
Da Firenze: escursione a Pisa, Siena, San Gimignano e Chianti con duomo di Siena e pranzo
- Salta la fila in biglietteria
- Durata (opzioni): 9 - 13 ore
Da
$81,46
a persona
La Torre Pendente di Pisa è un sito davvero rappresentativo, al punto che si tende a dimenticare quanto sia particolare questo edificio. Nel caso ti chiedessi che cos'è, la Torre è il campanile del Duomo di Pisa e la sua storia è singolare quanto la sua peculiare pendenza!
La pendenza della Torre di Pisa è dovuta alle fondamenta, più deboli da un lato rispetto all'altro. Il fatto iniziò a verificarsi diversi decenni prima del completamento della costruzione originale nel 1372!
La costruzione della Torre fu iniziata e poi interrotta a causa delle guerre tra Pisa e le città vicine, il ché permise al terreno delle fondamenta di assestarsi. Così adesso è solo storta, ma se la torre fosse stata completata come da programma, sarebbe crollata da un pezzo!
In precedenza, la costruzione della torre fu attribuita ai fratelli Pisano, ma studi recenti sembrano favorire il nome dell'enigmatico Diotisalvi, sebbene avesse l'abitudine di firmare le sue opere. Forse si vergognava troppo per come è stata costruita la torre per lasciare la sua firma?
L'esperimento della Torre di Pisa aiutò Galileo a provare la sua legge sulla caduta dei gravi. Tuttavia, data la mancanza di racconti del grande scienziato, molti storici dubitano che questo esperimento sia realmente accaduto!
Il primato mondiale per la maggiore inclinazione, del tutto involontaria, è detenuto dala Torre Pendente di Suurhusen. E il secondo posto di questa singolare classifica è occupato sempre dai tedeschi con il campanile della Oberkirche di Bad Frankenhausen!
Visita la città nella metà di giugno, in modo da assistere al festival Luminara di Pisa il 16 giungo e alla parata di San Ranieri il 17 giugno. L'orario migliore per visitare la Torre Pendente dipende dalle tue aspettative. Se vai al mattino presto eviterai le folle, ma devi controllare le condizioni meteo perché il cielo probabilmente sarà più limpido nel corso della giornata: dettaglio da non sottovalutare se vuoi scattare delle belle selfie!
La Torre di Pisa è raggiungibile con una piacevole passeggiata verso nord dalla Stazione Centrale di Pisa, ma sono disponibili anche diversi autobus che fermano davanti al Jolly Hotel (proprio di fronte alla stazione di Pisa Centrale). Gli autobus di Pisa sono indicati dal colore e non dal numero: cerca quello con l'insegna LAM rossa e scendi alla fermata "Torre".
Per salire in cima alla Torre di Pisa, dovrai godere di una buona forma fisica, visto che per risalire tutta la sua altezza dovrai fare molte scale. Se non sei sicuro delle tue abilità di scalatore, usa la scalinata sul lato nord: ha 2 gradini in meno (solo 294 contro i 296 dell'altra scala)!
Idem come sopra ........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Escursione molto interessante sin dalla partenza per merito della Sig.ra Daria a Pisa, del Sig. Emiliano a Lucca entrambi molto preparati. Menzione speciale, poi, per: - la bravissima Sig.ra Elena che ci accompagnato per tutto il Tour con competenza dei luoghi, grande professionalità e simpatia. Oltre l'Italiano, ottimo anche il suo Inglese senza inflessioni; - I'espertissimo Massimo al volante del bus che ha guidato con perizia e prudenza sotto un acquazzone nel tratto di ritorno a Firenze. Escursione consigliatissima !
Con il mio ragazzo abbiamo avuto la fortuna di avere un tour guidato di Piazza dei Miracoli con la guida Sara. Non solo si é dimostrata competente e appassionata ma anche molto simpatica ed eusaustiva, ci ha saputo trasmettere un grande amore per la città e per il territorio, é stato un enorme piacere rincontrarla poi la sera della festa di San Ranieri
A Siena la guida è stata brava e competente nel Chianti vino e pranzetto eccellenti. Belle le torri di Pisa e adorabile San Gimignano ed il gelato migliore del modo. La guida del autobus preparata e premurosa