Aggiungi date

Trieste Tour a piedi

Trieste Tour a piedi: le attività più consigliate

Trieste: tour a piedi privato di 2 ore

1. Trieste: tour a piedi privato di 2 ore

Ammira le attrazioni principali di Trieste con un tour guidato a piedi di 2 ore. In quanto privato, il tour può essere personalizzato in base ai tuoi interessi. Osserva il Molo Audace, costruito nel XVIII secolo, e Piazza Unità d'Italia, la principale della città, che si affaccia sul mare. Ammira l'architettura neoclassica del Palazzo della Borsa Vecchia. Osserva il Canal Grande, in origine il canale principale per i bacini salini. Nel XIX secolo venne realizzato il Ponte Rosso, e l'area diventò famosa per il suo mercato. Al mercato di piazza Sant'Antonio la guida ti spiegherà le diversità culturali e religiose di Trieste. Visita un teatro di epoca romana ai piedi della collina di San Giusto. Osserva la barocca chiesa di Santa Maria Maggiore eretta dai gesuiti.

Trieste: tour a piedi privato della storia degli Asburgo

2. Trieste: tour a piedi privato della storia degli Asburgo

Scopri da vicino la bellissima città portuale di Trieste in un tour privato a piedi con una guida del posto. Esplora una gemma d'Italia notevolmente fuori dagli itinerari turistici più comuni. Osserva i luoghi, le piazze e gli edifici più importanti che riflettono la dominazione degli Asburgo nell'area durante l'Impero austro-ungarico. Ammira la splendida vista sul mare da Piazza Unità d'Italia, poi cammina verso il quartiere di Borgo Teresiano e Piazza della Borsa per vedere il teatro dedicato a Giuseppe Verdi.  Passeggia lungo le graziose rive del Canal Grande e raggiungi il Palazzo del Tergesteo, l'elegante Palazzo Gopcevich e Palazzo Scaramangà. Entra in Piazza Ponterosso, nel cuore di Borgo Teresiano, e percorri Via San Nicolò, fiancheggiata da boutique e ristoranti.

Trieste: transfer privato e priorità al Castello di Miramare

3. Trieste: transfer privato e priorità al Castello di Miramare

Prenota questo comodo transfer privato per raggiungere direttamente il Castello di Miramare dalla stazione di Trieste. Una volta lì, il tuo autista privato ti consegnerà i biglietti di ingresso prioritario per visitare questo splendido castello. Inizia il tour seguendo i cartelli all'interno del castello e decidendo autonomamente cosa vedere e quanto tempo dedicare a ogni stanza. Ad esempio, puoi decidere di dedicare un po' più di tempo alle splendide stanze di Massimiliano, in particolare alla camera da letto, arredata come la cabina di una nave, nonché alla Sala del trono. Costruito tra il 1856 e il 1860 per volere dell'arciduca Massimiliano d'Austria, poi imperatore del Messico, l'edificio è fortemente influenzato da un gusto romantico, come costruzione rivisitata di una fortezza medievale. Non dimenticare di dare un'occhiata all'ampio parco (oltre 22 ettari) che circonda il castello, un giardino in stile inglese e italiano, ricco di piante rare, sculture e laghetti, con ampi gradini che scendono verso il mare.  Dopo la visita di 1 ora e 30 minuti, l'autista ti riaccompagnerà alla stazione.

Trieste: autentica esperienza culinaria in una casa privata

4. Trieste: autentica esperienza culinaria in una casa privata

Gusta un pranzo o una cena in una casa privata, goditi una vera esperienza culinaria e assaggia ricette autentiche tramandate di "mamma in mamma" in preziosi libri di cucina. Vivi la calda ospitalità italiana, mentre fai amicizia con le persone del posto. Gusta un menù stagionale di 4 portate comprensivo di antipasto, pasta, portata principale con contorno, dolce e bevande incluse (acqua, selezione di vini rossi e bianchi provenienti da cantine regionali e caffè). Al termine di questa esperienza, potrai portare a casa un souvenir: un grembiule ufficiale.

Trieste: aperitivo italiano con una persona del posto

5. Trieste: aperitivo italiano con una persona del posto

La tua giornata è agli sgoccioli, il sole sta tramontando: è il momento di un aperitivo! Questa tradizione glamour italiana è amata in tutto il mondo e questa è la tua occasione per imparare a prepararlo. La preparazione di un aperitivo perfetto è un'arte. Imparerai come creare un assortimento di cinque stuzzichini da abbinare a un rinfrescante bicchiere di bollicine, ideale per una serata da condividere con gli amici. L'aperitivo sarà composto da bocconcini che rappresentano la cultura italiana, usando ingredienti tipici regionali e vini locali, come il prosecco o un vino rosso.

Domande frequenti su Trieste

Quali sono le migliori attrazioni di Trieste?

Le attrazioni imperdibili di Trieste sono:

Trieste: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

Lubiana

Trieste: quali sono le migliori cose da fare al chiuso nei giorni di pioggia?

Trieste: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Trieste? Clicca qui per la lista completa.

Trieste: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 39 recensioni

Demian ci ha guidato attraverso Trieste con molta conoscenza, entusiasmo e storie interessanti sulla città. Storia e presente, cultura e politica, società e quotidianità a Trieste - ce n'era per tutti e per tutto. È stato emozionante e molto divertente! Grazie per questo!

Damien è stato davvero un ottima guida. Ci ha raccontato tanto di Trieste, la sua storia, i suoi monumenti. È stato disponibilissimo ed ha soddisfatto tutte le nostre richieste e curiosità. Con grande disponibilità ci ha dedicato anche più tempo del previsto. Consigliato.

Era un'ottima guida e abbiamo davvero apprezzato il suo tour per noi a Trieste, in Italia. Ha molte intuizioni locali e abbiamo imparato così tanto. Consigliamo vivamente!

Competente tour di Trieste con molte conoscenze specialistiche e aneddoti. Ottime competenze linguistiche.

Buona accessibilità dell'azienda partner in loco. Il Castello di Miramare è assolutamente da visitare.