3. Dublino: Sentiero del Gigante e area Titanic a Belfast
Attraversa la Valle di Boyne con questo tour panoramico di un giorno da Dublino e scopri il luogo dove sorge la Collina di Tara, risalente a 5000 anni fa e antica capitale dei Re Supremi d'Irlanda. Un'appassionata guida turistica ti parlerà della Battaglia del Boyne tra il re cattolico Giacomo e il re protestante olandese Guglielmo d'Orange, un capitolo della storia irlandese che rimane vivo ancora oggi ed è strettamente legato alla storia di Belfast.
Una volta a Belfast, potrai decidere di partecipare a un tour politico a bordo di un leggendario taxi nerooppuredi visitare il "Titanic Experience and Quarter" per esplorare i cantieri navali dove fu costruito l'enorme transatlantico.
Con il tour a bordo del taxi nero, ammirerai siti che hanno svolto un ruolo fondamentale nella storia politica della città, come i quartieri di Falls e Shankill. Scoprirai le radici industriali di Belfast e ripercorrerai le 4 decadi di agitazioni civili alla fine del XX secolo. Potrai anche firmare la linea della pace, il maestoso muro che divide le comunità, e leggere i murales di stampo politico. La tua guida farà anche dei collegamenti con le sue esperienze familiari per dare al tour un tocco ancora più personale.
In alternativa, potrai visitare l'attrazione dedicata al Titanic più grande e all'avanguardia del mondo nel nuovo Quartiere Titanic di Belfast, situato negli ex cantieri navali di Harland e Wolf. Rivivi il tragico viaggio del transatlantico, il suo affondamento e il suo movimentato ritrovamento sul fondale marino, grazie alle mostre che spiegano la costruzione, il lancio e la storia della nave in 9 diverse gallerie.
La tappa successiva del tour è il sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO del Sentiero del Gigante, formato dalle eruzioni vulcaniche oltre 60 milioni di anni fa. Il sito è famoso per le particolari formazioni rocciose che si estendono per circa 29 chilometri di costa e durante la visita, potrai raggiungere a piedi le formazioni note come "L'Alveare", lo "Stivale del Gigante" e "L'Organo". Scopri anche la leggenda del gigante irlandese Finn McCool, che si narra sia il creatore del Sentiero.
Prima del viaggio di ritorno a Dublino, effettuerai un'ultima sosta alle suggestive rovine del Castello di Dun Luce, situato accanto al Villaggio di Bushmills, patria del celebre whisky irlandese.
Potrai anche scegliere di pranzare in uno dei numerosi locali situati nell'area del Sentiero. Infatti, avrai ben 2 ore a disposizione per pranzare e passeggiare alla scoperta di questo favoloso paesaggio costiero.
Percorri la Costa settentrionale di Antrim al Ponte di Corda Carrick-a-Rede. L'opzione di attraversare il famosissimo ponte che collega l'isola alla terraferma è inclusa nel prezzo del tuo biglietto. Il tempo dedicato a questa sosta è di circa 1 ora e 20 minuti, perciò metti pure alla prova il tuo coraggio.
Dopo la visita al Ponte di Corda, proseguirai lungo la Costa di Antrim attraversando un meraviglioso paesaggio caratterizzato da coste rocciose, valli boschive e porti coperti. Ammirerai anche le rovine del Castello di Dunseverick e una vista incantevole del Promontorio di Kintyre. Nelle giornate più limpide, potrai anche avvistare la Scozia all'orizzonte. Il percorso di ritorno a Dublino è diverso da quello dell'andata che ti ha condotto al Selciato al mattino e ti permetterà di ammirare un paesaggio differente.
Arriverai al centro di Dublino alle 20:30 e avrai il resto della serata a tua disposizione. La tua guida sarà felice di fornirti qualsiasi informazione o indicazione di cui avrai bisogno.