Aggiungi date

Tomba di Dante

Tomba di Dante: le attività e i tour più consigliati

A spasso con Dante a Ravenna

1. A spasso con Dante a Ravenna

Ravenna è l'ultimo rifugio di Dante, il padre della lingua italiana, ed è la città che ospita la sua tomba il punto di partenza del nostro tour. Ripercorri le tracce lasciate dal Sommo Poeta a Ravenna durante il Trecento e tutti gli anni successivi, visitando non solo la sua tomba, ma anche la Basilica di San Francesco che ospitò i suoi solenni funerali il 13 settembre 1321 e passeggiando per il centro cittadino per scopri le avventure di Dante Alighieri negli ultimi anni, l'esilio, la vita in città, la morte e la strenua contesa per le sue spoglie, nonché le migliorie del sepolcro nel corso dei secoli.

Ravenna: Highlights Tour privato a piedi con biglietti d'ingresso

2. Ravenna: Highlights Tour privato a piedi con biglietti d'ingresso

Pur essendo una città come tante altre in Italia, Ravenna vanta un importantissimo patrimonio artistico, ricchezza culturale e radici storiche. Una visita non poteva escludere la scoperta dei suoi tesori più importanti. Ravenna è letteralmente un luogo che va visto pezzo per pezzo. E non potrebbe essere altrimenti, visto il numero di mosaici (notoriamente fatti di tasselli) che questa località conserva. Con questa attività, accompagnato da una guida 100% locale, percorrerai le strade della città scoprendo tutte le sue importanti vicissitudini storiche che mescolano epoche lontane, imperi, poeti barbari, e grandi storie di conquiste e congiure. Non dovrai pensare a nulla in quanto l'ingresso a monumenti importanti come il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo e altri saranno già prenotati per te. Ma 3 ore non sono affatto sufficienti per scoprire tutta la bellezza della città e poiché il tour ti dà accesso a molti altri monumenti della città quindi puoi continuare ad esplorare la città anche dopo che la visita guidata è terminata.

Tour a piedi di Ravenna con aperitivo italiano

3. Tour a piedi di Ravenna con aperitivo italiano

Attraverso questo tour, vorremmo raccontarvi una storia che ha Ravenna palcoscenico di importanti eventi, scrigno di ricchezze, bottega artistica antica e contemporanea, fonte di ispirazione per molti autori come Dante Alighieri, Gustav Klimt e Lord Byron, e alcuni artisti di strada contemporanei come Kobra e Blub. Partendo da Piazza San Francesco, dalla Zona del Silenzio, custode della Tomba di Dante, e passando per Piazza del Popolo, potrai entrare nel cuore del centro storico di Ravenna per esplorare ciò che ha caratterizzato un grande passato senza tralasciare le sue curiosità. Attraverso questa passeggiata, vogliamo mostrarvi gli spazi e gli attori che ritraggono Ravenna in modo diverso, viaggiando tra storia e gusto: alla scoperta della "Capitale del Mosaico" e concludendo con un aperitivo all'interno del Mercato Coperto a base di Spritz italiano.

Da Bologna: gita privata di un'intera giornata a Ravenna e Rimini

4. Da Bologna: gita privata di un'intera giornata a Ravenna e Rimini

Il modo più esclusivo per scoprire alcuni dei gioielli della Romagna è partire comodamente da Bologna a bordo di un'auto guidata da un autista privato. La partenza è fissata al vostro indirizzo di Bologna (in albergo, struttura ricettiva o ovunque voi vogliate nell'area urbana della città) per partire alla volta di Ravenna. La città dei mosaici e dell'arte bizantina, patrimonio dell'UNESCO nonché luogo di riposo del sommo poeta Dante, vi aspetta. Intorno alle 10:30, al tuo arrivo la nostra guida ti aspetterà per portarti alla scoperta di questa incredibile città, con un tour a piedi di circa due ore e 30 . Il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, San Vitale saranno solo alcuni dei luoghi più importanti che scoprirai durante questa passeggiata nella storia. Avrai inoltre la possibilità di chiedere alla guida di modificare l'itinerario in modo più vicino ai tuoi interessi. Al termine della visita, potrai continuare a visitare liberamente o riprendere le forze con un pranzo gratuito in uno dei tanti ristoranti della città, prima di incontrare nuovamente il tuo autista e partire per Rimini. L'orario di partenza è fissato per le 15 per arrivare nella città di Fellini intorno alle 16. Nei pressi del panoramico Arco di Augusto, la tua guida ti aspetterà per partire alla scoperta dell'Ariminum romano, e vedere con i tuoi occhi alcune importanti testimonianze di epoche diverse qua e là in città: L'Arco di Augusto, il Ponte di Tiberio, Castel Sismondo sono solo alcuni dei monumenti che avrete la possibilità di ammirare. Se siete curiosi della storia della città legata al famoso regista Federico Fellini, la guida potrà accompagnarvi anche a Borgo San Giuliano, una zona pittoresca della città ricca di decorazioni murali che ha ispirato il regista de "La Dolce Vita." Intorno alle 18:45 sarà poi ora di partire in macchina per tornare a Bologna, all'indirizzo da voi indicato, con un bagaglio di ricordi e curiosità tutte da condividere.

4 attività trovate
Ordina per:

Tomba di Dante: attrazioni popolari nei dintorni

Tomba di Dante: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Tomba di Dante? Clicca qui per la lista completa.