Tempio di Atena, Siracusa

11 attività trovate

Le migliori attività a Siracusa

216 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Tempio di Atena, Siracusa: attrazioni popolari nei dintorni

Tempio di Atena, Siracusa: le attività e i tour più consigliati

Siracusa: Tour guidato a piedi di Ortigia e Neapolis

Siracusa: Tour guidato a piedi di Ortigia e Neapolis

Esplora l'antica Siracusa con un tour guidato di 3 ore e scopri la prima storia greca attraverso l'architettura e le pratiche religiose. Le testimonianze di Siracusa come capitale del Mediterraneo sono sempre presenti e visibili nella gloria della sua Cattedrale, nell'antico Tempio di Atena, nel Teatro Greco e nell'Anfiteatro Romano. Ammira la bellezza della Cattedrale di Siracusa, che incorpora il Tempio pagano di Atena. Impara a conoscere i suoi diversi stili architettonici dalla tua guida. Prosegui verso il Parco Archeologico per vedere la Latomia del Paradiso e l'Orecchio di Dioniso. Goditi la splendida vista sul Mar Ionio dal Teatro Greco.

Da Malta: Escursione di un giorno sull'Etna e a Siracusa con guida

Da Malta: Escursione di un giorno sull'Etna e a Siracusa con guida

Il Monte Etna Il vulcano più grande e attivo d'Europa. La salita al cratere ci porta attraverso villaggi pittoreschi e un paesaggio in continua evoluzione. Le pendici inferiori del vulcano sono estremamente fertili, con aranceti, limoni e altra flora mediterranea e, naturalmente, viti che producono i migliori vini della Sicilia. Attraversiamo boschi di castagni che gradualmente lasciano il posto a querce, faggi, betulle e pini. Siracusa Siracusa è una delle città più belle della Sicilia. Tendiamo a dimenticare che un tempo era la città più importante dell'Europa occidentale. La città deve la sua origine ai coloni greci che, a partire dal 733 a.C., trasformarono la Sicilia nella Magna Grecia, quando la Grecia dominava non solo il Mediterraneo ma anche il mondo conosciuto. Ortigia - L'antica Siracusa è in realtà un'isola, oggi unita alla terraferma da un breve ponte. È il cuore e l'anima di Siracusa, dove i Greci, per ragioni di difesa, decisero di fondare la loro nuova città. Negli ultimi anni Ortigia si è rifatta il look e sta attirando sempre più visitatori. Piazza Duomo - Al centro di Ortygia si trova Piazza Duomo, con il Duomo che occupa il posto d'onore. Il Duomo è unico, non ci sono altre parole per definirlo. Fu costruito dai greci come tempio di Atena. Quando i Bizantini conquistarono Siracusa, invece di demolire il tempio, come spesso accadeva, lo trasformarono in una chiesa cristiana. I Normanni modificarono l'interno e costruirono una facciata più cristiana. Quando la facciata fu distrutta dal terremoto del 1693, fu eretta la facciata barocca che vediamo oggi. Il Duomo, uno dei più antichi luoghi di culto del mondo, è un esempio unico di architettura greca e bizantina,

Tour di 8 ore delle città barocche Noto-Modica-Ragusa-Ortigia

Tour di 8 ore delle città barocche Noto-Modica-Ragusa-Ortigia

partiremo da Siracusa (preferibilmente in mattinata) con la prima tappa a Noto, incastonata tra le dolci colline siciliane, caratterizzata dai suoi sontuosi palazzi barocchi e dalle imponenti chiese, testimonianze viventi dell'arte e dell'architettura dell'epoca; ci dirigeremo poi a Modica, che con i suoi intricati vicoli e le sue maestose chiese, incanta i visitatori con l'opulenza e la grazia del barocco, espresse attraverso facciate ornate e raffinati dettagli decorativi (sarà anche possibile visitare il laboratorio del cioccolato di Modica e ci sarà anche una sosta per il pranzo libero), infine andremo a Ragusa Ibla ai giardini Iblei, affacciati su un panorama mozzafiato, catturando l'attenzione con i suoi edifici barocchi che si arrampicano lungo i pendii creando un suggestivo mosaico di eleganza architettonica e storia, il viaggio si concluderà in un luogo a tua scelta a Siracusa, il viaggio si concluderà in un luogo a tua scelta a Siracusa dove ci recheremo nella splendida isola di Ortigia dove ammireremo la Cattedrale (tempio di Atena), la fontana Aretusa, il castello Maniace e il tempio di Apollo

Tour dell'ORTIGIA in tuk tuk - ape calessino 1 ora

Tour dell'ORTIGIA in tuk tuk - ape calessino 1 ora

Durante l'Ape Calessino Tour a Ortigia, avrai l'opportunità di ammirare il maestoso Duomo di Siracusa (sosta di 15 minuti), la Fontana di Aretusa (sosta di 5 minuti), la terrazza del Castello Maniace (sosta di 10 minuti), il Tempio di Apollo, la Fontana di Diana a Piazza Archimede e il pittoresco Porto Grande. Lungo il percorso, l'autista condividerà affascinanti aneddoti sulla cultura siciliana, offrendoti una prospettiva autentica di questa affascinante isola. Un'esperienza indimenticabile per scoprire i tesori nascosti di Ortigia. Inoltre, i tour possono essere personalizzati a discrezione del cliente poiché la nostra tariffa è oraria.

Tour di 2 ore in tuk tuk di Siracusa e Ortigia

Tour di 2 ore in tuk tuk di Siracusa e Ortigia

Il tour si svolge a bordo di un tipico tuk tuk chiamato in Italia "APE CALESSINO", che può trasportare un massimo di 4 persone. Il tour di 2 ore include: Durante il tour dell'Ape Calessino a Ortigia, avrai l'opportunità di ammirare la maestosa Cattedrale di Siracusa (sosta di 20 minuti), la fontana Aretusa (sosta di 5 minuti), la terrazza del castello Maniace (sosta di 15 minuti), il Tempio di Apollo (sosta di 5 minuti), la fontana di Diana (sosta di 5 minuti) in Piazza Archimede, il quartiere ebraico e il pittoresco Porto Grande. Lungo il percorso, l'autista condividerà affascinanti aneddoti sulla cultura siciliana, offrendoti una prospettiva autentica di questa affascinante isola. Un'esperienza indimenticabile per scoprire i tesori nascosti di Ortigia, la visita della città di Siracusa include una visita al SANTUARIO della Madonna delle Lacrime (sosta di 15 minuti), una visita alla Basilica di Santa Lucia dove potrai ammirare il dipinto del "CARAVAGGIO", passeremo anche dalla chiesa di SAN GIOVANNI ALLE CATACOMBE, al momento della prenotazione, ti preghiamo di indicare a che ora preferisci iniziare il tour.

Siracusa: tour guidato di Ortigia e del Parco Archeologico di Neapolis

Siracusa: tour guidato di Ortigia e del Parco Archeologico di Neapolis

Il tour guidato di Siracusa ti farà scoprire il centro storico situato sull'isola di Ortigia e la Nepoli. Partiamo da uno dei due ponti che collegano Ortigia alla terraferma, il Ponte Umbertino con una visita al Tempio di Apollo che risale al 580 a.C. e rappresenta il tempio dorico più antico di tutta la Sicilia. Proseguiamo nel cuore dell'isola scoprendo piazza Archimede, dedicata al grande matematico siracusano, con la bellissima Fontana di Diana. Passeggiando per i vicoli arriviamo a piazza della Minerva, fatta di pietra calcarea bianca con bellissimi edifici che si affacciano sulla piazza. L'edificio più importante è il Duomo di Siracusa dedicato alla Natività di Maria Santissima, fondato sui resti dell'antico Tempio di Atena di cui sono ancora visibili alcune colonne che riemergono dalle mura della chiesa sia sul lato esterno ma soprattutto visitando il Duomo all'interno. L'imponente facciata è costruita in stile barocco e rococò ed è circondata da altri splendidi edifici che si affacciano sulla piazza, come il Palazzo del Vermexio sede del Comune, il Palazzo Beneventano e la Chiesa di Santa Lucia alla Badia, che conserva al suo interno la splendida opera del Caravaggio "Il seppellimento di Santa Lucia". Continuiamo il tour guidato a piedi verso il mare ammirando la Fonte Aretusa, un insolito specchio d'acqua dolce abitato da pesci e anatre e dove crescono piante di papiro. A pochi metri di distanza troviamo il lungomare Alfeo, dove si conclude la prima parte della visita, il tratto di lungomare più antico dell'isola dove si può ammirare la bellezza del mare che circonda Ortigia e l'imponente Castello Maniace, una fortezza risalente al periodo svevo che in passato fu prigione e caserma militare. Ci spostiamo al Parco Archeologico della Neapolis con la visita che parte dalla Chiesa di San Nicolò ai Cordari dell'XI secolo e nella parte bassa dove troviamo la Piscina Romana, grandi vasche d'acqua scavate nella roccia con tubi che portavano l'acqua all'anfiteatro romano per i giochi nautici e i combattimenti acquatici. Il vicino anfiteatro romano risalente all'epoca di Augusto veniva infatti utilizzato per vari spettacoli, i più famosi dei quali erano i combattimenti tra gladiatori: ha una struttura ellittica scavata nella roccia e si sviluppa su tre livelli. Continuiamo la nostra visita con l'Altare di Ierone, l'immenso altare dedicato a Zeus dove avvenivano i sacrifici dei tori. Il tour guidato prosegue verso le Latomie del Paradiso, cave utilizzate per l'estrazione della pietra, di cui visiteremo la più importante, l'Orecchio di Dioniso. La grotta è alta 23 metri ed è molto suggestiva per l'eccezionale eco che si respira al suo interno. Concludiamo la visita alla Nepoli ammirando il bellissimo teatro greco scavato nella pietra, il monumento più famoso e importante del parco archeologico, costruito dai Greci e ristrutturato dai Romani.

Tour di 5 ore di Siracusa e Ortigia

Tour di 5 ore di Siracusa e Ortigia

Esplora la magica Siracusa e Ortigia con un tour di 5 ore, partendo dall'imponente Tempio di Apollo e dalla suggestiva Fonte Aretusa. Ammira la magnificenza del Duomo, poi recati al Castello Maniace, una fortezza medievale con una vista mozzafiato sul mare. Per un'esperienza autentica, immergiti nel colorato mercato di Ortigia. Successivamente, il Parco Archeologico della Neapolis ti svelerà antichi tesori, tra cui il Teatro Greco e l'Orecchio di Dionisio. Il tour prosegue con il moderno Santuario della Madonna delle Lacrime, seguito dalla Chiesa di San Giovanni alle Catacombe, un affascinante sito cristiano. Raggiungi la Basilica di Santa Lucia, dove l'opera di Caravaggio catturerà la tua attenzione. Un momento di riflessione presso il Monumento ai Caduti con vista panoramica su Ortigia e sul mare precederà la conclusione presso il suggestivo Porto Piccolo. Un viaggio coinvolgente tra storia, cultura e bellezza paesaggistica in uno dei gioielli della Sicilia. l'ordine cronologico delle tappe può essere modificato dai clienti

Siracusa: Tour Guidato del Parco Archeologico di Ortigia e Neapolis

Siracusa: Tour Guidato del Parco Archeologico di Ortigia e Neapolis

La visita guidata di Siracusa vi farà scoprire il centro storico situato sull'isola di Ortigia e la Nepoli. Partiamo da uno dei due ponti che collegano Ortigia alla terraferma, il Ponte Umbertino con la visita al Tempio di Apollo che risale al 580 a.C. e rappresenta il tempio dorico più antico di tutta la Sicilia. Proseguiamo nel cuore dell'isola scoprendo piazza Archimede, dedicata al grande matematico siracusano, con la bellissima Fontana Diana. Percorrendo i vicoli arriviamo a piazza della Minerva, fatta di pietra calcarea bianca con bei palazzi che si affacciano sulla piazza. L'edificio più importante è il Duomo di Siracusa dedicato alla Natività di Maria Santissima, fondato sui resti dell'antico Tempio di Atena di cui sono ancora visibili alcune colonne che riaffiorano dalle pareti della chiesa sia sul lato esterno ma soprattutto visitando la Cattedrale all'interno. L'imponente facciata è realizzata in stile barocco e rococò ed è circondata da altri bei palazzi che si affacciano sulla piazza, come il Palazzo del Vermexio sede del Municipio, Palazzo Beneventano e la Chiesa di Santa Lucia alla Badia, che conserva al suo interno la splendida opera di Caravaggio "La sepoltura di Santa Lucia". Continuiamo la visita guidata camminando verso il mare ammirando la Fonte Aretusa, un insolito specchio d'acqua dolce abitato da pesci e anatre e dove crescono piante di papiro. A pochi metri troviamo il lungomare Alfeo, dove concludiamo la prima parte della visita, il tratto di lungomare più antico dell'isola dove si può ammirare la bellezza del mare che circonda Ortigia e l'imponente Castello Maniace, fortezza risalente al periodo svevo che in passato fu carcere e caserma militare. Ci spostiamo nel Parco Archeologico della Neapolis con la visita che parte dalla Chiesa di San Nicolò ai Cordari dell'XI secolo e nella parte bassa dove troviamo la Piscina Romana, grandi serbatoi d'acqua scavati nella roccia con tubi che portavano l'acqua all'anfiteatro romano per giochi nautici e combattimenti acquatici. Il vicino anfiteatro romano risalente all'epoca augustea era infatti utilizzato per vari spettacoli, i più famosi dei quali erano i combattimenti tra gladiatori: ha una struttura ellittica scavata nella roccia e si sviluppa su tre livelli. Continuiamo la nostra visita con l'Ara di Ierone, l'immenso altare dedicato a Zeus dove avvenivano i sacrifici dei tori. La visita guidata prosegue verso le Latomie del Paradiso, cave utilizzate per l'estrazione della pietra, di cui visiteremo la più importante, l'Orecchio di Dioniso. La grotta è alta 23 metri ed è molto suggestiva per l'eccezionale eco al suo interno. Concludiamo la visita alla Nepolis ammirando il bellissimo teatro greco scavato nella roccia, il monumento più famoso e importante del parco archeologico, costruito dai Greci e ristrutturato dai Romani.

Tour coinvolgente alla scoperta dell'isola di Ortigia

Tour coinvolgente alla scoperta dell'isola di Ortigia

Attraverso il tuo smartphone potrai accedere a contenuti multimediali che ti forniranno tutte le curiosità, gli aneddoti e i consigli utili per vivere al meglio la città. Potrai iniziare il tuo tour all'ora che preferisci e scegliere i monumenti di tuo interesse inclusi nell'itinerario, muovendoti tra le tappe senza mai perderti grazie alle nostre indicazioni geolocalizzate. Vivi in prima persona i luoghi che hanno reso celebre la storia millenaria di una delle più grandi metropoli dell'età classica, che primeggiò per potenza e ricchezza con Atene, diventando per secoli la capitale della Sicilia antica! Con il tuo visore 3d entrerai nei luoghi simbolo della città, in un itinerario immersivo e tridimensionale che abbiamo creato appositamente per te! Non devi far altro che prendere il tuo visore e goderti questo viaggio nel tempo: passeggia tra siti storici, monumenti, vicoli caratteristici e splendide piazze, il centro storico di Siracusa non avrà più segreti per te.

Siracusa: Tour per piccoli gruppi dei luoghi salienti di Ortigia

Siracusa: Tour per piccoli gruppi dei luoghi salienti di Ortigia

Rilassati con un tour guidato a piedi dei punti salienti dell'isola di Ortigia, l'affascinante centro storico di Siracusa. Scopri l'affascinante storia dell'antica città e ammira il Tempio di Apollo, la Piazza del Duomo e la Fonte Aretusa. Incontra la tua guida e scopri la storia di Siracusa. Visita il Tempio di Apollo, che risale al VI secolo a.C.. Prosegui verso Piazza Duomo e ammira la Cattedrale/Tempio di Atena. Termina il tuo tour alla Fonte di Aretusa, dove potrai ammirare le piante di papiro. Impara a conoscere il Papiro del fiume Ciane, che è protetto in una Riserva Naturale dal 1984.

Tempio di Atena, Siracusa: le attività e i tour più consigliati

Siracusa: Tour guidato a piedi di Ortigia e Neapolis

Siracusa: Tour guidato a piedi di Ortigia e Neapolis

Esplora l'antica Siracusa con un tour guidato di 3 ore e scopri la prima storia greca attraverso l'architettura e le pratiche religiose. Le testimonianze di Siracusa come capitale del Mediterraneo sono sempre presenti e visibili nella gloria della sua Cattedrale, nell'antico Tempio di Atena, nel Teatro Greco e nell'Anfiteatro Romano. Ammira la bellezza della Cattedrale di Siracusa, che incorpora il Tempio pagano di Atena. Impara a conoscere i suoi diversi stili architettonici dalla tua guida. Prosegui verso il Parco Archeologico per vedere la Latomia del Paradiso e l'Orecchio di Dioniso. Goditi la splendida vista sul Mar Ionio dal Teatro Greco.

Da Malta: Escursione di un giorno sull'Etna e a Siracusa con guida

Da Malta: Escursione di un giorno sull'Etna e a Siracusa con guida

Il Monte Etna Il vulcano più grande e attivo d'Europa. La salita al cratere ci porta attraverso villaggi pittoreschi e un paesaggio in continua evoluzione. Le pendici inferiori del vulcano sono estremamente fertili, con aranceti, limoni e altra flora mediterranea e, naturalmente, viti che producono i migliori vini della Sicilia. Attraversiamo boschi di castagni che gradualmente lasciano il posto a querce, faggi, betulle e pini. Siracusa Siracusa è una delle città più belle della Sicilia. Tendiamo a dimenticare che un tempo era la città più importante dell'Europa occidentale. La città deve la sua origine ai coloni greci che, a partire dal 733 a.C., trasformarono la Sicilia nella Magna Grecia, quando la Grecia dominava non solo il Mediterraneo ma anche il mondo conosciuto. Ortigia - L'antica Siracusa è in realtà un'isola, oggi unita alla terraferma da un breve ponte. È il cuore e l'anima di Siracusa, dove i Greci, per ragioni di difesa, decisero di fondare la loro nuova città. Negli ultimi anni Ortigia si è rifatta il look e sta attirando sempre più visitatori. Piazza Duomo - Al centro di Ortygia si trova Piazza Duomo, con il Duomo che occupa il posto d'onore. Il Duomo è unico, non ci sono altre parole per definirlo. Fu costruito dai greci come tempio di Atena. Quando i Bizantini conquistarono Siracusa, invece di demolire il tempio, come spesso accadeva, lo trasformarono in una chiesa cristiana. I Normanni modificarono l'interno e costruirono una facciata più cristiana. Quando la facciata fu distrutta dal terremoto del 1693, fu eretta la facciata barocca che vediamo oggi. Il Duomo, uno dei più antichi luoghi di culto del mondo, è un esempio unico di architettura greca e bizantina,

Tour di 8 ore delle città barocche Noto-Modica-Ragusa-Ortigia

Tour di 8 ore delle città barocche Noto-Modica-Ragusa-Ortigia

partiremo da Siracusa (preferibilmente in mattinata) con la prima tappa a Noto, incastonata tra le dolci colline siciliane, caratterizzata dai suoi sontuosi palazzi barocchi e dalle imponenti chiese, testimonianze viventi dell'arte e dell'architettura dell'epoca; ci dirigeremo poi a Modica, che con i suoi intricati vicoli e le sue maestose chiese, incanta i visitatori con l'opulenza e la grazia del barocco, espresse attraverso facciate ornate e raffinati dettagli decorativi (sarà anche possibile visitare il laboratorio del cioccolato di Modica e ci sarà anche una sosta per il pranzo libero), infine andremo a Ragusa Ibla ai giardini Iblei, affacciati su un panorama mozzafiato, catturando l'attenzione con i suoi edifici barocchi che si arrampicano lungo i pendii creando un suggestivo mosaico di eleganza architettonica e storia, il viaggio si concluderà in un luogo a tua scelta a Siracusa, il viaggio si concluderà in un luogo a tua scelta a Siracusa dove ci recheremo nella splendida isola di Ortigia dove ammireremo la Cattedrale (tempio di Atena), la fontana Aretusa, il castello Maniace e il tempio di Apollo

Tour dell'ORTIGIA in tuk tuk - ape calessino 1 ora

Tour dell'ORTIGIA in tuk tuk - ape calessino 1 ora

Durante l'Ape Calessino Tour a Ortigia, avrai l'opportunità di ammirare il maestoso Duomo di Siracusa (sosta di 15 minuti), la Fontana di Aretusa (sosta di 5 minuti), la terrazza del Castello Maniace (sosta di 10 minuti), il Tempio di Apollo, la Fontana di Diana a Piazza Archimede e il pittoresco Porto Grande. Lungo il percorso, l'autista condividerà affascinanti aneddoti sulla cultura siciliana, offrendoti una prospettiva autentica di questa affascinante isola. Un'esperienza indimenticabile per scoprire i tesori nascosti di Ortigia. Inoltre, i tour possono essere personalizzati a discrezione del cliente poiché la nostra tariffa è oraria.

Tour di 2 ore in tuk tuk di Siracusa e Ortigia

Tour di 2 ore in tuk tuk di Siracusa e Ortigia

Il tour si svolge a bordo di un tipico tuk tuk chiamato in Italia "APE CALESSINO", che può trasportare un massimo di 4 persone. Il tour di 2 ore include: Durante il tour dell'Ape Calessino a Ortigia, avrai l'opportunità di ammirare la maestosa Cattedrale di Siracusa (sosta di 20 minuti), la fontana Aretusa (sosta di 5 minuti), la terrazza del castello Maniace (sosta di 15 minuti), il Tempio di Apollo (sosta di 5 minuti), la fontana di Diana (sosta di 5 minuti) in Piazza Archimede, il quartiere ebraico e il pittoresco Porto Grande. Lungo il percorso, l'autista condividerà affascinanti aneddoti sulla cultura siciliana, offrendoti una prospettiva autentica di questa affascinante isola. Un'esperienza indimenticabile per scoprire i tesori nascosti di Ortigia, la visita della città di Siracusa include una visita al SANTUARIO della Madonna delle Lacrime (sosta di 15 minuti), una visita alla Basilica di Santa Lucia dove potrai ammirare il dipinto del "CARAVAGGIO", passeremo anche dalla chiesa di SAN GIOVANNI ALLE CATACOMBE, al momento della prenotazione, ti preghiamo di indicare a che ora preferisci iniziare il tour.

Siracusa: tour guidato di Ortigia e del Parco Archeologico di Neapolis

Siracusa: tour guidato di Ortigia e del Parco Archeologico di Neapolis

Il tour guidato di Siracusa ti farà scoprire il centro storico situato sull'isola di Ortigia e la Nepoli. Partiamo da uno dei due ponti che collegano Ortigia alla terraferma, il Ponte Umbertino con una visita al Tempio di Apollo che risale al 580 a.C. e rappresenta il tempio dorico più antico di tutta la Sicilia. Proseguiamo nel cuore dell'isola scoprendo piazza Archimede, dedicata al grande matematico siracusano, con la bellissima Fontana di Diana. Passeggiando per i vicoli arriviamo a piazza della Minerva, fatta di pietra calcarea bianca con bellissimi edifici che si affacciano sulla piazza. L'edificio più importante è il Duomo di Siracusa dedicato alla Natività di Maria Santissima, fondato sui resti dell'antico Tempio di Atena di cui sono ancora visibili alcune colonne che riemergono dalle mura della chiesa sia sul lato esterno ma soprattutto visitando il Duomo all'interno. L'imponente facciata è costruita in stile barocco e rococò ed è circondata da altri splendidi edifici che si affacciano sulla piazza, come il Palazzo del Vermexio sede del Comune, il Palazzo Beneventano e la Chiesa di Santa Lucia alla Badia, che conserva al suo interno la splendida opera del Caravaggio "Il seppellimento di Santa Lucia". Continuiamo il tour guidato a piedi verso il mare ammirando la Fonte Aretusa, un insolito specchio d'acqua dolce abitato da pesci e anatre e dove crescono piante di papiro. A pochi metri di distanza troviamo il lungomare Alfeo, dove si conclude la prima parte della visita, il tratto di lungomare più antico dell'isola dove si può ammirare la bellezza del mare che circonda Ortigia e l'imponente Castello Maniace, una fortezza risalente al periodo svevo che in passato fu prigione e caserma militare. Ci spostiamo al Parco Archeologico della Neapolis con la visita che parte dalla Chiesa di San Nicolò ai Cordari dell'XI secolo e nella parte bassa dove troviamo la Piscina Romana, grandi vasche d'acqua scavate nella roccia con tubi che portavano l'acqua all'anfiteatro romano per i giochi nautici e i combattimenti acquatici. Il vicino anfiteatro romano risalente all'epoca di Augusto veniva infatti utilizzato per vari spettacoli, i più famosi dei quali erano i combattimenti tra gladiatori: ha una struttura ellittica scavata nella roccia e si sviluppa su tre livelli. Continuiamo la nostra visita con l'Altare di Ierone, l'immenso altare dedicato a Zeus dove avvenivano i sacrifici dei tori. Il tour guidato prosegue verso le Latomie del Paradiso, cave utilizzate per l'estrazione della pietra, di cui visiteremo la più importante, l'Orecchio di Dioniso. La grotta è alta 23 metri ed è molto suggestiva per l'eccezionale eco che si respira al suo interno. Concludiamo la visita alla Nepoli ammirando il bellissimo teatro greco scavato nella pietra, il monumento più famoso e importante del parco archeologico, costruito dai Greci e ristrutturato dai Romani.

Tour di 5 ore di Siracusa e Ortigia

Tour di 5 ore di Siracusa e Ortigia

Esplora la magica Siracusa e Ortigia con un tour di 5 ore, partendo dall'imponente Tempio di Apollo e dalla suggestiva Fonte Aretusa. Ammira la magnificenza del Duomo, poi recati al Castello Maniace, una fortezza medievale con una vista mozzafiato sul mare. Per un'esperienza autentica, immergiti nel colorato mercato di Ortigia. Successivamente, il Parco Archeologico della Neapolis ti svelerà antichi tesori, tra cui il Teatro Greco e l'Orecchio di Dionisio. Il tour prosegue con il moderno Santuario della Madonna delle Lacrime, seguito dalla Chiesa di San Giovanni alle Catacombe, un affascinante sito cristiano. Raggiungi la Basilica di Santa Lucia, dove l'opera di Caravaggio catturerà la tua attenzione. Un momento di riflessione presso il Monumento ai Caduti con vista panoramica su Ortigia e sul mare precederà la conclusione presso il suggestivo Porto Piccolo. Un viaggio coinvolgente tra storia, cultura e bellezza paesaggistica in uno dei gioielli della Sicilia. l'ordine cronologico delle tappe può essere modificato dai clienti

Siracusa: Tour Guidato del Parco Archeologico di Ortigia e Neapolis

Siracusa: Tour Guidato del Parco Archeologico di Ortigia e Neapolis

La visita guidata di Siracusa vi farà scoprire il centro storico situato sull'isola di Ortigia e la Nepoli. Partiamo da uno dei due ponti che collegano Ortigia alla terraferma, il Ponte Umbertino con la visita al Tempio di Apollo che risale al 580 a.C. e rappresenta il tempio dorico più antico di tutta la Sicilia. Proseguiamo nel cuore dell'isola scoprendo piazza Archimede, dedicata al grande matematico siracusano, con la bellissima Fontana Diana. Percorrendo i vicoli arriviamo a piazza della Minerva, fatta di pietra calcarea bianca con bei palazzi che si affacciano sulla piazza. L'edificio più importante è il Duomo di Siracusa dedicato alla Natività di Maria Santissima, fondato sui resti dell'antico Tempio di Atena di cui sono ancora visibili alcune colonne che riaffiorano dalle pareti della chiesa sia sul lato esterno ma soprattutto visitando la Cattedrale all'interno. L'imponente facciata è realizzata in stile barocco e rococò ed è circondata da altri bei palazzi che si affacciano sulla piazza, come il Palazzo del Vermexio sede del Municipio, Palazzo Beneventano e la Chiesa di Santa Lucia alla Badia, che conserva al suo interno la splendida opera di Caravaggio "La sepoltura di Santa Lucia". Continuiamo la visita guidata camminando verso il mare ammirando la Fonte Aretusa, un insolito specchio d'acqua dolce abitato da pesci e anatre e dove crescono piante di papiro. A pochi metri troviamo il lungomare Alfeo, dove concludiamo la prima parte della visita, il tratto di lungomare più antico dell'isola dove si può ammirare la bellezza del mare che circonda Ortigia e l'imponente Castello Maniace, fortezza risalente al periodo svevo che in passato fu carcere e caserma militare. Ci spostiamo nel Parco Archeologico della Neapolis con la visita che parte dalla Chiesa di San Nicolò ai Cordari dell'XI secolo e nella parte bassa dove troviamo la Piscina Romana, grandi serbatoi d'acqua scavati nella roccia con tubi che portavano l'acqua all'anfiteatro romano per giochi nautici e combattimenti acquatici. Il vicino anfiteatro romano risalente all'epoca augustea era infatti utilizzato per vari spettacoli, i più famosi dei quali erano i combattimenti tra gladiatori: ha una struttura ellittica scavata nella roccia e si sviluppa su tre livelli. Continuiamo la nostra visita con l'Ara di Ierone, l'immenso altare dedicato a Zeus dove avvenivano i sacrifici dei tori. La visita guidata prosegue verso le Latomie del Paradiso, cave utilizzate per l'estrazione della pietra, di cui visiteremo la più importante, l'Orecchio di Dioniso. La grotta è alta 23 metri ed è molto suggestiva per l'eccezionale eco al suo interno. Concludiamo la visita alla Nepolis ammirando il bellissimo teatro greco scavato nella roccia, il monumento più famoso e importante del parco archeologico, costruito dai Greci e ristrutturato dai Romani.

Tour coinvolgente alla scoperta dell'isola di Ortigia

Tour coinvolgente alla scoperta dell'isola di Ortigia

Attraverso il tuo smartphone potrai accedere a contenuti multimediali che ti forniranno tutte le curiosità, gli aneddoti e i consigli utili per vivere al meglio la città. Potrai iniziare il tuo tour all'ora che preferisci e scegliere i monumenti di tuo interesse inclusi nell'itinerario, muovendoti tra le tappe senza mai perderti grazie alle nostre indicazioni geolocalizzate. Vivi in prima persona i luoghi che hanno reso celebre la storia millenaria di una delle più grandi metropoli dell'età classica, che primeggiò per potenza e ricchezza con Atene, diventando per secoli la capitale della Sicilia antica! Con il tuo visore 3d entrerai nei luoghi simbolo della città, in un itinerario immersivo e tridimensionale che abbiamo creato appositamente per te! Non devi far altro che prendere il tuo visore e goderti questo viaggio nel tempo: passeggia tra siti storici, monumenti, vicoli caratteristici e splendide piazze, il centro storico di Siracusa non avrà più segreti per te.

Siracusa: Tour per piccoli gruppi dei luoghi salienti di Ortigia

Siracusa: Tour per piccoli gruppi dei luoghi salienti di Ortigia

Rilassati con un tour guidato a piedi dei punti salienti dell'isola di Ortigia, l'affascinante centro storico di Siracusa. Scopri l'affascinante storia dell'antica città e ammira il Tempio di Apollo, la Piazza del Duomo e la Fonte Aretusa. Incontra la tua guida e scopri la storia di Siracusa. Visita il Tempio di Apollo, che risale al VI secolo a.C.. Prosegui verso Piazza Duomo e ammira la Cattedrale/Tempio di Atena. Termina il tuo tour alla Fonte di Aretusa, dove potrai ammirare le piante di papiro. Impara a conoscere il Papiro del fiume Ciane, che è protetto in una Riserva Naturale dal 1984.

Siracusa: le migliori attrazioni

Esperienze in Tempio di Atena, Siracusa

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Tempio di Atena, Siracusa: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Tempio di Atena, Siracusa? Clicca qui per la lista completa.

Tempio di Atena, Siracusa: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

5
(1 recensioni)

Di recente abbiamo visitato Siracusa con Galina, che è intervenuta all'ultimo minuto a causa di un problema di prenotazione. LEI ERA INCREDIBILE. La sua profonda conoscenza della storia della città ha arricchito ogni angolo e punto di riferimento con storie avvincenti. L'entusiasmo e il calore di Galina hanno cambiato la nostra giornata, facendoci sentire amici piuttosto che turisti. Lei è stata eccezionalmente accomodante, rispondendo a tutte le nostre domande con pazienza e un sorriso. Se desideri una guida che combini competenza e genuina gentilezza, Galina è la scelta perfetta. La nostra esperienza è stata straordinaria e la consigliamo vivamente! GRAZIE

Una guida straordinaria che conosce perfettamente la storia del suo paese e non solo! Bravo, una delizia Salvo, non esitate ad andare oltre i suoi orari per continuare a deliziarci con le sue conoscenze! E anche in forma olimpica!

Paulo è stata una guida straordinaria. Si è preso il suo tempo per mostrare e spiegare tutta la meravigliosa storia che Siracusa ha da offrire. Lo consiglio vivamente!

Conoscere è una guida entusiasmante. È davvero felice di spiegare la storia antica della sua regione.

Marcello che ci ha accompagnato in questo tour è stato molto professionale, bravissimo