Questa escursione vi porta alla scoperta delle terre ducali intorno a Urbino, che sarà il punto di partenza. Al mattino, il tuo autista ti verrà a prendere al punto d'incontro per dirigerti a Urbania, precedentemente nota come Casteldurante. Avrai qualche ora per esplorare questo piccolo villaggio, ottimamente conservato e grazioso, che offre tuttavia luoghi interessanti. Nel prezzo di questa attività avrai incluso l'ingresso al Palazzo Ducale della città (che si affaccia direttamente sul corso del fiume offrendo uno scorcio molto suggestivo) e al grazioso Teatro Bramante. Ma non finisce qui, durante la tua permanenza ad Urbania una guida locale ti accompagnerà raccontandoti aneddoti e storie su queste terre ducali, ma soprattutto, la guida avrà una chiave speciale che aprirà un palazzo generalmente chiuso al pubblico: Il Barco Ducale. Questa antica struttura era utilizzata come residenza di caccia dai Duchi di Montefeltro e potrai esplorarne una parte prima di visitare un'altra gemma rara. È la Chiesa dei Morti e il Cimitero delle Mummie. Infatti ad Urbania c'è questa particolare chiesa che custodisce corpi mummificati ed esposti.
Al termine della visita, l'autista ti condurrà ad Acqualagna, la capitale del tartufo del centro Italia. Abbiamo già prenotato tutto per voi e speriamo arriviate a stomaco vuoto perché gli odori e i sapori vi faranno venire l'acquolina in bocca. Il tartufo di Acqualagna è uno dei più rinomati d'Italia e avrete la possibilità di gustarlo con un pasto a base di questo pregiato ingrediente.
Terminato il pranzo, l'auto vi porterà alla Gola del Furlo. Si tratta di una gola scavata dal fiume Candigliano, successivamente sbarrata da una diga che ne ha creato un lago artificiale. Avrai la possibilità di scattare foto e fare una breve passeggiata prima di tornare a Urbino, comodamente trasportato dalla tua auto dopo una mattinata memorabile.