7. Rodi: tour privato alla baia di Tsambika, Prasonisi e Acropoli
Parti per un viaggio panoramico lungo la costa orientale. Esplora tre dei luoghi più famosi dell'isola di Rodi: la spiaggia sabbiosa di Tsambika, l'esotica spiaggia di Prasonisi e l'acropoli di Rodi. Un autista esperto verrà a prenderti al tuo posto e, seguendo la costa orientale, ti guiderà verso la nostra prima fermata: la spiaggia sabbiosa di Tsambika. Situata sotto le colline su cui si trovano il monastero e la chiesa della Vergine del Miracolo Tsambika, a circa 25 Km dalla città di Rodi, la spiaggia di Tsambika è una distesa idilliaca di sabbia dorata e acque turchesi. Tsambika Beach offre dozzine di strutture balneari colorate e una vasta gamma di sport acquatici per i visitatori più audaci. Ma se cerchi un'esperienza più rilassata, apprezzerai l'atmosfera amichevole e gli ampi servizi offerti nella regione più ampia. Mentre ti rilassi sulla sabbia bianca e brillante della spiaggia di Tsambika, rimarrai incantato dallo scenario mozzafiato che ti circonda. La roccia alta 240 metri, su cui troneggia una cappella bianca, si erge sopra la spiaggia, offrendo un senso di maestosa bellezza. Per raggiungere la cappella è necessario percorrere una strada ripida e poi una scalinata altrettanto ripida, ma la vista dall'alto ripaga la fatica. La seconda tappa è la regione esotica di Prasonisi. Questo è il luogo in cui il Mar Egeo incontra il Mar Mediterraneo. L'unicità di Prasonisi sta nel fatto che a seconda della stagione è un'isola o una penisola. In estate, quando il livello dell'acqua è basso, si profila una lingua di sabbia e Prassonisi diventa una penisola attaccata a Rodi. Questa lingua è la spiaggia sabbiosa di Prasonisi. Durante l'inverno però, quando il livello dell'acqua si alza, questo vero paradiso sabbioso scompare sotto il mare e Prassonisi diventa di nuovo un'isola. Sul lato sinistro della spiaggia di Prasonisi ci sono lettini e acque calme e cristalline per nuotare, prendere il sole e rilassarsi. La nostra prossima tappa è uno dei villaggi agricoli di Kattavia o Lachania. Il villaggio di Kattavia, che prende il nome dal suo primo abitante chiamato "Kattavos", è famoso per il suo fagiolo chiamato "Lopi". È un tipo di fagiolo morbido e dolce e viene prodotto solo a Kattavia, dove il clima è adatto alla coltivazione di questa deliziosa varietà di fagioli. Lachania, è un bellissimo villaggio agricolo tradizionale che, grazie alla sua posizione geografica, gode di una vista panoramica. Un luogo fertile e ricco di flora e fauna, con case bianche, dettagli blu e spiagge di pizzo blu che compongono uno scenario pittoresco. Nel centro del paese si possono vedere vecchi mulini, lavanderie all'italiana e fontane che aspettano di rinfrescare i passanti. Vi domina la Santa Chiesa di Agios Georgios, costruita nel 1848, mentre accanto ad essa gli scavi hanno portato alla luce le rovine di un piccolo castello miceneo. Agli amanti della gastronomia si consiglia di gustare i piatti locali all'ombra del vecchio platano godendosi la tranquillità. Ritornando alla città di Rodi, ci fermiamo all'Acropoli per ammirare le rovine del tempio di Apollo e per goderci la splendida vista sul Mar Egeo.