10. Atene: tour privato di 1 giorno
Il tour privato inizierà con la visita all'Acropoli, un complesso di edifici che comprende il Partenone (tempio principale), il miglior esempio di architettura classica del V secolo a.C., l'Eretteo (il tempio con le 6 statue delle Cariatidi), il Tempio di Atena Nike (Dea senza ali), il propileo (la porta monumentale), l'Odeo di Erode Attico, il teatro di Dioniso e, infine, la collina di Marte o Areopago (la prima corte antica e il luogo da cui San Paolo predicò il cristianesimo per la prima volta ad Atene).
La tappa successiva è il tempio dello Zeus Olimpico (il più grande tempio di epoca ellenica e romana), lo stadio Panathinaiko (lo stadio delle prime Olimpiadi del 1896), il Memoriale del Milite Ignoto e il Cambio delle Guardie (gli euzoni) di fronte al Parlamento greco, davanti a piazza Syntagma o Piazza della Costituzione. Dopo, scoprirai la "trilogia ateniese" (l'Accademia, la Prima Università di Atene e la Biblioteca Nazionale Greca) e, infine, la Collina del Licabetto (il punto più alto di Atene). Non dimenticare di scattare qualche foto per ricordarti di tutta la città!
Percorri le strade di Plaka (il quartiere più antico di Atene), un quartiere pittoresco della città, dove ci sono piccoli negozietti di artigianato che offrono regali da comprare e Monastiraki (il mercato delle pulci), dove puoi passeggiare e fare shopping insieme ad amici e familiari. Se il tempo lo permette, la tappa successiva sarà l'antica Agorà greca o Agorà romana (dove si trovava il mercato centrale), dove scorgerai il Tempio di Efesto (il tempio meglio conservato della Grecia), lo Stoà di Attalos e la bellissima chiesa ortodossa di Santa Caterina. Quando hai fame, ti aspetta un pranzo squisito, durante cui potrai gustare alcuni famosi piatti della cucina greca. Il tour ti porterà in un ristorante o taverna tradizionale di Atene. Potrai scegliere tra una varietà di famosi piatti greci. Dopo pranzo, visita il Nuovo Museo dell'Acropoli, dove potrai vedere i marmi del Partenone e una superba collezione di artefatti e reperti trovati durante gli scavi dell'Acropoli, o al Museo Archeologico Nazionale di Atene, che è quasi il doppio di quello precedente e che ospita alcuni dei principali reperti provenienti da una varietà di siti archeologici non solo della Grecia, ma anche del Medio Oriente e dei Balcani, dalla preistoria alla tarda antichità.