Venezia: le migliori attrazioni
Cancellazione gratuita
Venezia: i luoghi da non perdere
Le 10 cose da non perdere a Venezia
Ben poche città possono vantare la bellezza, il fascino e la storia di Venezia. E data l'infinità di siti e monumenti da visitare, la scelta su che cosa fare e vedere può rivelarsi estremamente ardua. Per venirti in aiuto, scopri quali sono le 10 tappe fondamentali per una visita unica e memorabile della Serenissima.
1. Canal Grande
Il Canal Grande è il viale principale di Venezia... ed è fatto di acqua! Sali a bordo di un vaporetto, di un taxi acqueo o di una tradizionale gondola e naviga tra gli splendidi edifici storici situati lungo le sponde dei canali.
2. Palazzo Ducale
La sensazione di meraviglia da cui verrai pervaso alla vista dei maestosi esterni in marmo del Palazzo Ducale può essere superata solo dagli incredibili tesori custoditi al suo interno. Gli appassionati di storia e gli amanti dell'arte classica non vorranno più uscire.
3. Basilica di San Marco
La sontuosa Basilica di San Marco è probabilmente il fiore all'occhiello di Venezia. Le sue cupole a più livelli, le elaborate facciate e gli impressionanti mosaici la rendono un'autentica meraviglia dell'architettura italo-bizantina.
4. Ponte dei Sospiri
Se decidi di regalarti un giro in gondola con la persona amata, assicurati di passare sotto il Ponte dei Sospiri . Secondo la tradizione veneziana, un bacio sotto il ponte garantisce alle coppie felicità e amore eterno.
5. Piazza San Marco
Questa immensa piazza pubblica è il cuore pulsante di Venezia. Napoleone fu talmente rapito dalla bellezza della sua architettura che definì Piazza San Marco "il Salotto d'Europa".
6. Ponte di Rialto
Il Ponte di Rialto è il più antico e affascinante dei ponti sul Canal Grande. Visitalo di buon mattino per evitare le folle di turisti e godere di una vista spettacolare in tranquillità... Non te ne pentirai!
7. Lido di Venezia
Uno dei luoghi da visitare per una pausa dalle folle della città è il suggestivo Lido di Venezia. Il sito è raggiungibile con un breve tragitto in barca dal centro e cela alcuni tra i migliori (e più economici!) ristoranti di Venezia.
8. Teatro La Fenice
Non è necessario essere un amante dell'opera per rimanere a bocca aperta di fronte al sontuoso Teatro La Fenice, uno dei teatri più importanti e rinomati nella storia dell'arte.
9. Torcello
La tranquilla e suggestiva Isola di Torcello è la destinazione perfetta per una rilassante gita di un giorno. Non perderti una visita all'affascinante basilica e ammira il panorama incantevole dall'alto del suo campanile.
10. Gallerie dell’Accademia
Le Gallerie dell’Accademia custodiscono alcuni degli esempi più pregevoli dell'arte veneziana. Rimarrai sbalordito dalle enormi dimensioni dei dipinti, ma fai attenzione perché potresti uscire con uno spiacevole torcicollo.
Pianifica la tua visita
Risparmia sul costo dei trasporti
Venezia è una città costruita sull'acqua e ciò ti porterà a utilizzare i vaporetti molto più di quanto tu creda. E se non fai attenzione, questi viaggi rischiano di danneggiare le tue finanze. L'acquisto di un carnet di biglietti è un buon modo per evitare spiacevoli sorprese. Il prezzo di un biglietto da 12 ore è più o meno equivalente a quello di 3 biglietti singoli e il costo aumenta notevolmente per biglietti con validità maggiore (sono disponibili biglietti con validità fino a una settimana).
Il bancone è tuo amico
Mangiare e bere possono essere attività molto costose a Venezia. Generalmente, i bar e i ristoranti applicano prezzi più alti per il servizio al tavolo, perciò un ottimo modo per tagliare le spese è consumare al banco. Surcharges vary with some restaurants charging up to 500% in the busiest tourist areas!
Goditi la vista
La vista della città dalla cima del campanile in Piazza San Marco, che costa 8 €, è una delle attività più popolari di Venezia. Ma se vuoi un consiglio, opta per una visita a San Giorgio Maggiore: la vista è ancora più spettacolare e il privilegio ti costerà solo 3 €.
Da ricordare
-
- Lingua
- Italiano
-
- Valuta
- Euro (€)
-
- Fuso Orario
- UTC (+01:00)
-
- Prefisso Internazionale
- +39
-
- Il periodo migliore per andare
- Una visita della città si rivela più gradevole da settembre a novembre, quando il meteo prevede temperature meno fredde e giornate più lunghe, e il rischio dell'acqua alta è minore!
Le migliori attrazioni a Venezia
- 10 Torcello
- 11 Piombi
- 13 Museo Correr
- 16 Mestre
- 24 Malamocco
- 26 La Giudecca
- 28 Dorsoduro
Cose da fare a Venezia
Italia: altre città
- 1 Firenze
- 2 Roma
- 3 Venezia
- 4 Genova
- 5 Napoli
- 6 Torino
- 7 Burano
- 8 Catania
- 9 Murano
- 10 Matera
- 11 Ravenna
- 12 Pisa
- 13 Verona
- 15 Trieste
- 16 Milano
- 18 Sorrento
- 19 Alberobello
- 20 Siena
- 21 Camogli
- 22 Aosta
- 23 Lecce
- 25 Ercolano
- 26 Caserta
- 27 Bolgheri
- 28 Sirmione
- 29 Brescia
- 30 Taranto
- 31 Monopoli
- 32 Lipari
- 33 Asti
- 34 Andria
- 35 Alba
- 36 Sanremo
- 37 Vicenza
- 38 Cannobio
- 39 Perugia
Venezia: altri luoghi da visitare
Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Venezia? Clicca qui per la lista completa.
Venezia: le opinioni degli altri viaggiatori
Un'esperienza da fare...con la dovuta attenzione
Nulla da dire sul giro che abbiamo fatto. Esperienza suggestiva anche se con finale sbagliato perché ho rischiato di cadere in acqua quando sono scesa: invece si mettere il piede sul bordo della gondola l' ho messo sulla banchina. È stato un mio errore lo so, ma nessuno mi ha detto come dovessi fare, il gondoliere si è molto risentito, lo capisco, ma mi ha fatto sentire una perfetta idiota oltre al fatto che mi sono spaventata da morire. Si sarebbe potuta addirittura ribaltare la gondola o sarei potuta cadere in acqua solo io, è stato un errore pericoloso da parte mia, me ne rendo conto, ma se mi avessero spiegato come dovevo fare per scendere non sarebbe successo nulla. Nessuno nasce imparato e c è chi come me è particolarmente imbranato e non ci arriva da solo, che ci posso fare?
Tour ben organizzato e località fantastiche
Il tour è stato ben organizzato, tuttavia la bellezza dei tre isolotti della laguna che abbiamo visitato avrebbe meritato un po' più di tempo. Di fatto, tolti i tempi di navigazione, abbiamo potuto dedicare a ciascuna delle tre località soltanto 45 minuti. Avrei pagato volentiari un po' di più per visitare un modo più approfondito le tre affascinanti località
Bellissima giornata alla scoperta delle isole della laguna di Venezia
Una piacevolissima gita, Murano interessante e Burano deliziosa (i suoi biscotti sono super!) oltre agli splendidi merletti lavorati con amore e dedizione. Torcello una vera scoperta, peccato non aver avuto il tempo per pranzare sull'isola, ci sono molti ristoranti che meriterebbero davvero una sosta.
Isole caratteristiche! Da non perdere (peccato per la pioggia)
Visita molto interessante e comoda, guida preparata, durante i trasferimenti in battello ci ha spiegato diverse cose, per poi lasciarci del tempo libero da trascorrere su ogni isola. Senza questo tour diventa difficile esplorare tutte e 3 le isole, specialmente se si ha poco tempo. Da non perdere!
Guida molto ben preparata, visita interessante e istruttiva.
La nostra guida Barbara parlava francese ed era molto ben preparata. È riuscita a rendere la visita molto dinamica, ricca di anedotti e eventi storiri ed è stato molto gradito scoprire le meraviglie di San Marco e Palazzo Ducale con le sue informazioni. Ottimo.
Le destinazioni più cliccate
Tour più amati su GetYourGuide
- Firenze Tour a piedi
- Venezia Tour in gondola
- Venezia Tour
- Venezia Tour a piedi
- Roma Tour
- Torino City Card
- Roma Tour a piedi
- Dubai Voli in aereo e in elicottero
- Napoli Gite di un giorno da
- Roma Tour in autobus panoramico
- Dubai Safari nel deserto
- Firenze Biglietti per i musei
- Firenze Tour
- Venezia Tour di 1 giorno
- Cracovia Tour
- Roma City Card
- Torino Tour a piedi
- Amsterdam Mostre e musei
- Roma Tour in autobus turistico
- Londra Tour Harry Potter
Attrazioni famose
- Galleria degli Uffizi
- Acquario di Genova
- Musei Vaticani
- Colosseo
- Palazzo Ducale
- Cappella Sistina
- Museo Egizio di Torino
- Città del Vaticano
- Etna
- Cattedrale di Santa Maria del Fiore
- Villa Borghese
- Basilica di San Pietro
- Pompei
- Napoli Sotterranea
- Basilica di San Marco
- Duomo di Milano
- Torre di Pisa
- Burj Khalifa
- Canal Grande
- Acquario di Cattolica