1. Belgrado: tour panoramico di 3 ore
Inizia il tour dal tuo alloggio e dirigiti verso Belgrado Nuova, situata sull'altro lato del fiume Sava. Costruita come una nuova parte della città in seguito alla Seconda Guerra Mondiale e durante il regime socialista, è ricca di edifici interessanti. Visita l'ex Comitato Centrale del Partito Comunista, il Consiglio Esecutivo Federale, noto anche come il Palazzo della Federazione, la torre Genex o il Western Gate di Belgrado e il Sava Center, una delle più grandi sale congressi in Europa. Attraversa il ponte Gazela e dirigiti a Dedinje, l'area residenziale più ricca di Belgrado. Qui potrai visitare il Museo di Storia della Jugoslavia e la Casa dei Fiori, il luogo in cui riposa Josip Broz Tito, uno dei leader della seconda Jugoslavia. Prosegui per l'area di Vračar, dove potrai ammirare una delle principali attrazioni di Belgrado - La chiesa di San Sava (conosciuta anche come tempio di San Sava, una delle chiese ortodosse più grandi al mondo). Fai una sosta per scattare delle foto. Dopo aver passato piazza Slavija, entrerai in via Nemanjina. Ammira il Palazzo del Governo, il Ministero degli Affari Esteri, l'Equipe Generale dell'Esercito, il Ministero delle Ferrovie, il Ministero delle Finanze e la Corte di Stato. Dopodiché dirigiti verso la strada Kralja Milana, con i suoi palazzi antichi e nuovi. Fai una sosta di fronte al Palazzo del Parlamento, dove potrai fare una breve pausa per scattare foto e passeggiare tra gli antichi e i moderni palazzi reali e ascoltare le storie di due dinastie che hanno governato la Serbia nel XIX e XX secolo. Su King Aleksandar Boulevard avrai modo di avvistare l'ufficio postale principale, la chiesa di San Marco, parco Tašmajdan, il Metropol Palace Hotel, la biblioteca universitaria con i monumenti a Nikola Tesla e Vuk Karadzic. Piazza Terazije ospita la riconoscibilissima fontana in pietra risalente al XIX secolo e uno dei più begli edifici della città, l'hotel Moskva. A Piazza della Repubblica, ammira il Museo Nazionale, il Teatro Nazionale e l'opera. Passeggia per Kalemegdan, il più antico e grande parco nel centro della città. Partendo dalla Porta di Leopoldo, passerai i resti del castro romano Singidunum e le mura medievali costruite su di essa, Zindan Gate, Despot’s Gate, torre Jakšića, la chiesa di Santa Petka e la chiesa di Ružica (la chiesa della Vergine Maria). Nella città alta (Gornji grad), potrai ammirare la magnifica confluenza di due fiumi: il Sava e il Danubio. Passa per la fontana di Mehmed-pasha Sokolović, il monumento Victor realizzato dal rinomato scultore Ivan Meshtrovic, il pozzo Romano, la Porta del Re, viale Sava, la tomba di Damat Ali Pasha, la porta dell'orologio (Sahatkapija), la torre dell'orologio (Sahatkula), il Museo Militare, la porta di Istanbul (Stambol Gate) e il Monumento di gratitudine alla Francia. Passando per la strada pedonale Knez Mihajlova, ragggiungerai di nuovo Piazza della Repubblica attraversando moltissimi esempi di architettura civile risalenti al XIX e il XX secolo, come per esempio l'accademia serba delle Scienze e delle Arti.