Scopri alcune delle principali attrazioni di Venezia con il pass per la città di San Marco. Entra a Palazzo Ducale, a tutti i musei di Piazza San Marco, a 3 chiese del Circuito del Coro e alla Fondazione Querini Stampalia.
Informazioni sull'attività
- Termini di cancellazione
- Questa attività non è rimborsabile
- Valido 1 - 7 giorni
- Verifica la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
- Salta la fila per la biglietteria
Recensioni in evidenza di altri viaggiatori
ci vorrebbe un biglietto cumulativo che comprenda anche la basilica di San Marco.
Tutto bene. Va meglio specificato che alcuni ingressi devono necessariamente essere utilizzati nella data di prenotazione, a differenza di altri che possono essere sfruttati in seguito.
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Punto di incontro
Puoi andare direttamente all'attrazione che preferisci visitare per prima. Per entrare a Palazzo Ducale, recati alla fila per il biglietto d'ingresso prepagato e mostra il codice a barre del tuo voucher al personale.
Apri in Google MapsImportante
Informazioni utili
- - L'ingresso è gratuito per i bambini sotto i 6 anni e per i visitatori disabili.
- - Controlla sul sito web del museo se ci sono altre agevolazioni. Dovrai ritirare il biglietto d'ingresso gratuito presso la biglietteria all'arrivo.
- - Prima di pianificare la tua visita, consulta sempre il sito ufficiale dei Musei Civici di Venezia per conoscere eventuali variazioni degli orari di apertura e chiusura.
- - Puoi iniziare la tua visita da uno qualsiasi dei musei o delle attrazioni inclusi nel tuo city pass.
- - Dal 1 aprile al 31 ottobre, gli orari di apertura di Palazzo Ducale sono 8:30-19:00 (ultimo ingresso alle 18:00).
- - Gli orari di apertura del Museo Correr, della Biblioteca Marciana e del Museo Archeologico Nazionale sono dalle 10:00 alle 17:00. L'ultimo ingresso è alle 16:00.
- - Il biglietto è valido per 6 mesi e dà diritto a un ingresso in ogni museo.
- - Ricorda che in alcuni giorni tra il 25 aprile 2024 e il 14 luglio 2024, ogni visitatore di Venezia è tenuto a pagare una Tassa di accesso direttamente al Comune di Venezia, salvo esenzioni specifiche. Per le date, le modalità di pagamento, in