Aggiungi date

VenetoAttività per i giorni di pioggia

Veneto Attività per i giorni di pioggia: le attività più consigliate

Venezia: biglietto d'ingresso riservato per il Palazzo Ducale

1. Venezia: biglietto d'ingresso riservato per il Palazzo Ducale

Evita le code di visitatori per entrare a Palazzo Ducale, un monumento storico ed ex sede del potere politico veneziano per secoli, grazie a questo biglietto d'ingresso riservato. Ammira la sua architettura gotica. Inoltre, accedi al Museo Correr, al Museo archeologico nazionale e alla Biblioteca Marciana. Accedi al Palazzo Ducale per esplorare la sede di una repubblica millenaria. Viaggia indietro nel tempo fino al Medioevo. Rivivi l'angoscia dei prigionieri che attraversavano il Ponte dei Sospiri. Ammira l'incredibile struttura e gli ornamenti del palazzo, dalle fondamenta originali del XIV e XV secolo alle significative aggiunte rinascimentali fino allo sfarzo manierista. Lasciati incantare dagli intricati dettagli della magnifica scala d'oro e dalle spettacolari opere d'arte al suo interno. Visita inoltre il Museo Correr in Piazza San Marco, un edificio originariamente progettato come residenza di Napoleone e successivamente trasformato nella residenza veneziana del Re d'Italia.

Venezia: tour guidato con ingresso prioritario della Basilica di San Marco

2. Venezia: tour guidato con ingresso prioritario della Basilica di San Marco

Partecipa a questo tour completo della Basilica di San Marco in compagnia di una guida disposta in accordo con la Curia di Venezia. Visita quella che una volta era la cappella privata dei Dogi di Venezia, un edificio unico nel suo genere in tutta Italia, caratterizzato da splendidi mosaici dorati e pavimenti in marmo intarsiato. Ascolta il commento informativo della guida esperta riguardante le scene bibliche rappresentate, nonché la storia e le particolarità dell'antica "Chiesa d'oro". Scopri il tesoro e la terrazza, con la sua meravigliosa vista su Piazza San Marco.

Palazzo Ducale, Basilica San Marco e terrazza: tour guidato

3. Palazzo Ducale, Basilica San Marco e terrazza: tour guidato

Approfondisci la storia di Venezia con un tour guidato di 3 ore della Basilica di San Marco e del Palazzo Ducale. Scegli tra l'opzione privata o di gruppo. Esplora 2 dei siti di maggior interesse della città, mentre ripercorri la storia di una delle antiche capitali commerciali del Mediterraneo.  Inizia visitando Piazza San Marco con la guida, prima di entrare nella basilica. Dalla terrazza al primo piano potrai godere di una vista unica sulla laguna e apprezzare da vicino i famosi cavalli di bronzo. Scopri come furono trasferiti a Parigi per poi tornare a "casa" all'epoca di Napoleone. A volte la Basilica di San Marco chiude al pubblico senza preavviso. In questo caso, al suo posto ti recherai nella Chiesa di San Zaccaria o al Museo Correr, a seconda della disponibilità. Partecipa a un tour di questa chiesa risalente al XV secolo con le sue splendide decorazioni e la sua cripta allagata, oppure scopri di più sull'arte e sulla storia di Venezia. Approfitta quindi dell'ingresso prioritario per accedere al Palazzo Ducale, un tempo residenza del doge della Repubblica di Venezia. All'interno del palazzo, potrai osservare la Sala del Maggior Consiglio, gli ambienti giudiziari e molto altro ancora. Tra le attrazioni principali, spiccano gli affreschi del Tintoretto e la Scala dei Giganti.  Attraversa successivamente il Ponte dei Sospiri, che collega il palazzo alle Prigioni Nuove. Conosci l'origine del nome del ponte e il motivo della sua costruzione nel XVII secolo, mentre ammiri la splendida vista sui canali. Al termine del tour, avrai la libertà di restare nel Palazzo Ducale e continuare a esplorarlo in autonomia seguendo i consigli della guida.

Verona: VeronaCard con ingresso prioritario all'Arena

4. Verona: VeronaCard con ingresso prioritario all'Arena

Rivivi la storia d'amore di Romeo e Giulietta, ripercorri le gesta dei grandi imperatori romani ed esplora Verona al ritmo che preferisci acquistando la VeronaCard. La VeronaCard, valida per 24 o 48 ore (in base all'opzione selezionata), ti offrirà l'accesso gratuito o scontato a decine di musei e monumenti della città e ti permetterà di viaggiare gratis e senza limiti sulla rete di trasporti pubblici ATV. Risparmia tempo e denaro e recati ovunque in città, ammira ogni attrazione ed evita le lunghe code all'ingresso dei vari siti. La VeronaCard è un biglietto all-inclusive che ti consentirà di scoprire liberamente e senza ostacoli questa storica città. Ammira l'interno dell'Arena di Verona, dove si tengono ancora oggi serate speciali dedicate all'opera. Scopri il Balcone di Giulietta, leggi le lettere d'amore appuntate al muro della Casa di Giulietta. Ammira uno splendido panorama dalla vetta della Torre dei Lamberti. Ma queste sono solo alcune delle attrazioni incluse nella Card. Scoprile qui di seguito, visita quelle che più ti interessano e spostati da un luogo all'altro sulla rete di autobus ATV. Ingresso gratuito a musei e monumenti: • Arena di Verona (pass con ingresso prioritario) • Museo Lapidario Maffeiano • Casa di Giulietta e Balcone di Giulietta • Torre dei Lamberti • Museo di Castelvecchio • Basilica di San Zeno Maggiore • Complesso del Duomo • Chiesa di Santa Anastasia • Arche scaligere • Galleria d'arte moderna Achille Forti - GAM Palazzo della Ragione • Chiesa di San Fermo Maggiore • Museo civico di storia naturale • Museo degli affreschi e tomba di Giulietta • Museo Archeologico al Teatro Romano (MATR) • Museo della Radio Guglielmo Marconi Prezzo d'ingresso ridotto: • Fondazione museo Miniscalchi Erizzo • Museo Africano • Giardino Giusti • MusALab - Franca Rame Dario Fo

Venezia: tour delle principali attrazioni con Basilica di San Marco e Palazzo Ducale

5. Venezia: tour delle principali attrazioni con Basilica di San Marco e Palazzo Ducale

Esplora il meglio di Venezia con un tour guidato per piccoli gruppi alla scoperta di due dei luoghi più iconici della città, la Basilica di San Marco e il Palazzo Ducale. Evita le lunghe code di visitatori grazie ai biglietti prenotati in anticipo e goditi lo splendore dei tesori veneziani al ritmo che preferisci. Inizia il tour da Piazza San Marco. Ammira la Torre dell'Orologio e i leoni in marmo prima di entrare nella basilica insieme alla guida. Osserva i mosaici dorati e il design opulento e comprendi come questi siano considerati il simbolo del potere e della ricchezza di Venezia. Successivamente, recati al Palazzo Ducale, un capolavoro gotico che un tempo era la sede del governo veneziano. Scopri di più sulla vita dei dogi veneziani e degli scultori del XIV secolo che lavorarono nel palazzo.  Lasciati incantare dalla splendida vista sulla laguna mentre cammini attraverso questa attrazione famosa in tutto il mondo. Conosci inoltre la straordinaria storia di Casanova e il significato del Ponte dei Sospiri, oltre alle Prigioni Vecchie e Nuove. Una volta terminato il tour, prosegui il tuo viaggio nella storia e nella cultura veneziana con l'ingresso incluso al Museo Correr, al Museo archeologico nazionale e alla Biblioteca Marciana.

Venezia: biglietto per il concerto "Le quattro stagioni" nella Chiesa di Vivaldi

6. Venezia: biglietto per il concerto "Le quattro stagioni" nella Chiesa di Vivaldi

Delizia le tue orecchie con un'esecuzione del capolavoro di Vivaldi "Le quattro stagioni", suonato dall'ensemble de "I Virtuosi Italiani" nella chiesa di Santa Maria della Visitazione a Venezia. Prova l'emozione di ascoltare la musica di Vivaldi nei luoghi in cui è stata composta. È il suono, sono le note musicali, è l'arte di un grande compositore barocco, ma soprattutto è l'energia di questo luogo, la Chiesa di Vivaldi. Qui Antonio Vivaldi trascorse 40 anni della sua vita e compose le sue magnifiche opere.  Goditi un'impeccabile esecuzione delle Quattro stagioni e percepisci tra le note la mietitura del grano, la vendemmia, i temporali estivi, la neve che cade in inverno, i caldi colori autunnali e il luminoso sbocciare dei fiori in primavera. Ammira talentuosi musicisti suonare nella chiesa dove maestri come Francesco Gasparini e Antonio Vivaldi hanno formato le Figlie di Choro per farle diventare virtuose e famose in tutta Europa.

Venezia: ingresso prioritario e audioguida per la Basilica di San Marco

7. Venezia: ingresso prioritario e audioguida per la Basilica di San Marco

Risparmia tempo prezioso durante il tuo soggiorno a Venezia grazie a un biglietto di ingresso prioritario per la famosa Basilica di San Marco. Ammira le centinaia di mosaici dorati all'interno della basilica e scopri tutti i dettagli sull'arte bizantina grazie all'audioguida in dotazione. Scarica l'audioguida sul tuo dispositivo mobile e dirigiti verso la Basilica di San Marco per iniziare il tour. Supera le lunghe code di visitatori e indossa il set cuffie. Esplora le cinque cupole e una serie di opere d'arte. Ascolta leggende e storie che circondano questa chiesa di quasi 1.000 anni.  Lasciati incantare dall'effetto abbagliante dei circa 4.000 m² di mosaici all'interno. Osserva gli splendidi intarsi in marmo sui pavimenti. Immergiti nell'atmosfera dell'edificio che domina Piazza San Marco. 

Venezia: tour con ingresso prioritario al Palazzo Ducale e alla Basilica di San Marco

8. Venezia: tour con ingresso prioritario al Palazzo Ducale e alla Basilica di San Marco

Partecipa a un tour a piedi guidato di Piazza San Marco, del Palazzo Ducale e della Basilica di San Marco con ingresso prioritario. Incontra la guida presso Piazza San Marco e raggiungi il Palazzo Ducale, il meraviglioso palazzo sede del potere politico veneziano per secoli. Entra nelle splendide sale, adornate da centinaia di meravigliosi dipinti. Esplora il luogo in cui il Duca e il suo Consiglio controllavano il destino di una repubblica millenaria, poi immergiti nei dettagli della Scala d'Oro medievale. Attraversa il famoso Ponte dei Sospiri. Entra nella famigerata prigione veneziana in cui fu rinchiuso Giacomo Casanova. Visita la Basilica di San Marco e partecipa a un tour guidato di questo capolavoro bizantino, con i suoi splendidi mosaici d'oro e gli intarsi del pavimento in marmo. Lasciati incantare dal tesoro e dalla terrazza della Basilica di San Marco.

Venezia: tour con ingresso prioritario del Palazzo Ducale e prigioni

9. Venezia: tour con ingresso prioritario del Palazzo Ducale e prigioni

Il Palazzo Ducale di Venezia è stato per secoli la sede del potere politico veneziano. Grazie a questo tour di 1 ora potrai avere accesso alle splendide stanze dell'edificio, sontuosamente decorate con centinaia di capolavori artistici. Qui il Doge e il suo Consiglio controllavano il destino della millenaria Repubblica di Venezia. Ascolta e scopri di più su questo palazzo in compagnia di una guida esperta che ti mostrerà le sale del potere, immergendoti in un contesto storico molto particolare: il Medioevo europeo. Lasciati incantare dai sofisticati dettagli che adornano la Scala d'Oro e dall'impressionante realismo dei numerosi capolavori presenti, opera dei molti artisti che hanno decorato l'edificio. Inoltre, attraversando il suggestivo Ponte dei Sospiri potrai rivivere l'angoscia e la pena dei prigionieri di un tempo, per poi esplorare le antiche carceri veneziane dove fu rinchiuso, tra gli altri, il famoso Giacomo Casanova.

Venezia: Basilica di San Marco con terrazza e Palazzo Ducale

10. Venezia: Basilica di San Marco con terrazza e Palazzo Ducale

Combina le due principali attrazioni di Venezia grazie a uno straordinario tour in compagnia di una guida locale. Approfitta dei biglietti prenotati in anticipo e dell'ingresso prioritario. Raggiungi direttamente la Basilica di San Marco e il Palazzo Ducale per un'esperienza di tour dettagliata. Scegli il tour delle 08:00 per approfittare di un ingresso anticipato a Palazzo Ducale, le cui porte verranno aperte in esclusiva per il tuo gruppo 1 ora prima dell'arrivo del pubblico. Per prima cosa, entra nella chiesa più importante di Venezia, la Basilica di San Marco. Apprezza la sua architettura in grado di unire oriente e occidente, e i suoi mosaici d'oro dalla bellezza mozzafiato. Osserva da vicino in compagnia della guida locale alcuni dei più grandi tesori della basilica, come i Cavalli di San Marco. Cogli l'opportunità unica di ammirare una splendida vista dal balcone su Piazza San Marco. A ogni passo, scopri l'affascinante storia dei preziosi beni della basilica, molti dei quali sono arrivati qui per vie non proprio "ortodosse". La seconda tappa del tuo itinerario non è da meno. Il Palazzo Ducale, o Palazzo del Doge, era la casa del doge, o duca, di Venezia e la sua sede di governo. Evita le lunghe code di visitatori con i biglietti prenotati in anticipo e cammina direttamente all'interno per esplorare le enormi sale del consiglio, le incredibili sale per le udienze e la splendida sala da ballo con le opere a grandezza naturale di rinomati maestri veneziani come Veronese e Tintoretto. Ascolta l'intrigante storia di questo edificio che ha ospitato la più antica repubblica del mondo, nonché il suo affascinante governo e persino un Casanova incarcerato. Concludi questa mattinata all'insegna delle scoperte seguendo le orme dei veneziani meno fortunati dei secoli passati. Attraversa il Ponte dei Sospiri ed entra nelle lugubri Prigioni Nuove, un contrasto stridente ma affascinante con le sale e le gallerie sfarzose che si trovano all'interno del palazzo appena oltre lo stretto canale.

206 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 13

Attività per i giorni di pioggia a Veneto: domande frequenti

Attività per i giorni di pioggia: quali sono le altre cose da fare a Veneto?

Le altre cose imperdibili da fare a Veneto sono:

Veneto: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Veneto? Clicca qui per la lista completa.

Veneto: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 145 recensioni

Questo concerto è stato un mio regalo ad un Amico pe ril suo pensionamento. Eravamo a Venezia perchè non apporfittarne? Bravissimi i musicisti, la chiesa è un bell'ambiente ed era piena di persone che come noi hanno ascoltato. Lo consiglio. Non è il mio genere ma mi è piaciuto molto. Sara

Desideravamo una guida che potesse rispettare i nostri tempi di osservazione e darci la possibilità di soffermarci sui particolari che ci avrebbero maggiormente attratto. l'idea dell'audioguida ci è piaciuta perchè economicamente abbordabile e pratica da gestire.

Sorprendente! La giornata è stata organizzata molto bene e la guida è stata super gentile e ci ha dato una visione molto bella e interessante della storia e della cultura di Murano e Burano.

prenotazione veloce, ritiro biglietti con app raggiungibile velocemente

esperienza ottima, con guida molto preparata e simpatica.