
Da Firenze: gita di un giorno in Toscana con pranzo e vino opzionali
- Salta la fila in biglietteria
- Durata: 12 ore
Da
108,95 US$
95,88 US$
a persona
Un viaggio in Toscana non si limita a bere ottimo vino e a mangiare pane fatto in casa con olio d'oliva. Scopri l'incredibile legame che unisce campagna e cultura in questa affascinante regione. Grazie alla nostra lista delle sue principali attrazioni potrai scegliere cosa fare e vedere durante la tua visita.
Durante una passeggiata nella tipica e suggestiva campagna toscana, potresti imbatterti in questa tranquilla abbazia romanica e magari riuscirai anche ad ascoltare i canti gregoriani che riecheggiano dalle sale della chiesa.
Piazza dei Miracoli è il luogo dove sorge uno dei complessi architettonici più importanti al mondo. Infatti, è qui che potrai ammirare il Duomo di Pisa, il Battistero di Pisa, la Torre di Pisa e il Camposanto Monumentale.
Uno dei simboli dell'Italia per eccellenza, la Torre pendente di Pisa deve la sua famigerata inclinazione a un fatto accaduto durante la sua costruzione: un lato del terreno, infatti, risultò essere più soffice dell'altro.
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore è la chiesa più importante di Firenze ed è caratterizzata da un'enorme cupola in stile gotico, a tutt'oggi la cupola in mattoni più grande che sia mai stata realizzata.
L'imponente municipio di Firenze potrebbe essere descritto anche come un palazzo-fortezza. Questa enorme tenuta, infatti, vanta un ingresso molto elaborato, 3 cortili e un'infinità di stanze semplicemente spettacolari.
Il ponte in pietra ad arco](/ponte-vecchio-l3955/)
più emblematico di Firenze collega le 2 sponde dell'Arno e anticamente era il luogo dove sorgevano diverse macellerie della città. Oggi, vi troverai gioiellerie e negozi di mercanti d'arte.
San Gimignano è situata nella provincia di Siena e le sue 15 torri medievali potrebbero essere considerate il primo "skyline" della storia. Visita la città per scoprire il suo suggestivo paesaggio bucolico e la sua affascinante storia.
Situata all'interno del Duomo di Siena, la Biblioteca Piccolomini non vanta solo un'incredibile collezione di libri, ma custodisce anche splendidi affreschi e importanti manoscritti.
La Galleria degli Uffizi è considerata uno dei musei più sublimi del mondo e custodisce i capolavori di tutti i maestri del Rinascimento italiano, tra cui Botticelli, Michelangelo, Tiziano e Leonardo da Vinci.
Questo suggestivo palazzo nella città di Siena è uno dei primi esempi di architettura medievale italiana con influenze gotiche ed è noto per il suo altissimo campanile e i meravigliosi affreschi custoditi in ogni stanza.
La Toscana non è una regione da visitare per il fine settimana. Firenze, Siena e Pisa meritano un soggiorno da 1 a 3 giorni ciascuna, dopodiché potrai percorrere la costa e prendere un traghetto per visitare una delle isole toscane, per godere delle loro splendide spiagge. Dopo aver trascorso 10 giorni in Toscana, ti sentirai decisamente rigenerato.
Vestiti a strati, dato che il sole è molto caldo durante il giorno, ma di sera le temperature possono essere più fredde. Inoltre, prediligi un abbigliamento comodo e casual, dopotutto sei in campagna. Non portare troppi bagagli: un vestito elegante e una camicia sono più che sufficienti per momenti più formali.
L'unico modo per scoprire al meglio la bellezza naturale e l'importanza storica della regione, dai vigneti ai palazzi, è noleggiando un'auto propria, che ti permetterà di visitare la regione in libertà. Ovviamente, anche i tour in bicicletta tra i sentieri toscani sono un'alternativa valida e piacevole.
La nostra prima volta agli Uffizi. Ci samo trovati benissimo. La guida, Manuela Corsi, è stata puntuale e competente, ci ha mostrato e commentato le opere più importanti in modo esaustivo e coinvolgente. Ho sempre visto file chilometriche davanti al museo, ma con il vostro servizio è stato tutto molto semplice sin da subito. Complimenti!
IO E MIO MARITO ABBIAMO AVUTO IL PIACERE DI FARE IL TOUR A PIEDI CON MANUELA CHE E' STATA A DIR POCO ECCELLENTE. OLTRE CHE A SPIEGARCI I MONUMENTI DELLA CITTA' CI HA RACCONTATO ANCHE TANTE PICCOLE CURIOSITA' CHE HANNO RESO IL TOUR MOLTO PIACEVOLE .SI VEDE CHE FA IL SUO LAVORO CON GRANDE PASSIONE .VERAMENTE MOLTO BELLO! LO CONSIGLIO.
Bellissima esperienza in compagnia di una coppia australiana molto simpatica. Paula, la guida, è stata eccezionale e ha unito il piccolo gruppo con professionalità e simpatia. Aperitivo in locale impeccabile e soddisfacente consistenza dello stesso. Sicuramente da consigliare e da ripetere per altre mete. Grazie.
Passare la mattinata nella Galleria degli Uffizi immersi nei capolavori del Rinascimento è stata un’esperienza magnifica, in particolare grazie alla guida Manuela Corsi che con la sua professionalità e passione smisurate ci ha accompagnati nella visita.
Guida preparata e cortese, gita gradevole ed interessante, bella l'idea di poter gustare un bicchiere di vino o altro durante il viaggio. Consiglio per poter ammirare Firenze da un'altra incantevole prospettiva.