Vivi il fascino dell'opera italiana in un modo del tutto nuovo all'interno di un edificio storico sul Canal Grande. Goditi ogni atto in una sala diversa del Palazzo Minotto-Barbarigo, uno dei più affascinanti palazzi veneziani.
Informazioni sul biglietto
- Cancellazione gratuita
- Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
- Misure di prevenzione contro il Covid-19
- Si applicano misure sanitarie e di sicurezza speciali. Scopri di più
- Prenota ora e paga dopo
- Prenota ora un posto senza alcun addebito e paga dopo. Scopri di più
- Durata 2 ore
- Controlla la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
- Personale d'accoglienza
- Inglese, Francese, Italiano
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Data
Il punto d'incontro è al Palazzo Minotto-Barbarigo, Fondamenta Duodo o Barbarigo, 30124 Venezia VE, Italia. Il palazzo si trova vicino al Campo Santa Maria del Giglio, una piazza ubicata sulla strada principale che collega a piedi Piazza San Marco con il Ponte dell'Accademia. Il sito di interesse più vicino è la chiesa di Santa Maria del Giglio; sul retro della chiesa troverai un piccolo ponte che conduce alla Fondamenta Duodo o Barbarigo (sul muro oltre il ponte ci sono due segnali: uno bianco e uno di colore giallo). Attraversa il ponte e segui la stradina lungo il piccolo canale sulla sinistra. Svolta a destra quando ti trovi di fronte la scritta "Sotoportego Barbarigo". L'ingresso è l'ultimo cancello (n. 2504) sulla sinistra, sotto una volta.
Apri in Google Maps ⟶Attività e oggetti non consentiti
- Cibo
Informazioni utili
- Sono presenti 30 gradini da salire per raggiungere le sale in cui si svolge il concerto. Non è presente l'ascensore
- Il tour non include posti pre-assegnati. I posti vengono scelti direttamente dagli ospiti al loro arrivo
- Ogni partecipante riceverà la tessera di Musica a Palazzo
- Non è presente un codice di abbigliamento obbligatorio, ma gli ospiti sono pregati di indossare abiti appropriati (ad esempio, pantaloni lunghi e scarpe chiuse per gli uomini)
- L'ingresso è consentito a partire da 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo
- È vietato introdurre cibo all'interno del palazzo
- Lo spettacolo ha una durata di circa 2 ore
- Programma 2019: La Traviata (lunedì, martedì, giovedì, sabato); Il Barbiere di Siviglia (mercoledì, domenica); Rigoletto (venerdì)