1. Berlino: biglietto d'ingresso per la Collezione Feuerle
La Collezione Feuerle riunisce artisti contemporanei internazionali con mobili della Cina Imperiale e l'arte antica del Sudest Asiatico. Situato in un ex-bunker della Seconda Guerra Mondiale, ristrutturato dall'architetto britannico John Pawson, il museo incoraggia una conversazione tra epoche e culture diverse. Mentre esplori le collezioni, otterrai una nuova prospettiva sulle opere antiche e contemporanee intorno circondate da un'architettura impressionante e un sofisticato design di luci che stimolerà tutti i sensi. Incontra la tua guida esperta e inizia la tua passeggiata alla scoperta delle collezioni. Lasciati incantare dalle sculture Khmer in pietra, bronzo e legno risalenti al periodo dal VII al XIII secolo, dalla lacca imperiale cinese e dai mobili in pietra. Ammira anche i mobili in legno e pietra degli studiosi cinesi dalla Dinastia Han alla Dinastia Qing, risalente al periodo tra il 200 a.C e il XVIII secolo. Sono accostati a opere di artisti contemporanei come Cristina Iglesias, Anish Kapoor, Zeng Fanzhi, James Lee Byars, Nobuyoshi Araki e Adam Fuss. Scopri perché sono stati scelti e collezionati proprio questi pezzi dalla fondatrice del museo Désiré Feuerle, un'esperta di arte asiatica, nonché pioniera nell'affiancare antiquariato e arte contemporanea attraverso una serie di mostre innovative negli anni '90.