1. Monte Bianco e Courmayeur: escursione da Milano
Dopo aver lasciato Milano nelle prime ore del mattino a bordo di in minibus climatizzato, raggiungerai la città alpina di Courmayeur. Potrai salire sulla funivia del Monte Bianco per godere della spettacolare vista panoramica della Valle d'Aosta e delle Alpi francesi, svizzere e italiane. Se la giornata è limpida, potrai vedere anche il Monte Cervino, l'icona della Svizzera condivisa con l'Italia. La prima fermata è al Pavillon du Mont Fréty. Qui potrai visitare il Giardino Botanico Alpino Saussurea, uno dei più alti in Europa che offre una ricca varietà di piante alpine rare e bellissime. Potrai anche goderti un pranzo tipico (non incluso) presso il ristorante Bellevue, i piatti locali si rifanno alla tradizione della Valle d'Aosta con carne e polenta, ma è disponibile anche della cucina internazionale. Mentre ti trovi lì, potrai visitare la Grotta del Monte Bianco e la cantina sperimentale ad alta quota. Nel pomeriggio, ci sarà l'ultima tappa della funicolare per raggiungere Punta Helbronner. Qui avrai del tempo libero in cima per goderti una splendida vista. Da un'altezza di 3.466 metri, le terrazze di Punta Helbronner offrono una vista a 365° delle Alpi italiane, svizzere e francesi. Dopo aver fatto il pieno dell'aria fresca di montagna e di foto spettacolari, potrai ricongiungerti con la tua guida e rientrare nel cuore della città di Courmayeur. Una volta lì potrai passeggiare tra i negozi e goderti una bevanda rinfrescante su una terrazza baciata dal sole (non incluso nel prezzo) o ammirare i numerosi negozi di cioccolata.