1. Pienza: biglietto di ingresso per Palazzo Piccolomini
La visita con un'audioguida ti consentirà di scoprire il cortile interno di questo meraviglioso palazzo, costruito come espressione della correlazione tra uomo e natura. Passeggia nel giardino pensile e lungo le belle stanze del Palazzo Piccolomini, poi ammira la veduta mozzafiato della Val d'Orcia che si gode dalla loggia. Il palazzo fu residenza estiva di papa Pio II ed è parte di un complesso che include la cattedrale e la piazza, commissionato dal Papa e costruito nel 1459 dal famoso architetto Bernardo Rossellino, allievo di Leon Battista Alberti. Le stanze del piano nobile sono arredate con mobili dell'epoca, dipinti e altro mobilio, testimonianza di un passato rimasto intatto. Pienza è anche nota perché vi si trovano i primi giardini pensili del Rinascimento, che offrono una veduta sulla val d'Orcia e il Monte Amiata.