Il clima mite primaverile e la bassa stagione rendono Venezia in aprile il momento ideale per vivere la "città galleggiante" come un abitante del luogo. Scopri le gemme nascoste della città, come i giardini segreti di Cannaregio e i vivaci quartieri di Castello. Oppure goditi le classiche cose da fare a Venezia, come un giro in gondola tra i canali o una visita alla sublime Chiesa di San Giorgio Maggiore.
Che tu voglia passeggiare nel Labirinto di Borges o partecipare alla messa di Pasqua nella basilica di San Marco, questa guida ti aiuterà a scoprire le migliori cose da fare in aprile a Venezia.
Perché andare a Venezia in aprile?
La bassa stagione significa meno folla
Com'è Venezia in aprile? La risposta è più silenziosa che in piena estate. Il tempo dovrebbe prevedere ancora molte giornate di sole, perfette per esplorare, mentre le attrazioni principali come il Palazzo Ducale saranno meno affollate.
Fiori primaverili in fiore
L'arrivo della primavera porta con sé lo sbocciare dei fiori nelle piazze e nei giardini di Venezia, tra cui viole, glicini, rose e tulipani. È la stagione migliore per vedere gli spazi verdi della città nel loro massimo splendore.
Che tempo fa a Venezia in aprile?
Il clima a Venezia in aprile è confortevole, con molto sole e serate fresche. Tuttavia, aspettati molti giorni di pioggia, quindi non dimenticare di mettere in valigia l'ombrello. Per fortuna, la maggior parte delle piogge non dura a lungo.
- Temperatura media giornaliera: 12 C
- Temperatura media notturna: 4 °C
- Giorni medi di pioggia: 12
- Giorni medi di sole: 12
Le cose più importanti da fare a Venezia in aprile