Accomodati a bordo di un confortevole autobus climatizzato da 18 posti e rilassati ammirando i monumenti di Varsavia con un piccolo gruppo. I tour sono disponibili tutto l'anno e solitamente partono con un prelievo all'hotel alle 14:00 e terminano con il rientro alle 17:00.
Il programma è flessibile, ma include molti monumenti compresa la città vecchia, dichiarata Patrimonio dell'UNESCO. Vai fino alla Piazza del Castello con il Castello Reale, dove i regnanti polacchi abitarono dal 1596 fino al 1795 e dove alloggiò per un breve periodo anche il presidente polacco nel 1918.
Ammira la colonna di Sigismondo III, il primo monumento non religioso della Polonia. Ammira la gotica cattedrale di San Giovanni, dove i sarcofagi contengono i resti dei polacchi illustri. Osserva l'architettura della Piazza del Mercato della città vecchia e il Barbacane prima di visitare quello che fu il ghetto ebraico.
Qui fermati un attimo al Memoriale agli eroi del ghetto e presso la maestosa architettura contemporanea del Museo della Storia degli ebrei polacchi. Vai fino a Umschplag Platz e a Miła per scoprire il sito del bunker dove il capo della rivolta del ghetto, Mordehal Anielewicz, si uccise.
Percorri la "Strada Reale" e ammira residenze aristocratiche e monumenti famosi come la chiesa di Santa Croce, dove in un'urna è conservato il cuore di Fryderyk Chopin (1810–1849). Infine passeggia nel Parco Reale per vedere la più bella oasi urbana della città. Comunemente conosciuto col nome di "Lazienki" ("Bagni reali"), il parco è la sede del "Palazzo sull'acqua", la sontuosa residenza estiva dell'ultimo re di Polonia, Stanislaw August Poniatowski (1764–1895).
Altri importanti punti di interesse che potresti vedere durante il tour includono la Tomba del Milite ignoto, il monumento alla Rivolta di Varsavia del 1944 e il Monumento alle Vittime di Katyn. Se il traffico lo consente visita il Quartiere di Praga, che comprende lo Stadio Nazionale, la cattedrale di San Floriano, la chiesa ortodossa e le vie Targowa e Ząbkowska. Ammira il monumento alla Fratellanza d'Armi e la fabbrica della vodka Koneser del XIX secolo, con la sua caratteristica veduta del centro storico di Varsavia dal ponte Dąbrowski.