Essendo una delle città più belle e storiche d'Italia, c'è molto da vedere e da fare durante un viaggio a Venezia. Il momento migliore per visitare la "Città Galleggiante" dipende interamente da ciò che desideri dalla tua esperienza. Che si tratti di ridurre la folla nelle attrazioni principali come Piazza San Marco o di immergersi nella cultura tradizionale veneziana durante il Carnevale di Venezia, questa guida di Venezia mese per mese contiene tutto ciò che devi sapere. Dal meteo alla folla, dai prezzi agli eventi culturali, scopri il periodo migliore per visitare Venezia in base alle tue preferenze.
Scegliere il periodo migliore per andare a Venezia
I mesi da aprile a giugno e da settembre a ottobre sono perfetti per godere di un clima mite e di una folla meno numerosa rispetto ai mesi di punta in estate. Tuttavia, se viaggi con un budget limitato e non ti dispiace scendere a compromessi con il tempo, l'inverno è un ottimo periodo per visitare la famosa "città galleggiante".
Il momento migliore per i buongustai
Agosto è un ottimo periodo per visitare Venezia e provare i sapori più freschi della frutta e della verdura locale. Le melanzane e i pomodori sono di stagione e puoi gustarli in piatti classici come la bruschetta, l'insalata caprese e la parmigiana di melanzane.
In alternativa, ottobre è il mese migliore per andare a Venezia e vivere il raccolto. Questo è un periodo eccellente per i prodotti di stagione come uva, olive, castagne e tartufi.
Il momento migliore per chi ha un budget limitato
Evita l'alta stagione turistica se vuoi visitare Venezia con un budget limitato. Novembre, gennaio o febbraio sono i mesi migliori per andare se vuoi risparmiare e non ti dispiace compromettere il clima.
Il momento migliore per il giro turistico
Vuoi visitare i monumenti più famosi di Venezia? Visita la città in primavera o in autunno. Da aprile a giugno e da settembre all'inizio di ottobre, il clima è piacevole ma mite e la folla è minore rispetto all'alta stagione turistica di luglio e agosto.
Venezia in tutte le stagioni
Primavera a Venezia
Da marzo a maggio
La primavera a Venezia è mite e soleggiata, con piogge durante tutto il mese. La folla è minore rispetto all'alta stagione in estate e questo è il periodo migliore dell'anno per visitare la città. Approfitta del bel tempo e della poca folla per esplorare le strette calli veneziane a tuo piacimento.
Estate a Venezia
Da giugno ad agosto
L'estate è l'alta stagione turistica di Venezia, quindi aspettati un clima caldo e una grande folla. Forse non è il momento ideale per il giro turistico, ma ci sono molti eventi culturali e concerti che si svolgono in città e che vale la pena visitare. Una delle più famose è la Festa del Redentore, che si svolge la terza domenica di luglio.
Autunno a Venezia
Da settembre a novembre
L'autunno a Venezia è un periodo eccellente per visitarla perché è molto più tranquillo rispetto all'estate, ma il tempo rimane soleggiato e mite. L'autunno è anche la stagione perfetta per i buongustai, poiché i prodotti in estate stanno raggiungendo il loro massimo splendore, quindi potrai gustare i prodotti più freschi e pregiati.
Inverno a Venezia
Da dicembre a febbraio
L'inverno a Venezia è la stagione più economica e tranquilla per visitarla. Tuttavia, è anche il periodo più freddo dell'anno, quindi metti in valigia gli strati. Scopri tante attività al chiuso o immergiti nello spirito delle festività godendoti i mercatini di Natale, le funzioni religiose tradizionali o le luci della festa. Gennaio inizia con il bagno di Capodanno, dove migliaia di persone si tuffano nelle fredde acque del Lido di Venezia. Anche le celebrazioni dell'Epifania e della Befana offrono un'atmosfera vivace per tutto il mese.