10. Livorno: escursione a Portovenere e alle Cinque Terre
Incontra la tua guida/autista privata accanto alla tua nave alle 8 prima del viaggio di 1,5 ore verso il delizioso villaggio di pescatori di Portovenere, con le sue case alte e colorate situate sul lungomare. Goditi il memorabile panorama del promontorio sul quale sorge la chiesa di San Pietro. Il suo stile gotico genovese risale al 1256-1277. La chiesa è stata costruita sulle rovine di un'antica chiesa cristiana e abbazia bizantina con elementi di un tempo pagano risalente all'epoca romana. Ai piedi del promontorio c'è una piccola grotta che prende il nome da Lord Byron, che si rifugiò in questo luogo.
Da Portovenere inizierai la tua avventura all'interno delle Cinque Terre, un paesaggio così unico da essere stato annoverato nel patrimonio mondiale UNESCO nel 1998. Questo è un ottimo modo per scoprire l'area dal mare. Avrai la possibilità di partire dal porto per godere di un viaggio in traghetto (a un costo aggiuntivo) verso Vernazza, una tappa ideale per pranzare presso un ristorante situato sulla scogliera che si affaccia sulla baia (pranzo a proprie spese). Il viaggio in traghetto ti porterà da Riomaggiore a Manarola, dove avrai l'opportunità di scattare fotografie dal mare.
Incontra il tuo autista e visita Cornaglia, ubicata su una collina, o goditi una passeggiata a Riomaggiore o Manarola. Puoi proseguire verso la frquentata città di Monterosso, ma tieni presente che non avrai la possbilità di sostare presso tutti i villaggi in questo tour di un giorno, quindi è consigliabile mantenere il massimo della flessibilità e aspettare di scoprire dove ti porterà il viaggio. In alcuni punti, potresti voler considerare l'utilizzo del treno, e, se le condizioni meteorologiche e marine sono buone, ti consigliamo ti prendere il traghetto locale. Dovunque ti porterà questo viaggio, rientrerai al porto di Livorno alle 17 circa, portando con te dei bellissimi ricordi.