Aggiungi date

Verona Teatro

Verona Teatro: le attività più consigliate

Verona: ingresso prioritario all'Arena con la VeronaCard

1. Verona: ingresso prioritario all'Arena con la VeronaCard

Rivivi la storia d'amore di Romeo e Giulietta, ripercorri le gesta dei grandi imperatori romani ed esplora Verona a tuo piacimento acquistando la Verona Card. La Card, valida per 24  o 48 ore (in base all'opzione selezionata), ti offrirà l'accesso gratuito o scontato a decine di musei e monumenti della città e ti permetterà di viaggiare gratis e senza limiti sulla rete di trasporti pubblici ATV. Risparmia tempo e denaro e viaggia ovunque in città, ammira ogni attrazione ed evita le lunghe code all'ingresso dei vari siti. La Verona Card è un biglietto all-inclusive che ti consentirà di scoprire liberamente e senza ostacoli questa storica città. Ammira l'interno dell'Arena di Verona, dove si tengono ancora oggi serate speciali dedicate all'opera. Scopri il Balcone di Giulietta, leggi le lettere d'amore appuntate al muro della Casa di Giulietta. Goditi una splendida vista panoramica dalla vetta della Torre dei Lamberti. Ma queste sono solo alcune delle attrazioni incluse nella Card. Scoprile qui di seguito, visita quelle che più ti interessano e viaggia da un luogo all'altro sulla rete di autobus ATV. Ingresso gratuito a musei e monumenti: • Arena di Verona (pass di accesso prioritario) • Museo lapidario maffeiano • Casa di Giulietta e Balcone di Giulietta • Torre dei Lamberti • Museo di Castelvecchio • Basilica di San Zeno Maggiore • Complesso del Duomo • Chiesa di Santa Anastasia • Arche scaligere • Galleria d'arte moderna Achille Forti - GAM Palazzo della Ragione • Chiesa di San Fermo Maggiore • Museo civico di storia naturale • Museo degli affreschi e Tomba di Giulietta • Museo Archeologico al Teatro Romano (MATR) • Museo della Radio Guglielmo Marconi Ingressi ridotti: • Fondazione museo Miniscalchi Erizzo • Museo africano • Giardino Giusti • MusALab - Franca Rame Dario Fo

Arena di Verona: tour guidato con ingresso prioritario

2. Arena di Verona: tour guidato con ingresso prioritario

Risparmia tempo prezioso ed evita le lunghe code di visitatori per entrare nel grandioso anfiteatro dell'Arena di Verona, una delle attrazioni più popolari della città e uno dei monumenti meglio preservati dei tempi dell'Impero romano. Guarda oltre l'iconica facciata in marmo rosa del monumento di Piazza Bra e ascolta le storie sui gladiatori della Repubblica Romana. Scopri quali famose opere liriche sono andate in scena all'arena nel corso degli anni. Costruito nel I secolo d.C. con marmi rosa, il grande teatro sopravvisse a un terremoto nel XII secolo ed è tutt'oggi il luogo preferito della città per gli spettacoli di musica lirica. Conosci le vicende che si celano dietro questa imponente costruzione di pietra.

Arena di Verona: biglietti per l'Opera

3. Arena di Verona: biglietti per l'Opera

Scegli questo pacchetto serale per l'opera e concediti un'avventura lirica all'Arena di Verona. Luciano Pavarotti, Maria Callas e molti altri tenori e soprani provenienti da tutto il mondo hanno avuto il piacere di cantare ed esibirsi in questo teatro, uno dei più famosi al mondo. Riscatta il tuo voucher al gate 16 del banco di Montebaldo in uno dei giorni in cui si tiene l'opera. Il pacchetto include un biglietto per l'opera, una guida della città di Verona di 1 ora, un biglietto per i trasporti, unopuscolo informativo etutta l'assistenza necessaria per vivere un'esperienza perfetta in città.  Programma 2023: Aida: 16 e 17 giugno 2023 (tutti gli spettacoli di giugno iniziano alle 21:15 )Carmen: 23 giugno 2023Il Barbiere di Siviglia: 24 giugno 2023Aida: 25 e 29 giugno 2023Il Barbiere di Siviglia: 30 giugno 2023Rigoletto: 1 luglio 2023 (gli spettacoli di luglio iniziano alle 21:00)Carmen: 6 luglio 2023 Rigoletto: 7 luglio 2023 La Traviata: 8 luglio 2023 Aida: 9 luglio 2023Il Barbiere di Siviglia: 13 luglio 2023La Traviata: 14 luglio 2023Nabucco: 15 luglio 2023 Aida: 16 luglio 2023Rigoletto: 20 luglio 2023Aida: 21 luglio 2023Il Barbiere di Siviglia: 22 luglio 2023Juan Diego Florez: 23 luglio 2023La Traviata: 27 luglio 2023Nabucco: 28 luglio 2023Tosca: 29 luglio 2023Aida: 30 luglio 2023Aida: 2 agosto 2023 (gli spettacoli di agosto iniziano alle 20:45)Nabucco: 3 agosto 2023 Rigoletto: 4 agosto 2023Tosca: 5 agosto 2023Placido Domingo: 6 agosto 2023Tosca: 10 agosto 2023Carmen: 11 agosto 2023Madama Butterfly: 12 agosto 2023Aida: 13 agosto 2023Nabucco: 17 agosto 2023Aida: 18 agosto 2023La Traviata: 19 agosto 2023Jonas Kaufmann: 20 agosto 2023Aida: 23 agosto 2023Carmen: 24 agosto 2023Madama Butterfly: 25 agosto 2023La Traviata: 26 agosto 2023Tosca: 1 settembre 2023 (gli spettacoli di settembre iniziano alle 20:45)Madama Butterfly: 2 settembre 2023Aida: 3 settembre 2023Carmen: 6 settembre 2023Madama Butterfly: 7 settembre 2023Aida: 8 settembre 2023La Traviata: 9 settembre 2023

Verona: tour gastronomico con degustazione di vini

4. Verona: tour gastronomico con degustazione di vini

Incontra la tua esperta guida gastronomica locale e inizia la tua giornata con un buon caffè espresso e dei dolci. Poi prosegui il tour con un passeggiata tra le strade del centro storico: il percorso prevede diverse tappe, tra cui un'autentica bottega dove puoi assaggiare prodotti locali come il formaggio, il salame, e il pane fatto in casa. Prosegui il tour e visita altri posti locali per gustare alcuni piatti tipici della cucina locale accompagnati da vino del posto. Il vino è un elemento molto importante perché Verona è la capitale italiana del vino. Gusta alcuni vini della Valpolicella e ascolta le storie interessanti che si celano dietro i diversi sapori. Concludi il tuo viaggio gastronomico assaggiando del buonissimo gelato. Al termine del tour la tua guida ti darà alcuni consigli relativi ad altri cibi locali da assaggiare e ad altri luoghi storici da visitare. Grazeie a questo tour puoi conoscere la cutlura enogastronomica sia italiana che veronese. Durante il tour, grazie alla tua guida locale, puoi scoprire questa città storica passeggiando tra le sue stradine nascoste e scovando luoghi speciali che non troveresti mai autonomamente.

Verona: tour a piedi e ingresso prioritario per l'Arena

5. Verona: tour a piedi e ingresso prioritario per l'Arena

Incontra la tua guida nel centro di Verona e inizia a esplorare la città. Fermati per prima cosa a Castelvecchio, il magnifico castello medievale fatto edificare dalla famiglia Scaligeri. Dopodiché, la guida ti condurrà alla scoperta di viali, strade e piazze della città e ti fermerai ad ammirare i monumenti più importanti. Ascolta le leggende e i racconti su Romeo e Giulietta e ammira il romantico balcone. Alla fine del tour, raggiungerai Piazza Brà e l'Arena. Ammira l'architettura dell'anfiteatro romano e scopri di più sugli antichi giochi dei gladiatori. Oggi all'Arena hanno luogo festival internazionali, eventi musicali e la famosa Opera lirica. Infine, entra nell'Arena di Verona e visita una delle più grandi sale da concerto all'aperto del mondo. Guarda oltre la facciata del monumento in marmo rosa di piazza Brà e ascolta le storie dei gladiatori e delle famose opere dell'anfiteatro. La guida ti rivelerà storie e aneddoti poco conosciuti che si celano da secoli tra le imponenti mura di pietra del monumento.

Arena di Verona: transfer dal Lago di Garda e Opera

6. Arena di Verona: transfer dal Lago di Garda e Opera

Scegli tra una serie di punti di incontro nella zona del lago di Garda e raggiungi Verona in autobus; per il tragitto servono almeno 2 ore e 30 minuti, a seconda del punto di partenza. A Verona ti attende una guida, che ti accompagnerà all'Arena nel centro della città. Se non hai un biglietto per l'Opera, puoi prenotarlo in fase di check-out. Prendi posto nel 6° settore (posto numerato su gradini in pietra). L'Opera dura circa 3 ore. Goditi una serata di musica classica all'iconica Arena di Verona. Luciano Pavarotti, Maria Callas e molti altri tenori e soprani provenienti da tutto il mondo hanno avuto il piacere di esibirsi in questo teatro, uno dei più famosi al mondo. Di seguito puoi trovare il calendario dell'Opera in Arena 2023, durante il quale il fornitore dell'attività organizza il servizio di transfer: Giugno 2023 Venerdì 23 - Carmen Domenica 25 - Aida Giovedì 29 - Aida Luglio 2023 Giovedì 6 - Carmen Venerdì 14 - La Traviata Sabato 15 - Nabucco Venerdì 21 - Aida Giovedì 27 - La Traviata Venerdì 28 - Nabucco Agosto 2023 Mercoledì 2 - Aida Giovedì 3 - Nabucco Giovedì 10 - Tosca Venerdì 11 - Carmen Giovedì 17 - Nabucco Venerdì 18 - Aida Giovedì 24 - Carmen Venerdì 25 - Madama Butterfly Settembre 2023 Venerdì 1 - Tosca Domenica 3 - Aida Giovedì 7 - Madama Butterfly Venerdì 8 - Aida

Verona: l'Arena al tempo dei Gladiatori

7. Verona: l'Arena al tempo dei Gladiatori

Incontra la tua guida locale certificata all'ombra del municipio che delimita il fronte sud della piazza dove sorge il monumento più importante della città, l'Arena. Seguilo per raggiungere la parte settentrionale della piazza, dove, all'ombra dei Giardini di Bra, puoi osservare attentamente la forma dell'anfiteatro e scoprire già dettagli molto interessanti come la dimensione originaria, il suo rapporto con la città e il complesso articolazione delle sue strutture di accesso. Poi ti sposterai verso l'"ala", alla cui ombra potrai scorgere altri particolari inaspettati. Entrerai quindi nell'anfiteatro e percorrerai i suoi corridoi e gli archi per esplorare l'ingegnosa struttura in grado di collegare le porte esterne con i "vomitori" interni. Scoprirete i luoghi frequentati dai gladiatori e quelli usati per ospitare le belve feroci. Vi dimenticherete forse di entrare nell'"arena" come avrebbe fatto un gladiatore? E prendere posto sui gradini di pietra come fanno ancora gli spettatori? Dopo aver ascoltato gli innumerevoli aneddoti legati al mondo dei giochi gladiatori, concluderai il tuo tour nella parte più nascosta e suggestiva di tutto l'anfiteatro. E lì inizierà il tuo tempo libero, così potrai rimanere in questo luogo straordinario per tutto il tempo che desideri.

Verona e Sirmione: tour di 1 giorno da Bergamo

8. Verona e Sirmione: tour di 1 giorno da Bergamo

Parti da Bergamo e raggiungi la città medievale di Verona, dove viaggerai indietro nel tempo ai giorni di Shakespeare, e cerca il tuo Romeo dal balcone della Casa di Giulietta. Ammira l'anfiteatro romano dell'Arena di Verona, dove si tengono ancora spettacoli operistici e concerti estivi con cadenza regolare. Concediti del tempo per passeggiare tra i vicoli della città e scoprire i palazzi rinascimentali a tuo piacimento. Dopodiché, riparti per il Lago di Garda e visita Sirmione. Esplora i vicoli dell'antica località di villeggiatura estiva dei Romani e ammira attrazioni uniche, come le rovine delle mura cittadine e la villa romana. Lasciati ammaliare dal castello del XIII secolo e scopri un raro esempio di una fortificazione portuale medievale usata dalla flotta Scaligeri.

Vicenza: tour a piedi privato con Teatro Olimpico

9. Vicenza: tour a piedi privato con Teatro Olimpico

Regalati un tour privato ed esplora un gioiello meno conosciuto del Veneto, la bella città di Vicenza. Con una guida esperta, entra al Teatro Olimpico, il primo teatro chiuso al mondo. Costruito dall'architetto Andrea Palladio tra il 1580 e il 1585, vanta interni in legno, stucco e gesso, ed è ora inserito nella lista dei patrimoni mondiali dell'UNESCO.     A seguire, passeggia nel centro storico di Vicenza per vedere i suoi luoghi più importanti, come Palazzo Chiericati, Ca' d'Oro, Piazzetta Santo Stefano, Palazzo Sesso Zen Fontana, Palazzo Negri De Salvi, Palazzo Thiene, Contra' Porti, Porto Festa, Porto Colleoni e i palazzi Porto-Breganze e Barbaran da Porto.   Visita la bellissima Piazza dei Signori per ammirare la grande Basilica Palladiana, uno dei capolavori di Andrea Palladio. Dal 1994 questa basilica, insieme ad altri edifici palladiani a Vicenza e dintorni, fa parte del patrimonio dell'umanità UNESCO Città di Vicenza e Ville Palladiane del Veneto.

Verona: tour a piedi del centro storico

10. Verona: tour a piedi del centro storico

Visita l'incantevole Verona con questo tour a piedi. Scopri tutto il fascino della città dove era ambientato Romeo e Giulietta di Shakespeare. Visite le antiche strade di Verona e ascolta aneddoti sull'affascinante storia della città, con percorsi personalizzabili. Inizierai con un'introduzione sull'insediamento cittadino, per poi continuare con la storia romana, medievale e rinascimentale. Visiterai i luoghi più belli di Verona e i suo angoli nascosti. Potrai ammirare la bellissima Chiesa di Sant'Anastasia (uno dei santi più importanti di Verona), Piazza delle Erbe, Piazza dei Signori, la tomba degli Scaligeri e il Duomo. Il tour a piedi comincia alle 10:00 o alle 15:00 a Piazza Bra.

16 attività trovate
Ordina per:

Domande frequenti su Verona

Quali sono le migliori attrazioni di Verona?

Verona: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

Casa di Giulietta

Verona: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Verona? Clicca qui per la lista completa.

Verona: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.9 / 5

basata su 27 recensioni

Esperienza positiva. Con la card di 48 ore è possibile avere accesso a tutte le attrazioni principali della città e usufruire anche del trasporto pubblico. Perfetto per passare un weekend alla scoperta di Verona!

Consiglio assolutamente di acquistare la Verona card perché oltre ad un notevole risparmio economico avrete anche un notevole risparmio di tempo.

Guida preparata e capace di coinvolgere bambini e adulti ! Veramente bella proposta ! Grande isabella !

Tour della giusta durata e con il giusto dettaglio di informazioni

esperienza ottima, con guida molto preparata e simpatica.