I nostri consigli per Varese

Morazzone: biglietto d'ingresso Casa Macchi

1. Morazzone: biglietto d'ingresso Casa Macchi

Casa Macchi è un affascinante edificio di provincia che sorge all'ombra di un campanile di una chiesa in un tranquillo paesino a pochi chilometri da Varese, Morazzone. Non c'è nulla di straordinario in questo luogo, né nel giardino, né nell'architettura, nelle decorazioni o negli arredi, né negli oggetti o nella storia dei suoi abitanti. Ma la prima visita appaga, perché c'è un fascino indiscutibile in un mondo conservato nei minimi particolari, che sembra quasi furtivo, improvviso e inevitabile e che profuma ancora di vita quotidiana, immaginando una caffettiera lasciata sul fornello, lasciata sul tavolo tra le poltrone del soggiorno. Al di là delle fitte tele e della polvere, ciò che colpisce Casa Macchi è la possibilità di cogliere la vita autentica di una dimora che non era né casa colonica né palazzo, né ordinaria né straordinaria, ma tipica, tradizionale, semplice, chiusa nelle forme e borghese, con qualche piacevole fascino alto-borghese, per generare curiosità ed empatia nei visitatori, per riconoscere oggetti e costumi in un paesaggio domestico che appartiene alla propria tradizione (soprattutto se lombarda), in grado di solleticare la memoria e accendere qualche antiquario interesse.

Casalzuigno: Villa della Porta Bozzolo

2. Casalzuigno: Villa della Porta Bozzolo

Nel XVI secolo, nella tranquilla Valcuvia, a pochi chilometri da Varese e dal Lago Maggiore, sorgeva la residenza di campagna dei Della Porta, famiglia di ricchi possidenti locali di umili origini e ambizioni aristocratiche. A quel tempo il palazzo aveva un carattere rustico, con i suoi fabbricati rurali, il torchio e la cantina e la filanda della seta. Nel XVIII secolo la casa fu ristrutturata, abbellita e trasformata in una tipica villa di delizia in occasione delle nozze tra Giovan Angelo III Della Porta e Isabella Giulini, contessa milanese. Oggi è così possibile esplorare gli opulenti interni della loro residenza estiva: saloni e saloni, gallerie e camere da letto decorate con vivaci affreschi e motivi trompe l'oeil, scene mitiche e allegoriche, luminose ghirlande di fiori anche sulle porte, tutte sono piccoli capolavori rococò. Villa Della Porta Bozzolo ha conservato solo alcuni dei preziosi arredi originali: tra questi un letto a baldacchino rivestito in seta damascata dorata e le librerie in legno che custodiscono gli archivi di famiglia. Gli altri arredi sono stati donati da tanti generosi e illuminati benefattori e hanno contribuito a ricreare l'atmosfera di una dimora nobiliare settecentesca. Le finestre offrono una vista sublime sul monumentale giardino all'italiana: il suo particolare disegno si basa su una successione di terrazze in pietra che salgono su una collina coronata dal "teatro", un ampio prato verde con una peschiera e un ripido sentiero che sale a uno spettacolare belvedere . Nell'Ottocento il Senatore Camillo Bozzolo salvò il palazzo dal degrado: il luogo conserva ancora i ricordi della sua famiglia e la sua ricca biblioteca. Negli ultimi anni il FAI ha riportato agli antichi splendori Villa Della Porta Bozzolo: ancora oggi è un incantevole angolo d'Italia, dove trascorrere la giornata passeggiando nel parco, visitando gli interni della dimora e gustando un pasto presso il ristorante “La cucina di casa”.

Escape Room in tutta Varese

3. Escape Room in tutta Varese

Prova la nostra nuova esperienza di escape room, un'avventura in tutta la città! Ti imbarcherai in una missione per scoprire indizi e risolvere enigmi mentre esplori la bellissima città di Varese. Potresti trovare un messaggio in un'opera d'arte o un simbolo segreto in un negozio di dischi. Gli indizi sono collocati in tutta Varese. La tua squadra seguirà la trama e sarà l'eroe, proprio come Indiana Jones o Lara Croft. Questo non è un normale gioco di fuga: è un'avventura interattiva come nessun'altra. In Sato Code le sfide si fanno sempre più difficili. Ma la ricompensa per i tuoi sforzi è la possibilità di scoprire le gemme nascoste della città. I game designer di Sato Code hanno passato mesi a creare una storia che catturi perfettamente l'essenza di Varese. Tutte le installazioni sono realizzate a mano nel nostro studio in Ticino. Ogni pezzo è progettato in modo unico. Vai oltre i soliti hotspot turistici e scopri Varese nel modo più emozionante. Non accontentarti di una solita gita turistica: prova Sato Code!

Torba: biglietto d'ingresso al monastero di Torba

4. Torba: biglietto d'ingresso al monastero di Torba

L'antico complesso di Torba risale al V secolo d.C., quando i Romani costruirono le mura di un avamposto militare per contrastare la minaccia delle invasioni barbariche, nei pressi del borgo di Castelseprio. Ancora oggi la torre di avvistamento si erge a testimonianza dell'originaria funzione del castrum, portata avanti da Goti, Bizantini e Longobardi e soggetta a continui mutamenti nel tempo. Da fortezza difensiva, Torba divenne centro religioso con l'insediamento di un gruppo di monache benedettine che nell'VIII secolo commissionarono la costruzione del monastero e, successivamente, della chiesetta. Per circa sette secoli, la comunità femminile appartata ha abitato questo sito, e il lascito del loro soggiorno prolungato è rintracciabile negli affreschi ieratici della torre, che hanno un'aura quasi misteriosa. Nel XV secolo i Benedettini si spostarono, segnando l'inizio per Torba di un periodo di lento declino che portò il complesso a trasformarsi in fattoria e, nei primi anni dell'Ottocento, a perdere la sua funzione religiosa, scivolando gradualmente in un stato di degrado terminato solo nel 1976 grazie al FAI. Oggi questo antico sito dal passato molto significativo (non a caso è stato iscritto nel 2011 nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO) sta vivendo una nuova vita grazie anche al continuo ritrovamento di reperti di epoca longobarda, che costituiscono solo una delle sorprese che il monastero – e il territorio circostante, ricco di tesori naturali e artistici – riserva a chi si allontana dai sentieri battuti alla ricerca di luoghi interessanti.

Trasferimento privato da/per Rho Fiera

5. Trasferimento privato da/per Rho Fiera

Offriamo solo autisti professionali, qualificati e discreti che sapranno accompagnarvi nel miglior comfort possibile verso le vostre destinazioni, in modo che possiate arrivare puntuali ai vostri impegni. Ad accoglierti troverai un Nostro autista con un cartello con il tuo nome sopra Comfort e lusso per Fsc by Ferreri Stefano sono sinonimi l'uno dell'altro: un partner sicuro ed affidabile per le tue esigenze di noleggio auto con conducente. Per le tue esigenze di viaggio, per lavoro, piacere divertimento o relax se stai cercando un servizio di noleggio auto con conducente, Fsc di Ferreri Stefano è la risposta che fa per te. Fsc di Ferreri Stefano garantisce affidabilità, grazie alla serietà dei suoi autisti, sicurezza grazie alla flotta costantemente rinnovata e controllata, comfort e lusso grazie ai mezzi di cui disponiamo. I nostri autisti parlano diverse lingue e sono tutti altamente qualificati ed esperti: sapranno portarti a destinazione, mentre tu in tutta tranquillità e discrezione, potrai effettuare le tue chiamate di lavoro o private, preparare il tuo meeting, organizzare la tua agenda o semplicemente

Trasferimento privato da/per Varese

6. Trasferimento privato da/per Varese

Offriamo solo autisti professionali, qualificati e discreti che sapranno accompagnarvi nel miglior comfort possibile verso le vostre destinazioni, in modo che possiate arrivare puntuali ai vostri impegni. Ad accoglierti troverai un Nostro autista con un cartello con il tuo nome sopra Comfort e lusso per Fsc by Ferreri Stefano sono sinonimi l'uno dell'altro: un partner sicuro ed affidabile per le tue esigenze di noleggio auto con conducente. Per le tue esigenze di viaggio, per lavoro, piacere divertimento o relax se stai cercando un servizio di noleggio auto con conducente, Fsc di Ferreri Stefano è la risposta che fa per te. Fsc di Ferreri Stefano garantisce affidabilità, grazie alla serietà dei suoi autisti, sicurezza grazie alla flotta costantemente rinnovata e controllata, comfort e lusso grazie ai mezzi di cui disponiamo. I nostri autisti parlano diverse lingue e sono tutti altamente qualificati ed esperti: sapranno portarti a destinazione, mentre tu in tutta tranquillità e discrezione, potrai effettuare le tue chiamate di lavoro o private, preparare il tuo meeting, organizzare la tua agenda o semplicemente

Aggiungi date

Cose da fare
Varese

Varese: esplora i dintorni

Mostra tutto

Varese: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Varese? Clicca qui per la lista completa.