Attività avventurosa

Da Tirano: St. Moritz con il Trenino Rosso del Bernina

Fornitore dell'attività: Visit Valtellina
Attività avventurosa

Da Tirano: St. Moritz con il Trenino Rosso del Bernina

Fornitore dell'attività: Visit Valtellina

Da 76 € a persona

Vivi la magia delle Alpi Svizzere mentre ti godi il viaggio di andata e ritorno sul Trenino Rosso del Bernina, sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, da Tirano in Italia fino alla famosissima località di St. Moritz in Svizzera.

Informazioni sull'attività

Cancellazione gratuita
Cancella fino a 5 giorni prima per ricevere un rimborso completo
Valido 1 giorno
Controlla la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
Salta la fila per la biglietteria
Accessibile in sedia a rotelle

La tua esperienza

In evidenza
  • Parti per un'avventura ferroviaria a bordo di un capolavoro patrimonio dell'umanità UNESCO
  • Scendi liberamente in qualsiasi stazione e sali sul treno successivo quando desideri proseguire il viaggio
  • Goditi una vista panoramica mozzafiato dalla tua spaziosa poltrona al lato finestra
  • Attraversa le maestose Alpi svizzere in un viaggio da Tirano a St. Moritz
  • Sali a bordo del treno all'orario che preferisci per personalizzare la tua esperienza
Descrizione completa
Viaggia a bordo del classico Trenino Rosso del Bernina, la fiaba rossa su rotaia, e ammira il magico paesaggio delle Alpi Svizzere. Parti da Tirano quando vuoi, i treni partono dalla stazione a intervalli quasi orari, e ammira uno scenario spettacolare mentre attraversi le Alpi dai vigneti della Valtellina ai ghiacciai del Passo del Bernina. Goditi la vista panoramica dai finestrini del treno, attraverso i quali i passeggeri guardano il paesaggio da oltre 100 anni. Siediti e rilassati in questo viaggio da favola mentre il bellissimo paesaggio alpino scorre davanti ai tuoi occhi. Scendi liberamente in qualsiasi stazione e sali sul treno successivo quando desideri proseguire il viaggio. Percorri tutta la strada da Tirano a St. Moritz e viceversa. Puoi anche scegliere di fare un giro opzionale in funivia fino al rifugio Diavolezza per ammirare il paesaggio montano.
Cosa è incluso
  • Biglietto andata e ritorno del Trenino Rosso del Bernina
  • Orario dei treni e mini-guida delle fermate
  • Giro in funivia fino al Rifugio Diavolezza (se l'opzione è stata selezionata)
  • Cibo e bevande
  • Mance e spese personali

Seleziona il numero dei partecipanti e la data

Partecipanti

Data

Punto di incontro

Dirigiti direttamente al binario del treno e mostra il biglietto al capotreno.

Apri in Google Maps ⟶
Importante

Porta con te

  • Passaporto o carta d'identità
  • Scarpe comode
  • Occhiali da sole
  • Cappello parasole
  • Protezione solare
  • Acqua
  • Vestiti comodi
  • Abbigliamento adeguato al clima

Non ammesso

  • Fumare
  • Alcol o droghe

Informazioni utili

  • I passeggeri in arrivo da Milano possono raggiungere Tirano con un treno che parte ogni ora dalla stazione di Milano Centrale (non incluso nel prezzo)
Recensioni dei clienti

Valutazione generale

4,6 /5

basata su 413 recensioni

Dettagli della valutazione

  • Trasporto
    4,5/5
  • Qualità-prezzo
    4,1/5
  • Servizio
    4,6/5
  • Organizzazione
    4,6/5

Ordina per:

Tipologia di viaggio:

Valutazione:

Fbello il viaggio , emozionante ma npnbprenfete il caffe in Svizzera, che lo pagherete 4 euro, un furto. Portante da casa tanti panini se non volete restare senza mangiare, li sembra di stare a Dubay per i costi, a S. Moritz non si puo comprare nulla. Bellissimi i posti ma prezzi esagerati

22 marzo 2023

Molto bello, paesaggi suggestivi ed incantati. Bisogna fare i conti con il meteo che può facilmente rendere tutto vano, considerando le quote ed i luoghi raggiunti. Consiglio di controlarlo prima dell'acquisto dei biglietti per eviate di spendere una cifra sostanziosa e poi non godere di nulla.

22 marzo 2023

È stato tutto perfetto il trenino è partito puntuale e gli orari sono precisi in ogni fermata abbiamo visto una natura affascinante e bella nonostante il tempo non permetteva visto il mio viaggio in autunno dove le giornate sono brevi Mi è piaciuto , ma consiglio di farlo in un periodo dove le giornate sono più lunghe e belle ne vale la pena fermarsi lungo il tragitto

Mostra di più

22 marzo 2023

Codice di riferimento: 27390