1. Durazzo: tour a piedi e anfiteatro romano
Durresi, la cosiddetta Durazzo in italiano, ha uno dei centri più antichi dell'Albania ed è anche la seconda città più popolata del Paese. Era conosciuta come Epidamnos nel VII secolo aC dalle colonie greche, Korint e Corfù. Durante l'epoca romana la città acquisì sempre maggiore importanza, divenendo anche campo di battaglia tra gli eserciti di Cesare e Pompeo durante il periodo della Guerra Civile. Dopo l'impero bizantino, la città combatté contro bulgari e ottomani. Oggi il porto di Durazzo è uno dei più grandi porti turistici e commerciali del Mar Adriatico. Grazie a questa visita guidata, ti verrà presentata la storia unica di questa città e i monumenti archeologici che custodisce. La maggior parte di questi monumenti archeologici si trovano nell'antica città di Dyrrachium, che si riferisce al periodo greco e all'impero romano. Visiteremo la Torre Veneziana, costruita nel XV secolo. Una torre militare fortificata, costruita tra il 1400 e il 1500 per proteggere il porto. La torre veneziana si trova accanto alle antiche mura del castello di Durazzo, che circondavano il centro cittadino. Ci sposteremo poi verso l'Anfiteatro Romano, fatto costruire dall'imperatore Traiano all'inizio del II secolo d.C. L'anfiteatro è stato costruito per ospitare una capienza di 20.000 persone ed è il più grande dell'area balcanica.