua, parte dei quali è stata progettata artisticamente da César Manrique. Qui troverai un ristorante, una sala concerti e un laghetto con accesso diretto al mare dove vivono piccoli granchi bianchi ciechi.
Alla fine del tour, raggiungi il "Jardin de Cactus", un giardino di cactus, dove troverai oltre 1100 specie diverse di piante di tutto il mondo su una superficie di circa 5000 metri quadrati. Durante il tragitto di ritorno, visita la Fundación César Manrique in quella che una volta era la residenza dell'artista. Apprezza alcune delle sue opere d'arte e scopri come lavorava l'artista. Una grande parte del complesso è ricavata ai piedi della colata lavica più estesa delle isole Canarie, con strutture inusuali che si trovano in tutta la casa.