Aggiungi date

Torino Tour a piedi

Torino Tour a piedi: le attività più consigliate

Museo Egizio di Torino: tour guidato

1. Museo Egizio di Torino: tour guidato

Il Museo Egizio di Torino è il museo più antico del mondo, interamente dedicato alla civiltà egizia ed è considerato il secondo più importante al mondo, dopo quello del Cairo. Scopri il museo durante un tour guidato di 2 ore. Durante il percorso, troverai collezioni uniche, papiri, mummie, storie e intrighi dell'antica civiltà dei Faraoni. Ammira reperti spettacolari come antiche mummie e i magnifici gioielli dei Faraoni insieme alla tua guida. Mentre esplori il museo, la tua guida ti racconterà anche gli aneddoti di secoli di civiltà egizie.

Museo Egizio di Torino: tour di gruppo con ingresso rapido

2. Museo Egizio di Torino: tour di gruppo con ingresso rapido

Incontra la guida in Piazza Carignano (di fronte alla statua) e evita le lunghe code di visitatori per accedere al Museo Egizio di Torino. Quello di Torino è il più importante Museo Egizio al mondo dopo quello del Cairo e il più antico museo dedicato interamente all'antica cultura egiziana. La struttura ospita più di 30.000 manufatti che raccontano 5.000 anni di storia dell'antico Egitto: la collezione comprende opere d'arte, reliquie religiose e oggetti comuni di uso quotidiano al tempo dei grandi faraoni. La guida ti condurrà in un viaggio affascinante attraverso le sale espositive del museo.

Palazzo Reale di Torino: ingresso e tour guidato

3. Palazzo Reale di Torino: ingresso e tour guidato

Incontra la tua guida e dirigiti all'interno del Palazzo Reale di Torino, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Inizia il tour ascoltando un'introduzione sulla famiglia reale sabauda, che un tempo viveva qui. Goditi un tour della Stanza degli specchi e della Sala da ballo, dove i Savoia trascorrevano la maggior parte del loro tempo. Ammira gli interni riccamente decorati e gli arredamenti lussuosi mentre ascolti informazioni su come si svolgeva la vita negli appartamenti reali. Poi, passeggia lungo l'Armeria Reale, che ospita una delle più grandi collezioni di armi del mondo. Infine, visita la Biblioteca Reale, che ospita oltre 200.000 libri, mappe, incisioni e disegni.

Torino: tour a piedi di 3 ore della città sotterranea

4. Torino: tour a piedi di 3 ore della città sotterranea

Torino, situata nel nordovest d'Italia, è un luogo magico che possiede una cultura e una storia particolarmente ricche. Grazie a questo tour a piedi in sole tre ore, potrai conoscere questa città e la sua lunga storia da una prospettiva del tutto nuova: nei suoi sotterranei. Scendi diverse decine di metri al di sotto della superficie di Torino, alla scoperta di un mondo interessante quanto misterioso. Questa attività rappresenta un'opportunità unica per esplorare l'antico mondo sotterraneo di Torino. A quindici metri di profondità scoprirai i tunnel segreti della cittadella, i famosi depositi di ghiaccio reali sotto Porta Palazzo e il rifugio antiaereo utilizzato durante la seconda guerra mondiale.

Torino: tour guidato al Museo Egizio con ingresso rapido

5. Torino: tour guidato al Museo Egizio con ingresso rapido

Incontra la guida e accedi al museo con il biglietto di ingresso prioritario. Visita le esposizioni dedicate esclusivamente alla cultura e all'arte dell'Antico Egitto. Viaggia nel tempo e osserva gli oggetti in ordine cronologico, che coprono un periodo che va dal IV secolo a.C. fino al III secolo d.C. Scopri il lato misterioso e magico dell'Impero Egizio grazie a questo avvincente tour in compagnia di una guida. Ammira la straordinaria tomba di Kha, un architetto a servizio dei faraoni, risalente al 3.500 a.C. Non perderti i sarcofagi, le statue, gli accessori, i mobili e altri oggetti ben preservati, tra cui carni salate e una ciotola di ceramica con i rimasugli di tamarindo e uva. Osserva quindi la collezione di papiri di Drovetti, considerata da alcuni la più importante al mondo. Infine, visita il tempio rupestre di Ellesija, scavato nella roccia e risalente a oltre 3.500 anni fa. Scopri di più sulla costruzione di questo tempio per il faraone Thutmose III e su come fu salvato dalle inondazioni del Nilo prima di essere trasferito in Italia nel 1966. Durante l'attività, concediti una pausa alla caffetteria del museo e alla fine non dimenticare di passare dal meraviglioso negozio di souvenir.

Palazzo Reale di Torino: tour guidato con ingresso rapido

6. Palazzo Reale di Torino: tour guidato con ingresso rapido

Partecipa a questo tour guidato del Palazzo Reale di Torino ed evita le lunghe code grazie ai biglietti di ingresso prioritario. Incontra la tua guida all'ingresso del Palazzo Reale. Ripercorri i passi dei Savoia, che vissero qui durante il proprio regno, tra il XIX secolo e l'inizio del XX. Immaginati lo stile di vita all'epoca, mentre visiti la sala del trono, le camere da letto, la sala da ballo e molto altro ancora. Ammira l'imponente architettura e gli intricati dettagli del palazzo, mentre scopri la sua storia risalente al XVI secolo. Ascolta i racconti delle cerimonie e degli eventi svoltisi al Palazzo Reale di Torino. Scopri di più sul periodo che ha portato l'Italia a diventare una repubblica, nel 1946. Prosegui fino alla Cappella della Sacra Sindone, una splendida cappella in stile barocco realizzata proprio per ospitare la Sindone. Sfortunatamente, la cappella è stata distrutta da un incendio nel 1997. Tuttavia, l'edificio merita comunque una visita: potrai ammirarne gli interni e conoscerne la ricca storia.

Torino: Tour Privato sul Sentiero della Sacra Sindone

7. Torino: Tour Privato sul Sentiero della Sacra Sindone

Scopri la storia e il mistero dietro la Sacra Sindone di Torino. La leggenda vuole che la veste funeraria del corpo di Gesù crocifisso sia stata trasferita a Torino nel 1578 dai Duchi di Savoia. Ma dove si teneva prima? I Templari l'hanno nascosto? Scopri tutti questi segreti durante il tour. Solo una delle affascinanti teorie sulla Sacra Sindone è considerata la reliquia più importante del cristianesimo, ma raramente viene esposta. L'antico lino è stato conservato nella cappella reale della cattedrale di San Giovanni Battista. Segui la storia dietro il sudario visitando la Cappella mozzafiato della Sacra Sindone, il capolavoro di Guarino Guarini e uno degli edifici barocchi più famosi al mondo. Prosegui verso la Cattedrale rinascimentale dedicata a San Giovanni Battista, dove la Sindone è custodita ed esposta solo per occasioni molto speciali. Al momento la Sacra Sindone non è esposta. Termina il tour con una visita guidata al Museo della Sacra Sindone per rispondere ad alcune delle domande legate all'autenticità della Sindone, una reliquia che richiama persone da tutto il mondo.

Torino: tour a piedi di 2 ore

8. Torino: tour a piedi di 2 ore

Incontra la guida nel centro della città per partire alla scoperta della storia e della cultura di Torino. Inizia con un'esplorazione di piazza San Carlo, dove incontrerai il monumento equestre di Emmanuel Philibert e scoprirai che questo luogo è considerato il "salotto" della città. Passa poi sotto una galleria per raggiungere Piazza Carignano, dove potrai ammirare alcuni meravigliosi edifici storici dichiarati patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1997. Da lì, entra in Piazza Castello, il vero cuore di Torino, per scoprire la storia dei principali monumenti della città. Scopri siti come Palazzo Reale, Palazzo Madama e la Chiesa di San Lorenzo. Concludi il tuo tour davanti alla Mole Antonelliana, l'edificio più celebre della città.

Palazzo Reale di Torino: ingresso rapido e tour guidato

9. Palazzo Reale di Torino: ingresso rapido e tour guidato

Visita uno dei palazzi più sfarzosi di Torino durante un tour guidato. Ammira l'ex-residenza della Casa Reale di Savoia, inclusi l'Armeria Reale, la Cappella della Sacra Sindone e i giardini del palazzo. Incontra la tua guida di fronte al Palazzo Reale e recati al suo interno senza fare la fila, grazie a un biglietto d'ingresso prioritario. Esplora gli interni del palazzo e lasciati ammaliare dai lussuosi arredi e dalle splendide decorazioni. Scopri gli appartamenti reali, la sala da ballo, la sala del trono e la galleria. Ammira la più vasta collezione di armi al mondo custodita nell'Armeria Reale, visita la Cappella della Sacra Sindone e passeggia negli incantevoli giardini del palazzo.

Torino Noir: tour a piedi nel lato oscuro

10. Torino Noir: tour a piedi nel lato oscuro

Incontra la guida e parti per una passeggiata spettrale notturna per il centro della città. Esplora Torino come mai prima d'ora, visitando siti e monumenti in orari di apertura esclusivi. Conosci la storia oscura della città: la peste, i crimini e le inquietanti pratiche di stregoneria che hanno avuto luogo nel Quadrilatero Romano.  Sali i 200 gradini fino alla cima della torre campanaria e lasciati incantare dal panorama illuminato della città di notte. Prosegui per l'antica Chiesa della Misericordia aperta in esclusiva per l'occasione e successivamente scopri, tra gli altri luoghi misteriosi, l'inquietante storia del più antico tribunale della città. Ascolta storie sugli antichi fantasmi della città mentre partecipi a un emozionante tour insieme alla guida.

Attività disponibili

62 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 4

Tour a piedi a Torino: domande frequenti

Tour a piedi: quali sono le altre cose da fare a Torino?

Le altre cose imperdibili da fare a Torino sono:

Torino: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Torino? Clicca qui per la lista completa.

Torino: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 300 recensioni

Tour stupendo, grazie soprattutto, alla capacità della guida, della quale non ricordo il nome e me ne scuso tanto, la sua perfetta conoscenza dei luoghi visitati, è riuscita a coinvolgermi e farmi vivere una magnifica esperienza…grazie infinite.

La visita è stata molto interessante e coinvolgente. Un ringraziamento speciale alla guida Sofia che grazie al suo entusiasmo e competenza ha soddisfatto le nostre aspettative. Consigliatissimo!

3 ore che volano! La guida Antonio eccellente oratore ci ha accompagnato in tutte le tappe raccontandoci storia e aneddoti senza fine. C’è anche una sorpresa! Consigliatissimo!!!

E’ la terza volta che visito questo straordinario museo essendo molto appassionata di questa grande civiltà. Ci ritornerò senz’altro.

Tutto fantastico, il miglior modo per vedere il museo egizio