Aggiungi date

Cose da fare Torino

Il capoluogo piemontese è un vivace centro ricco di musei, teatri e caffè risalenti al 1300.

I nostri consigli per Torino

Museo Egizio di Torino: tour guidato

1. Museo Egizio di Torino: tour guidato

Il Museo Egizio di Torino è il museo più antico del mondo, interamente dedicato alla civiltà egizia ed è considerato il secondo più importante al mondo, dopo quello del Cairo. Scopri il museo durante un tour guidato di 2 ore. Durante il percorso, troverai collezioni uniche, papiri, mummie, storie e intrighi dell'antica civiltà dei Faraoni. Ammira reperti spettacolari come antiche mummie e i magnifici gioielli dei Faraoni insieme alla tua guida. Mentre esplori il museo, la tua guida ti racconterà anche gli aneddoti di secoli di civiltà egizie.

Torino + Piemonte Card: City Card valida 2 giorni

2. Torino + Piemonte Card: City Card valida 2 giorni

Acquista una Torino + Piemonte Card valida 2 giorni per esplorare Torino e la regione del Piemonte. Scopri numerose attrazioni, come musei, monumenti, mostre, fortezze, castelli e residenze reali. Approfitta di uno strumento ideale per qualsiasi tipo di vacanza a Torino e goditi le bellezze della città e del Piemonte in modo facile ed economico. Beneficia inoltre di tantissimi sconti per le attrazioni di Torino, come l'ascensore panoramico della Mole Antonelliana o la tranvia Sassi–Superga. La Torino + Piemonte Card include anche uno sconto sui biglietti per adulti per il City Sightseeing Torino. Tra gli altri vantaggi disponibili avrai un servizio di noleggio auto a prezzi ridotti e sconti su attrezzature sportive, attività all'aperto e parchi tematici. La Torino + Piemonte Card comprende l'ingresso gratuito ai principali siti culturali di Torino e del Piemonte, tra cui i seguenti musei, monumenti, castelli, fortezze e residenze reali: • Basilica di Superga: Appartamento Reale e Tombe Reali di Casa Savoia • Borgo e Rocca Medievale • Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea • GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea • J-Museum (Juventus Museum) • Reggia di Venaria Reale • MAO - Museo d'Arte Orientale • Museo Nazionale dell'Automobile di Torino (MAUTO) • Musei Reali di Torino, Museo della Sindone • Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso • Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto • Museo Diocesano di Torino • Museo Egizio • Museo Lavazza • Museo Nazionale del Cinema • Museo nazionale del Risorgimento italiano • Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi • Palazzina di caccia di Stupinigi • Palazzo Madama • Museo civico d'arte antica • Pinacoteca dell'Accademia Albertina • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Controlla sempre i giorni e gli orari di apertura dei musei.

Torino: Torino+Piemonte Card valida 3 giorni

3. Torino: Torino+Piemonte Card valida 3 giorni

Acquista una Torino+Piemonte Card valida 3 giorni e parti alla scoperta di Torino e del Piemonte. Scopri numerose attrazioni, come musei, monumenti, mostre, fortezze, castelli e residenze reali. Scopri il modo migliore per visitare Torino e goditi la bellezza della città e del Piemonte in modo facile ed economico. I biglietti sono disponibili per bambini, giovani e adulti. Beneficia inoltre di tantissimi sconti per le attrazioni di Torino, come l'ascensore panoramico della Mole Antonelliana o la tranvia Sassi–Superga. La Torino+Piemonte Card include anche uno sconto sui biglietti per adulti per il City Sightseeing Torino. Tra gli altri vantaggi disponibili avrai un servizio di noleggio auto a prezzi ridotti e sconti su attrezzature sportive, attività all'aperto e parchi tematici. La Torino+Piemonte Card include l'ingresso gratuito ai principali siti culturali di Torino e del Piemonte, tra cui i seguenti musei, monumenti, castelli, fortezze e residenze reali: • Basilica di Superga: Appartamento Reale e Tombe Reali di Casa Savoia • Borgo e Rocca Medievale • Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea • GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea • J-Museum (Juventus Museum) • Reggia di Venaria Reale • MAO - Museo d'Arte Orientale • Museo Nazionale dell'Automobile di Torino (MAUTO) • Musei Reali di Torino, Museo della Sindone • Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso • Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto • Museo Diocesano di Torino • Museo Egizio • Museo Nazionale del Cinema • Museo nazionale del Risorgimento italiano • Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi • Palazzina di caccia di Stupinigi • Palazzo Madama • Museo civico d'arte antica • Pinacoteca dell'Accademia Albertina • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Controlla sempre i giorni e gli orari di apertura dei musei

Torino: biglietto da 24 o 48 ore per il tour in autobus Hop-on Hop-off

4. Torino: biglietto da 24 o 48 ore per il tour in autobus Hop-on Hop-off

Se stai cercando una soluzione che ti consenta di scoprire e allo stesso tempo conoscere Torino, partecipa a un tour in autobus Hop-on Hop-off. Scopri il fascino di una città che vanta oltre 2.000 anni di storia, ma non li dimostra affatto, essendo anche molto moderna. Con 3 itinerari differenti fra cui scegliere, o con una combinazione dei tre, il tour è davvero il modo ideale per osservare la città da vicino. La Linea A copre il centro di Torino: sali a bordo dell'autobus e scopri attrazioni meravigliose come il Museo Nazionale del Cinema, il Museo Egizio e la collina che sovrasta il Po con il suo parco del Valentino. La Linea B ti porta invece più vicino alla Torino che non ti aspetti, essendo il mezzo più veloce di raggiungere siti inesplorati e scoprire il nuovo volto della città. Il Museo dell'Automobile rinnovato, il Lingotto, Eataly e le sedi delle Olimpiadi sono tutti situati lungo questo itinerario. La Linea C copre le residenze reali e ti porterà a vedere tra l'altro lo Juventus Museum presso l'Allianz Stadium Juventus, la reggia di Venaria Reale, il Castello della Mandria e Nuvola Lavazza. Linea A 1) Piazza Castello 2) Mole Antonelliana 3) Villa della Regina 4) Monte dei Cappuccini 5) Borgo Medievale 6) Parco del Valentino 7) Piazza Carlo Felice 8) Duomo Linea B 1) Piazza Castello 2) Museo di Scienza Naturali 3) Parco del Valentino 4) Museo dell'Automobile 5) Pinacoteca Agnelli-Lingotto-Arco Olimpico 6) Stazione FS Lingotto 7) Stadio Olimpico e Palaolimpico 8) Officine Grandi Riparazioni 9) Museo Pietro Micca Linea C 1) Piazza Castello 2) Museo Pietro Micca 3) Allianz Stadium & Juventus Museum 4) La Venaria Reale 5) Porta Palazzo 6) Nuvola Lavazza

Torino Magica®: tour tra magia nera e arti oscure

5. Torino Magica®: tour tra magia nera e arti oscure

Torino ha due anime: una legata alla magia bianca e l'altra alla magia nera. Esplora entrambi i lati della città in compagnia di una guida durante un "tour magico e misterioso". Inizia il tour da Piazza Statuto, il "cuore di tenebra". Questa parte di Torino era considerata una zona sfortunata e veniva utilizzata come luogo di sepoltura dai Romani che fondarono la città. Al tramonto, passa davanti a spaventosi mostri di pietra, ad architetture sinistre e a statue insolite che adornano antichi edifici. Scopri un dettaglio meno noto del Duomo, dove si trova la Sacra Sindone.

Museo Egizio di Torino: tour di gruppo con ingresso rapido

6. Museo Egizio di Torino: tour di gruppo con ingresso rapido

Incontra la guida in Piazza Carignano (di fronte alla statua) e evita le lunghe code di visitatori per accedere al Museo Egizio di Torino. Quello di Torino è il più importante Museo Egizio al mondo dopo quello del Cairo e il più antico museo dedicato interamente all'antica cultura egiziana. La struttura ospita più di 30.000 manufatti che raccontano 5.000 anni di storia dell'antico Egitto: la collezione comprende opere d'arte, reliquie religiose e oggetti comuni di uso quotidiano al tempo dei grandi faraoni. La guida ti condurrà in un viaggio affascinante attraverso le sale espositive del museo.

Palazzo Reale di Torino: ingresso e tour guidato

7. Palazzo Reale di Torino: ingresso e tour guidato

Incontra la tua guida e dirigiti all'interno del Palazzo Reale di Torino, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Inizia il tour ascoltando un'introduzione sulla famiglia reale sabauda, che un tempo viveva qui. Goditi un tour della Stanza degli specchi e della Sala da ballo, dove i Savoia trascorrevano la maggior parte del loro tempo. Ammira gli interni riccamente decorati e gli arredamenti lussuosi mentre ascolti informazioni su come si svolgeva la vita negli appartamenti reali. Poi, passeggia lungo l'Armeria Reale, che ospita una delle più grandi collezioni di armi del mondo. Infine, visita la Biblioteca Reale, che ospita oltre 200.000 libri, mappe, incisioni e disegni.

Torino: Ingresso Zoom Torino

8. Torino: Ingresso Zoom Torino

Zoom Torino è un bioparco immersivo, un'immensa area verde interamente pedonale, dove vivere un'irresistibile esperienza di viaggio tra Asia e Africa, immersi nella natura alla scoperta degli animali nei loro habitat: il Madagascar dei lemuri e delle tartarughe giganti; la giungla asiatica di gibboni e tigri; la Baia dei Pinguini Africani; la Fattoria dei Mondi con asini somali, dromedari, lama, alpaca, wallaby, cani della prateria e buoi watussi; l'Anfiteatro di Petra con i suoi maestosi rapaci; il Serengeti con giraffe, zebre, struzzi, rinoceronti e tante altre specie; l'imperdibile Hippo Underwater, il primo acquario speciale all'aperto d'Italia, dove è possibile vedere ippopotami nuotare sott'acqua tra 2.000 coloratissimi pesci tropicali; il Cortile Asiatico, l'area dedicata all'interazione con animali docili, considerati addomesticati nei luoghi di origine della specie, come le capre tibetane e le pecore comisane; l'Albero della Vita dove ammirare iguane, boa, pitoni e varani e - novità 2023 - la Rupe del Masai Mara dove incontrare i leoni. Esplorando i 10 habitat africani e asiatici si imparano, divertendosi, curiosità, peculiarità e problemi della specie grazie anche ai tanti incontri con i biologi. Gli animali ospitati nel bioparco provengono da altre strutture zoologiche europee appartenenti all'E.A.Z.A. associazione, nessuno viene dalla natura. In estate, inoltre, ti aspettano 2 habitat acquatici altamente esperienziali per farti vivere emozioni memorabili: potrai nuotare accanto ai pinguini africani, separati solo da una vetrata, rilassarti sulla Bolder Beach e divertirti sulle Hippo Rapids alla scoperta di ippopotami sottomarini in Spiaggia del Malawi. Zoom ha tutto ciò che serve per trasformare una giornata a contatto con la natura in un'esperienza educativa e divertente.

Torino: tour a piedi di 3 ore della città sotterranea

9. Torino: tour a piedi di 3 ore della città sotterranea

Torino, situata nel nordovest d'Italia, è un luogo magico che possiede una cultura e una storia particolarmente ricche. Grazie a questo tour a piedi in sole tre ore, potrai conoscere questa città e la sua lunga storia da una prospettiva del tutto nuova: nei suoi sotterranei. Scendi diverse decine di metri al di sotto della superficie di Torino, alla scoperta di un mondo interessante quanto misterioso. Questa attività rappresenta un'opportunità unica per esplorare l'antico mondo sotterraneo di Torino. A quindici metri di profondità scoprirai i tunnel segreti della cittadella, i famosi depositi di ghiaccio reali sotto Porta Palazzo e il rifugio antiaereo utilizzato durante la seconda guerra mondiale.

Torino: tour guidato al Museo Egizio con ingresso rapido

10. Torino: tour guidato al Museo Egizio con ingresso rapido

Incontra la guida e accedi al museo con il biglietto di ingresso prioritario. Visita le esposizioni dedicate esclusivamente alla cultura e all'arte dell'Antico Egitto. Viaggia nel tempo e osserva gli oggetti in ordine cronologico, che coprono un periodo che va dal IV secolo a.C. fino al III secolo d.C. Scopri il lato misterioso e magico dell'Impero Egizio grazie a questo avvincente tour in compagnia di una guida. Ammira la straordinaria tomba di Kha, un architetto a servizio dei faraoni, risalente al 3.500 a.C. Non perderti i sarcofagi, le statue, gli accessori, i mobili e altri oggetti ben preservati, tra cui carni salate e una ciotola di ceramica con i rimasugli di tamarindo e uva. Osserva quindi la collezione di papiri di Drovetti, considerata da alcuni la più importante al mondo. Infine, visita il tempio rupestre di Ellesija, scavato nella roccia e risalente a oltre 3.500 anni fa. Scopri di più sulla costruzione di questo tempio per il faraone Thutmose III e su come fu salvato dalle inondazioni del Nilo prima di essere trasferito in Italia nel 1966. Durante l'attività, concediti una pausa alla caffetteria del museo e alla fine non dimenticare di passare dal meraviglioso negozio di souvenir.

Le migliori attività

Attività disponibili

124 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 8

Domande frequenti su Torino

Torino: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Torino? Clicca qui per la lista completa.

Torino: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.7 / 5

basata su 6.115 recensioni

Tour stupendo, grazie soprattutto, alla capacità della guida, della quale non ricordo il nome e me ne scuso tanto, la sua perfetta conoscenza dei luoghi visitati, è riuscita a coinvolgermi e farmi vivere una magnifica esperienza…grazie infinite.

La visita è stata molto interessante e coinvolgente. Un ringraziamento speciale alla guida Sofia che grazie al suo entusiasmo e competenza ha soddisfatto le nostre aspettative. Consigliatissimo!

E’ la terza volta che visito questo straordinario museo essendo molto appassionata di questa grande civiltà. Ci ritornerò senz’altro.

esperienza interessante e guide preparatissime, consiglio!

Bellissima esperienza. Assolutamente da consigliare.