Aggiungi date

Cose da fare Teodo

I nostri consigli per Teodo

Durmitor, Tara e Monastero di Ostrog: tour di 1 giorno

1. Durmitor, Tara e Monastero di Ostrog: tour di 1 giorno

Parti alla scoperta della pittoresca campagna del Montenegro con un tour guidato di 1 giorno a Kotor, Budva, Tivat o Erceg Novi con transfer opzionale dall'hotel. Ammira laghi cristallini, coste spettacolari, il famoso Monastero di Ostrog e molto altro. Fai una prima sosta fotografica poco dopo aver lasciato Kotor e cattura la bellezza di due isole, Nostra Signora delle Rocce e San Giorgio. Spostati a quote più elevate per una seconda sosta fotografica sopra la Baia di Risan. Prosegui verso Nikšić, la seconda città più grande del Montenegro, e fai un'altra sosta per scattare foto al lago artificiale salato. Dopodiché, fai una pausa per la colazione e prova i gustosi piatti e le bevande locali (non inclusi nel costo del tour). Dirigiti poi verso il Monte Durmitor, dove le cime rocciose si ergono maestose verso il cielo. Supera una fitta foresta di pini e di latifoglie colorate. Fai una sosta al Ponte di Tara Đurđevića, il più alto d'Europa al tempo in cui lo costruirono, nel 1940. Se lo desideri, puoi attraversare il ponte lungo 365 metri, a 172 metri sopra il fondo del canyon. Prosegui poi alla volta del gioiello nascosto del Parco Nazionale del Durmitor, il maestoso Lago Nero, tra 18 laghi glaciali sopra i 1.500 metri sul monte Durmitor. L'insieme di questi laghi è conosciuto come "gli occhi della montagna". Avventurati in un'escursione sul sentiero di 4 km intorno al lago. La tappa successiva è Žabljak, la città dei Balcani posta alla maggiore altitudine, situata a 1.450 metri sul livello del mare. Goditi un pranzo a base di piatti tradizionali montenegrini. Successivamente, parti per il sito spirituale più visitato del Montenegro, il Monastero di Ostrog. Percorri la salita stretta e tortuosa che porta al monastero arroccato e goditi la vista spettacolare. Osserva le reliquie del monaco Vasilije Ostroški, fondatore di questo luogo. Infine, fai ritorno a Kotor al termine del tour.

Montenegro: tour al parco nazionale del Monte Lovćen

2. Montenegro: tour al parco nazionale del Monte Lovćen

Questo tour parte alle 08:00 da Cattaro, Budva o Tivat. Dopo un breve viaggio, lasciati stupire dalla strada costruita nel 1879 dall'Impero austro-ungarico per collegare Cattaro e Cettigne, l'antica capitale del regno. La strada ha 25 tornanti; sarà possibile fare diverse pause per scattare foto e ammirare la bellezza delle Bocche di Cattaro. Goditi una colazione nel paesino di Njeguši, conosciuto perché diede i natali alla dinastia dei Petrović, che regnò il Montenegro dal 1696 al 1918. Il mausoleo a loro dedicato è raggiungibile salendo 461 scalini. La parte più significativa del mausoleo è la cappella a 6 nicchie, il cui splendido soffitto è ricoperto da 200.000 tessere dorate che creano un affascinante mosaico.  Dopodiché, il tour prosegue con una camminata da 1 ora attraverso Cettigne; prevede la visita alle sue attrazioni principali, come il Monastero di Cettigne, in cui sono conservate molte reliquie, tra cui i resti di San Pietro di Cettigne, un frammento della Vera Croce e l'icona della Nostra Signora di Philermos, e tanti altri. Scopri i musei, il teatro reale, le ambasciate storiche e la chiesa valacca , costruita nel 1450, il cui recinto è costituito dalle canne dei fucili nemici. La tappa successiva è Rijeka Crnojevića, un villaggio storico nel Montenegro centrale, sull'antica rotta commerciale che attraversava il Paese. Vale la pena visitarlo sia per il lago che per l'architettura risalente ai tempi del commercio. Qui si svolgerà la pausa pranzo: non esitare a provare il pesce! Inoltre, puoi optare per un giorno in barca di 1 ora lungo il fiume. Infine, visita Santo Stefano prima di tornare a Cattaro.   Itinerario: Partenza da Cattaro, Budva o Tivat con soste fotografiche lungo le serpentine 09:30 - Arrivo al villaggio di Njeguši e colazione 11:00 - Visita al Mausoleo, Parco Nazionale di Lovćen 12:45 - Arrivo a Cettigne e tour a piedi 14:30 - Arrivo al fiume di Crnojevića e pausa pranzo 16:00 - Tour in barca con nuotata (se le temperature lo consentono) 17:30 - Partenza alla volta di Santo Stefano (via Cettigne),strada panoramica sopra Budua 18:30 - Pausa foto a Santo Stefano 18:40 - Rientro a Cattaro, Budva o Tivat

Da Cattaro, Budua, Tèodo o Castelnuovo: Bocche di Cattaro

3. Da Cattaro, Budua, Tèodo o Castelnuovo: Bocche di Cattaro

Esplora le Bocche di Cattaro grazie a una crociera di 8 ore. Scopri di più sulla storia della regione e ammirane gli splendidi paesaggi naturali. Visita un'ex-prigione navigando nella baia e nuota in acque cristalline. Inizia il tour a Cattaro, Budua o Tèodo. La prima tappa della giornata è a Bijela, dove avrai la possibilità di fare una nuotata rinfrescante. Visita la chiesa e il museo sull'isola prima di raggiungere la Grotta Azzurra. Lungo il tragitto, percorri il sito protetto delle Bocche di Cattaro per tutta la sua lunghezza, prima di avventurarti in mare aperto. All'ingresso delle Bocche di Cattaro, ammira l'ex-prigione fortificata e il campo di concentramento di Mamula. Circumnaviga l'isola per osservare l'intreccio selvaggio tra storia e natura. Continua quindi a navigare fino ad arrivare alla Grotta Azzurra. Prenditi una pausa a Porto Montenegro per pranzo e per esplorare questa pittoresca cittadina. Riparti successivamente per fare ritorno a Cattaro e goditi un'altra sosta per nuotare nelle acque profonde della baia lungo il tragitto. Indossa abiti asciutti e visita la Chiesa di Nostra Signora delle Rocce. Durante il viaggio di ritorno osserva montagne maestose, grotte, spiagge e siti storici.

Montenegro: rafting nelle acque bianche del fiume Tara

4. Montenegro: rafting nelle acque bianche del fiume Tara

Viaggia da Cattaro, Budua o Teodo fino al canyon del fiume Tara con questa escursione di 12 ore. Con una profondità di 1.333 metri, il canyon è il più profondo d'Europa e il secondo più profondo al mondo dopo il Grand Canyon del fiume Colorado negli Stati Uniti. Il fiume è lungo 146 chilometri ed è in gran parte protetto dall'UNESCO, incluso il canyon. Il fiume Tara è perfetto per fare rafting ed è caratterizzato da una spettacolare bellezza e da una varietà di fauna e flora selvatica. Itinerario dettagliato: 07:00 - Partenza da Cattaro, Budua o Teodo 10:30 - Arrivo a Šćepan Polje e colazione 11:30 - Arrivo a Brstanovica (punto di partenza del rafting) 12:00-15:00 - Rafting sulle rapide più belle del fiume Tara, breve pausa, tempo per fare fotografie, nuotata; arrivo a Šćepan Polje, pranzo in un ristorante in riva al fiume 16:00 - Ritorno a Cattaro, Budua o Teodo con alcune soste possibili lungo il tragitto

Da Kotor: tour guidato di Perast, Lady of the Rock e Kotor

5. Da Kotor: tour guidato di Perast, Lady of the Rock e Kotor

Inizia la giornata con un viaggio veloce e confortevole verso Perast, una città costruita da ricche famiglie di marinai, che in seguito divenne una famosa colonia artistica. Questa è la città delle ripide strade di pietra, delle guardie di fiori, delle chiese, delle finestre chiuse, delle incredibili isole di San Giorgio e della Madonna delle Rocce, la città delle leggende, dei marinai e dei gloriosi capitani. Ultimo ma non meno importante. Questa antica città barocca ha attratto molti scrittori, poeti, attori e pittori con il suo fascino. Continuiamo il nostro viaggio con un viaggio veloce e pittoresco verso il santuario più importante delle Bocche di Cattaro. L'insolita chiesa di Nostra Signora delle rocce in stile bizantino presenta ai tuoi occhi bellissime opere d'arte e arazzi. Cattaro, che sulle loro grandi barche a vela portavano grosse pietre. Sull'isola c'è una chiesa. Secondo una leggenda, un pescatore di Perast, dopo un naufragio nei pressi dell'isola, avrebbe trovato un'icona della Santa Madre di Dio con il Cristo su uno scoglio marino, così come dicono le usanze avrebbero fatto voto di costruire una chiesa sull'isola. Dopo la bellissima Signora delle Rocce, la perla dell'Adriatico, visiteremo il centro storico di Kotor, andiamo a visitare il centro storico di Kotor. Kotor è un centro culturale, educativo, economico e sportivo di questa zona. La sua posizione nella più bella baia del Mar Mediterraneo e l'impressionante centro storico medievale sono stati il motivo per cui l'UNESCO ha inserito questa città nella lista dei Patrimoni dell'Umanità. Le mura ben conservate lunghe 4,5 km proteggevano questa città, oggi è una sfida per i visitatori che desiderano raggiungere il suo punto più alto, la fortezza di San Giovanni. Una volta entrato nel centro storico attraverso la Porta del Mare, l'antica Torre dell'Orologio ti accoglierà e ti dirà che sei in tempo per esplorare le affascinanti strade e piazze di questa ricca città. Passando per i palazzi delle famiglie nobili, sentirai lo spirito della cultura e dell'architettura veneziana. All'improvviso la Cattedrale di San Trifone, patrono e protettore di Cattaro, apparirà davanti a te e ti stupirà con la sua semplice bellezza. Solo pochi passi più avanti c'è il Museo Marittimo, sede della lunga storia e tradizione navale di Cattaro e dell'intera baia di Boka.Dopo una visita guidata attraverso il centro storico di Cattaro, avrai tutto il tempo per passeggiare, divertirti una tazza di caffè nella piazza principale o visita Greenmarket vicino alla Porta del Mare. Piano turistico • 00:00-00:30 in auto fino a Perast •00:30-01:15 giro in barca e visita alla Gospa •01:15-02:15 tempo libero a Perast •02:15-02:45 in auto fino a Cattaro. •02:45-04:00 tempo libero a Cattaro, visita al museo

Montenegro: Cattaro, Perasto e Nostra Signora delle rocce

6. Montenegro: Cattaro, Perasto e Nostra Signora delle rocce

Esplora 2 delle icone culturali della costa montenegrina con un tour di Perasto e Cattaro. Parti da Cattaro, Budua o Teodo e raggiungi le piccole isole artificiali vicino a Perasto. Ammira il piccolo, ma sofisticato, complesso urbano costituito da numerosi edifici pubblici, specialmente sul lungomare. Sali sull'imbarcazione diretta all'isola della Madonna dello Scalpello, la più famosa del Montenegro, e visita il santuario di Nostra Signora delle rocce. Secondo la leggenda, l'isola venne creata secoli fa dai marinai locali come voto dopo il ritrovamento di un'effigie di una Madonna con bambino il 22 luglio del 1452.  Di ritorno da ogni viaggio andato a buon fine, posavano una roccia nella baia e nel tempo, l'isola emerse gradualmente dall'acqua. L'usanza di lanciare i sassi nel mare sussiste ancora oggi. Visita la chiesa e il museo di Nostra Signora delle rocce. Fai quindi ritorno a Perasto e approfitta di un po’ di tempo libero per immergerti nella suggestiva atmosfera della località più tranquilla delle Bocche di Cattaro. Rientra successivamente a Cattaro e scopri la ricchissima storia della città grazie a un tour a piedi condotto da una guida professionista. Fai un viaggio nel passato e scopri di più sui popoli che abitarono questi luoghi, come gli ottomani, i veneziani e i cristiani.

Cattaro: Herceg Novi, Monastero di Savina e tour di degustazione di vini

7. Cattaro: Herceg Novi, Monastero di Savina e tour di degustazione di vini

Visiteremo Herceg Novi, una città riconoscibile per le sue mimose e le numerose scale. È anche la città del "sole" per il gran numero di giorni di sole all'anno. Nel centro di Herceg Novi si trova il centro storico, decorato con edifici di varie epoche storiche, che avrai l'opportunità di vedere. Sahat - torre (1667), Kanli - torre (1483), fortezza Španjola (1538) e fortezza Forte - mare (1687) sono solo una parte del patrimonio culturale di questa famosa città. Ricca di vegetazione lussureggiante, Herceg Novi nasconde molti tipi di fiori tropicali, portati dai marinai provenienti da varie parti del mondo. A fine gennaio l'intera città emana il delicato profumo delle mimose gialloverdi, per questo a questo fiore è dedicata la festa chiamata Festa della Mimosa. Dopo esserci stancati di passeggiare per Herceg Novi, visiteremo il monastero di Savina. Il monastero di Savina si trova vicino a Herceg Novi, è stato costruito in una lussureggiante vegetazione mediterranea su una delle parti più belle della costa settentrionale del Montenegro. Il monastero è composto da tre chiese: il Piccolo Tempio dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, il Grande Tempio dell'Assunzione della Beata Vergine Maria e la Chiesa di San Sava, da cui prende il nome il monastero. Il monastero contiene un gran numero di reliquie dell'era Nemanjić (reliquie dell'imperatrice Jelena, croce di San Sava), tra cui una trasferita dal monastero di Tvrdoš. Il Tempio di San Sava, costruito da San Sava, si trova all'esterno del complesso monastico Quando abbiamo finito con i tour, andiamo alla cantina Savina. Come in una favola, ci godremo il gusto del buon vino, il profumo del buon cibo e la vista del mare. Lasceremo che sia il vino a raccontarti la storia. All'ingresso della baia di Kotor, sopra il monastero di Savina, si trova la cantina della famiglia Obradović, con vigneti assolati che danno frutti oggi come nel XVIII secolo. Le uve accuratamente selezionate dai vigneti e il vino ben conservato in botti di rovere francese producono vini eccellenti. Proverai 5 tipi di vino e con ognuno otterrai il cibo corrispondente che viene servito con il vino corrispondente. Quando avremo finito la degustazione, torneremo. Piano di viaggio • 00:00-01:00 in auto fino a Herceg Novi 1 •01:00-02:00 visita Herceg Novi 1 2 •02:00-02:10 Arrivo al monastero e alla cantina di Savina 10 min •02:10-02:40 visita al monastero di Savina 30 min •02:40-04:40 Degustazione enogastronomica 2h •04:40-06:00 in auto fino a Cattaro o Tivat 1 ora

Da Cattaro, Budva, Tivat: giro in barca sul lago di Scutari e vino

8. Da Cattaro, Budva, Tivat: giro in barca sul lago di Scutari e vino

Iniziamo l'avventura con due soste con splendide viste su Budva e sull'isola di Sveti Stefan. Continuiamo il pittoresco viaggio verso il piccolo villaggio di pescatori di Virpazar. Virpazar è un luogo da favola all'incrocio dove si intrecciano molte strade diverse. Virpazar ha anche tre ponti di pietra, cantati in antiche canzoni popolari. Il noto punto picnic è la principale stazione di transito per le crociere sul lago più grande dei Balcani e per visitare monumenti storici e culturali, monasteri e fortificazioni concentrate sulle pittoresche isole chiamate Gorica. Spiagge sabbiose, autentica architettura rurale e vigneti sono parte integrante del paesaggio che offre ai visitatori una ricca tavola di pesce fresco di lago e vini Crmnik di alta qualità. Saliamo a bordo della nave e procediamo con splendide foto e percorsi panoramici. Sulla nostra strada appare il lago più grande dei Balcani: il Lago di Scutari (il 70% in Montenegro, completamente protetto come Parco Nazionale - il 30% rimane in Albania). Conosciuto come un paradiso per uccelli e pesci, questo luogo offre una visione unica della natura selvaggia montenegrina. Dopo un rilassante giro in barca di un'ora, andiamo alla cantina più famosa "Plantaže", che ci racconterà la sua storia con i suoi diversi gusti. Non solo godrai delle straordinarie viste di molti milioni di viti, ma proverai anche il meglio di ciò che 13 lug Plantaze ha da offrire, incluso il vitigno che cresce in questa zona solo "vranac". Dopodiché, pranzerai e saremo pronti per partire. Piano di viaggio • 00:00-00:35 sosta fotografica a Vidikovac Budva (punto panoramico) •00:35-00:50 sosta fotografica a Sveti Stefan (punto panoramico) •00:50-01:30 Arrivo al lago Vipazar Skadar • 01:30-02:30 giro in barca •02:30-03:00 guida alla cantina •03:00-04:00 vino e degustazione •04:00-05:30 pranzo •05:30-07:00 in auto fino a Cattaro

Dal Montenegro: tour privato di Dubrovnik con trasferimento

9. Dal Montenegro: tour privato di Dubrovnik con trasferimento

Durante la sua visita a Dubrovnik, il famoso scrittore inglese George Bernard Shaw disse: "Coloro che cercano il paradiso in terra dovrebbero venire a Dubrovnik". Un tour del secondo museo all'aperto più visitato al mondo ti stupirà sicuramente. Durante il tuo tempo libero nel centro storico, puoi visitare numerosi monumenti culturali, musei, chiese, palazzi, torri, luoghi di incontro per gli innamorati, una passeggiata e una piscina - la famosa Porporela. Iniziamo l'avventura guidando verso il traghetto, dove godrai della vista del mare per circa 10 minuti. Continuiamo il viaggio con un giro panoramico attraverso Herceg Novi, una città riconoscibile per le sue mimose e le numerose scale. È anche la città del "sole" per il gran numero di giorni di sole all'anno. Porta il passaporto perché stiamo attraversando il confine, può essere affollato, quindi dovrai aspettare in auto comode. Ma Dubrovnik è una città che dovrebbe essere visitata, quindi la folla non è un problema per noi. Dopo aver attraversato il confine, avrai l'opportunità di godere di una splendida vista panoramica della città di Cavtat e della riviera di Dubrovnik. Prima di arrivare nel centro storico di Dubrovnik, faremo una pausa fotografica nel belvedere più bello di Dubrovnik e dell'isola di Lokrum. Potevi vedere quell'isola sulle cartoline. È conosciuta come l'isola dei pavoni. Il viaggio continua fino all'ingresso del centro storico. Non ci sono automobili nella città vecchia e piccoli vicoli si diramano dai viali principali. Sono pieni di ristoranti, negozi, vecchie case e opportunità fotografiche. Puoi passeggiare lungo lo Stradun e percorrere le mura di Dubrovnik.Dubrovnik era storicamente conosciuta come Ragusa È una delle destinazioni turistiche più importanti del Mediterraneo, un porto marittimo e il centro della contea di Dubrovnik-Neretva. Nel 1979, la città di Dubrovnik è stata aggiunta alla lista dei patrimoni dell'umanità dell'Unesco in riconoscimento della sua eccezionale architettura medievale e del suo centro storico fortificato. Puoi pranzare in uno dei ristoranti mediterranei o prendere un caffè a Stradun. Quando tutto sarà finito, passerà per la nuova città di Dubrovnik. Dove rimarrai incantato dalla sua bellezza dall'auto. Piano turistico • 00:00-00:50 in auto fino a Herceg Novi (tragitto in traghetto 10 min.) •00:50-01:15 arrivo alla frontiera •01:15-02:15 Punto panoramico di Dubrovnik e dell'isola di Lokrum • 02:00-02:30 in auto per Dubrovnik •02:30-06:30 visita al centro storico di Dubrovnik • 06:30-09:00 in auto fino a Cattaro

Montenegro: tour privato dei monasteri di Cetinje/Dajbabe/Ostrog

10. Montenegro: tour privato dei monasteri di Cetinje/Dajbabe/Ostrog

La prima cosa che visiteremo è il Monastero di Cetinje.. Il monastero è molto importante perché rappresenta l'epicentro della cultura, dell'alfabetizzazione e dell'istruzione in Montenegro. È stato demolito e ricostruito più volte e, dopo un'invasione di Suleiman Pasha, nessuno è stato in grado di ripristinarne la bellezza. Anche il monastero di Cetinje è estremamente importante per il fatto che nelle sue modeste stanze sono custoditi i tesori cristiani. Nel monastero sono conservati segmenti della Santa Croce, la mano di Giovanni Battista e le reliquie di San Pietro di Cetinje, che ne fanno uno dei custodi spiritualmente più ricchi del mondo cristiano. Le parole sono superflue, quindi vai lungo il monastero di Cetinje e rendi omaggio alle più grandi reliquie cristiane. Visitando il monastero di Dajbaba, respira lo spirito di armonia e conosci la religione primordiale. Sotto la collina di Dajbaba, non lontano dalla capitale del Montenegro - Podgorica, si trova il monastero di Dajbaba. Questo monastero fu costruito nel 1897 sulla base di una visione miracolosa che ebbe il pastore Petko, dedicata all'Assunzione della Beata Vergine Maria. Ciò che è affascinante è il fatto che il monastero stesso sia scavato nella roccia e che lo spazio nella grotta fosse originariamente e solo utilizzato. Esisteva in modo che lo spazio potesse essere ampliato in seguito, il che le diede la forma di una chiesa. Alla sua base, il monastero di Dajbabe ha una chiesa inscritta a forma di croce. Il portico d'ingresso con i campanili è l'unica parte del monastero che si trova fuori dalla roccia della grotta vera e propria. All'interno del monastero sono conservate le reliquie di San Simeone di Dajbap. Il monastero è speciale per l'armonia tra l'uomo e la natura, tra ciò che Dio ha creato e ciò che Dio ha creato. In questa occasione l'uomo capì il messaggio e non distrusse la natura, ma la adottò. Alla fine lasciamo il monastero più visitato e famoso del Montenegro. È dedicata a San Vasilij Ostroška, che visse nel XVII secolo e le cui reliquie si trovano ancora oggi. Si ritiene che il suo santo corpo sia stato ritrovato intatto, sette anni dopo la sua morte. È scavato in una roccia ripida, a un'incredibile altezza di 900 metri sul livello del mare. Il monastero è noto per i miracoli che avvengono ancora oggi, ed è diventato uno dei luoghi di pellegrinaggio più visitati che raccoglie fedeli da tutto il mondo, indipendentemente dalla religione. Dopodiché andiamo a pranzo al ristorante Koliba. Lì avrai l'opportunità di provare i piatti tradizionali del Montenegro. Sulla via del ritorno, faremo una pausa fotografica con vista sul mare. Piano turistico • 00:00-01:00 in auto al Monastero di Cetinje •01:00-01:30 visita al Monastero di Cetinje •01:30-02:15 in auto a Dajbabe Monstery •02:15-02:45 visita al monastero di Dajbabe •02:45-03:45 in auto fino al monastero di Ostrog •03:45-04:15 visita al monastero di Ostrog •04:15-05:15 pranzo al ristorante Koliba • 05:00-07:00 in auto fino a Cattaro

Attività disponibili

19 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Teodo: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Teodo? Clicca qui per la lista completa.

Teodo: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.9 / 5

basata su 1.153 recensioni

Il tour guidato di oggi è stato spettacolare, merita veramente tanto! Grazie mille alla nostra guida Nikola, è stato molto esaustivo, ci ha fornito diverse informazioni storiche e curiosità sul Montenegro, una bella persona con cui è stato piacevole scambiare due chiacchiere! La parte più bella del tour, secondo me, è il giro in battello sul fiume con la successiva pausa al ristorante. Cibo buono e vi è la possibilità di scegliere tra menù a base di pesce, pollo oppure un'opzione vegetariana. Consiglio vivamente di scegliere questa esperienza

L'escursione é stata lunga, siamo rientrati alle 22, ma molto bella e ne vale veramente la pena! Slavko, la nostra guida, è stato un valore aggiunto poiché con la sua simpatia ha reso più piacevole l'itinerario e vi ha fornito informazioni e curiosità sui luoghi visitati. Sarebbe stato bello avere un po' più di tempo al lago Nero, secondo me la parte più bella insieme al Monastero di Ostrog. Grazie anche alla guida Zhuro per averci permesso di raggiungere questi luoghi in sicurezza.

Zdravo, siamo stati benissimo con la guida Slavko e l'adorabile autista Zuro. Abbiamo visto molto del paese in un giorno senza che fosse troppo. Con una guida sull'autobus, potremmo imparare molto di più dal paese ora e ai tempi. Tutto è stato curato anche se eravamo con 20 ragazze. Dovevamo solo divertirci, quindi è quello che abbiamo fatto.

È stata una bellissima esperienza. La visita al monte Lovcen e la gita in barca e il bagno nel lago Skadar valgono la gita. Durante gli spostamenti ci si ferma in dei bellissimi punti panoramici, dove la vista è veramente magnifica. La guida è stata molto simpatica, divertente, piacevole e ha reso il tutto molto interessante con i suoi racconti

La nostra guida Luka era molto appassionata della storia del Montenegro e Marco era un pilota eccellente! Con mio cugino abbiamo passato una giornata memorabile :)