Aggiungi date

Verona Tour a piedi

Verona Tour a piedi: le attività più consigliate

Verona: tour attraverso la storia e i tesori nascosti

1. Verona: tour attraverso la storia e i tesori nascosti

Passeggia per il centro di Verona e goditi un'esperienza a piedi insieme a una guida locale. Segui le diverse epoche della storia della città mentre attraversi i suoi punti di riferimento principali, tra cui la piazza principale, il Palazzo del Capitano e le antiche rovine romane. Incontra la tua guida e goditi il commento informativo. Inizia il tour tornando all'epoca romana, con una passeggiata attraverso l'antico ponte, la porta, l'arco incombente e il sito archeologico. Prosegui quindi verso l'età medievale passeggiando per Piazza Bra, Piazza dei Signori e Piazza delle Erbe. Fermati dinanzi all'imponente Arena di Verona e scopri di più sulla sua storia. Ammira palazzi come il Palazzo della Ragione, il Palazzo Della Scala e il Palazzo del Capitano. Lasciati stupire dalla Loggia del Consiglio e dalle Arche Scaligere, decorate in modo decadente. Raggiungi il balcone di Giulietta, scopri la famosa storia dei due amanti sfortunati e ascolta i segreti locali su di loro. Infine, percorri le vie principali di Mazzini, Cappello e il Corso e attraversa il ponte del castello medievale prima di tornare al punto di partenza.

Arena di Verona: tour guidato con ingresso prioritario

2. Arena di Verona: tour guidato con ingresso prioritario

Risparmia tempo prezioso ed evita le lunghe code di visitatori per entrare nel grandioso anfiteatro dell'Arena di Verona, una delle attrazioni più popolari della città e uno dei monumenti meglio preservati dei tempi dell'Impero romano. Guarda oltre l'iconica facciata in marmo rosa del monumento di Piazza Bra e ascolta le storie sui gladiatori della Repubblica Romana. Scopri quali famose opere liriche sono andate in scena all'arena nel corso degli anni. Costruito nel I secolo d.C. con marmi rosa, il grande teatro sopravvisse a un terremoto nel XII secolo ed è tutt'oggi il luogo preferito della città per gli spettacoli di musica lirica. Conosci le vicende che si celano dietro questa imponente costruzione di pietra.

Verona: tour privato delle attrazioni della città

3. Verona: tour privato delle attrazioni della città

Partecipa a questo tour a piedi guidato di 2 ore e 30 minuti alla scoperta della splendida città di Verona, sito patrimonio dell'UNESCO. Viaggia indietro nel tempo in compagnia di una guida certificata, dagli antichi romani fino al Medioevo. La prima tappa è l'Arena di Verona, un famosissimo anfiteatro costruito più di 2.000 anni fa. Visita quindi le arche scaligere, un monumentale complesso funerario della famiglia degli Scaligeri, che governò sulla città tra il XIII e il XIV secolo. Esplora successivamente il lato contemporaneo di Verona. Ammira Piazza delle Erbe, caratterizzata dalla presenza di molte sculture ed edifici storici e da un mercato variopinto con frutta e verdura fresche. Scopri quindi Piazza dei Signori,  il centro della vita universitaria alla sera.  Verona è inoltre conosciuta come location delle vicende narrate da Shakespeare, in particolare per il tragico amore tra Romeo e Giulietta. Termina il tour al famoso balcone di Giulietta e leggi i pensieri lasciati dagli innamorati provenienti da tutto il mondo. Approfitta infine della possibilità di visitare la città in completa autonomia. 

Verona: tour a piedi guidato di 2 ore e 30 minuti

4. Verona: tour a piedi guidato di 2 ore e 30 minuti

Partecipa a questo tour a piedi guidato di 2 ore e 30 minuti attraverso le antiche vie di Verona. Visita i monumenti storici romani, medievali e rinascimentali e scopri di più su ognuna di queste epoche grazie a una guida esperta. Inizia l'attività in Piazza Bra, circondata dalla prima cinta muraria medievale e ammira il palazzo rinascimentale della Gran Guardia e l'anfiteatro romano. Concediti una breve passeggiata lungo Via Mazzini e raggiungi i resti della cinta muraria romana e Porta Borsari. Dal fiume Adige, apprezza l'imponente fortino medievale di Castelvecchio e il suo ponte, a ricordo di questa potente roccaforte militare. Fermati all'antico foro romano, trasformato in una piazza del mercato durante il Medioevo. Non perderti l'antico complesso di "Corte Sgarzerie", dove veniva cardata e goffrata la lana, per poi essere venduta. Prosegui verso Piazza delle Erbe, circondata dallo splendido Palazzo Maffei dallo stile barocco e dalle facciate affrescate delle case Mazzanti. Supera quindi la casa di Giulietta e ammirala dalla strada. Arriva in Piazza dei Signori e osserva la statua di Dante al centro. Dietro al palazzo del Podestà, apprezza le arche scaligere, il complesso funerario con le tombe degli antichi Signori di Verona, per poi continuare verso la casa di Romeo. Passa sotto i vecchi portici e vicino ai vivaci ristoranti tipici di Via Sottoriva fino a Piazza Brà Molinari. Visita l'unico ponte romano rimasto e goditi la vista della campagna veronese. Dalla sponda del fiume potrai vedere il colle San Pietro, una fortezza austriaca e, in cima, i resti del teatro romano.

Benvenuti a Verona: tour a piedi privato con guida locale

5. Benvenuti a Verona: tour a piedi privato con guida locale

Cambia il tuo modo di viaggiare e prendi il meglio delle persone che incontri e dei luoghi che visiterai. Approfitta di un caloroso benvenuto a Verona da parte di una guida locale che non vede l'ora di condividere con te consigli e informazioni utili sulla sua città per aiutarti a vivere al meglio la tua vacanza. Incontra la guida al tuo hotel o appartamento e familiarizza con il quartiere in cui alloggi. Scopri i luoghi migliori in cui mangiare, fare la spesa e i modi più facili per spostarti. In alternativa, organizza un incontro in un punto di riferimento o snodo del centro da cui iniziare il tour a piedi. Ascolta le cose migliori da vedere e da fare, personalizzate secondo i tuoi interessi. Al termine del tour, ti sentirai più a tuo agio nel girare per la città e sicuro di avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Verona: esperienza culinaria a casa di un locale

6. Verona: esperienza culinaria a casa di un locale

Immergiti in un'esperienza culinaria privata a casa di un locale, godendo di uno show cooking esclusivo e assaggiando ricette autentiche custodite nei libri di cucina di famiglia tramandati da vere "mamme" italiane. Questa esperienza ti permetterà di sentire il calore dell'ospitalità italiana mentre entri in contatto con la gente del posto. Gusterai un menù di 4 portate con antipasto, pasta, secondo con contorno e dolce, bevande incluse (acqua, selezione di vini rossi e bianchi delle cantine regionali e caffè).

Verona: tour a piedi e ingresso prioritario per l'Arena

7. Verona: tour a piedi e ingresso prioritario per l'Arena

Incontra la tua guida nel centro di Verona e inizia a esplorare la città. Fermati per prima cosa a Castelvecchio, il magnifico castello medievale fatto edificare dalla famiglia Scaligeri. Dopodiché, la guida ti condurrà alla scoperta di viali, strade e piazze della città e ti fermerai ad ammirare i monumenti più importanti. Ascolta le leggende e i racconti su Romeo e Giulietta e ammira il romantico balcone. Alla fine del tour, raggiungerai Piazza Brà e l'Arena. Ammira l'architettura dell'anfiteatro romano e scopri di più sugli antichi giochi dei gladiatori. Oggi all'Arena hanno luogo festival internazionali, eventi musicali e la famosa Opera lirica. Infine, entra nell'Arena di Verona e visita una delle più grandi sale da concerto all'aperto del mondo. Guarda oltre la facciata del monumento in marmo rosa di piazza Brà e ascolta le storie dei gladiatori e delle famose opere dell'anfiteatro. La guida ti rivelerà storie e aneddoti poco conosciuti che si celano da secoli tra le imponenti mura di pietra del monumento.

Verona: tour a piedi di 3 ore con guida

8. Verona: tour a piedi di 3 ore con guida

Verona, spesso oscurata dalla vicina Venezia, possiede il proprio fascino artistico e una vibrante diversità culturale. A qualche ora dalla Laguna e dal lago di Garda, nel cuore della regione vinicola del Valpolicella, è una meta ideale se sei alla ricerca di eventi culturali, shopping, storia, cibo raffinato e vini per ogni palato. Durante il tour a piedi, potrai apprezzare i migliori monumenti medievali e rinascimentali della città. Ammira le antiche mura cittadine, la Porta Borsari e Porta Leoni, le meravigliose piazze, le case di Romeo e Giulietta e i palazzi d'epoca.    Apprezza il meglio di questa città, scoprendone la storia e la cultura attraverso un interessante tour a piedi.

Mantova: tour guidato del centro città e del Palazzo Ducale

9. Mantova: tour guidato del centro città e del Palazzo Ducale

Circondata da 3 piccoli laghi, Mantova si erge magicamente dall'acqua. Il rapporto tra Mantova e l'acqua è molto intenso: il fiume Mincio, i laghi e il canale medievale noto come Rio sono tutti legati alle tradizioni mantovane. Durante questo tour a piedi di 3 ore nel centro città, scoprirai come l'acqua e la terra sono inaspettatamente intrecciate tra loro. Ammira edifici, piazze e chiese spettacolari e scopri l'importanza dei Gongaza e come la famiglia trasformò la propria dimora in quello che oggi è il museo più grande d'Italia. Il Palazzo Ducale fu costruito nel XIV e nel XVII secolo come residenza reale della famiglia nella capitale del proprio ducato. Gli edifici sono collegati da corridoi e gallerie e comprendono giardini e cortili interni. Il complesso include circa 1000 stanze e occupa un'area di 34.000 metri quadri. Sebbene il palazzo sia famoso principalmente per gli affreschi del Mantegna nella Camera degli Sposi, vi sono anche molti altri elementi pittorici e architettonici di grande importanza. Visita la Casa di Rigoletto, ammira gli esterni del Castello di San Giorgio ed esplora Piazza Castello, Piazza Santa Barbara e Piazza Lega Lombarda. In Piazza Sordello, potrai ammirare viste uniche della facciata del Palazzo Ducale, della Cattedrale, di Vicolo Bonacolsi e di Piazza Broletto, con il Palazzo del Podestà e il Palazzo del Massaro di epoca medievale e l'Arco dell'Arengario. Piazza delle Erbe è circondata dal Palazzo della Regione, dalla Torre dell'Orologio e dalla Chiesa di San Lorenzo. Ammira la facciata della Casa del Mercante, Piazza Mantegna con la Basilica di Sant'Andrea costruita da Leon Battista Alberti e Piazza Leon Battista Alberti, dove sorge l'ex chiostro del Monastero di Sant'Andrea. Questo tour nel centro della città non richiede alcun biglietto d'ingresso, a meno che tu non voglia visitare lo splendido Teatro Bibiena, dove Mozart si esibì all'età di 13 anni (costo d'ingresso: 2 €). Le chiese chiudono a ora di pranzo e riaprono alle 15:00. Durante le funzioni religiose, non è permesso visitare le chiese. Il costo d'ingresso per il Palazzo Ducale è di 13 €. L'ingresso al Castello e al Palazzo Ducale è limitato a gruppi non superiori di 25 persone. Per i gruppi più numerosi, sono richieste guide extra e la prenotazione anticipata. La prima domenica del mese, l'ingresso al Palazzo Ducale è gratuito, ma non può essere prenotato in anticipo. Dato che l'accesso alla sala dipinta dal Mantegna prevede un limite di 1500 persone al giorno, in occasione delle domeniche gratuite potrebbe non essere possibile entrare nella stanza.

Verona: tour gastronomico guidato

10. Verona: tour gastronomico guidato

Esplora i vicoli pittoreschi e le storiche vie di Verona e visita i ristoranti tradizionali per provare alcuni dei migliori piatti della città, grazie a questo tour gastronomico di 3 ore. Ripercorri la storia di questa splendida città lungo il tragitto e scopri di più sulla potente famiglia Scaligeri che governò la città di Verona nel XIII e XIV secolo e oltre. Assaggia le specialità locali in base alla disponibilità degli ingredienti freschi, alla stagione e alle raccomandazioni del giorno dello chef. Sorseggia un bicchiere di vino in una taverna locale, prova della pasta fatta a mano in un ambiente gastronomico moderno e accogliente, che è diventato un punto di riferimento per i veronesi. Gusta il baccalà alla veronese con una ricetta apprezzata in tutta la provincia, una deliziosa pastissada o la polenta con la soppressa. Finisci il pasto con un "risino", un dolce tradizionale veronese a base di riso. In alternativa, potrai assaggiare il gelato ai gusti creati tramite gli eccellenti ingredienti locali

37 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 3

Domande frequenti su Verona

Quali sono le migliori attrazioni di Verona?

Verona: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

Casa di Giulietta

Verona: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Verona? Clicca qui per la lista completa.

Verona: le opinioni degli altri viaggiatori

Fabio Massimo la nostra guida oggi ci ha raccontato tantissimo della storia di Verona e ci ha accompagnato dove non avevamo ancora visto …lo ringraziamo tanto e lo consigliamo per chi vuole conoscere quella Verona che non sempre si nota … munirsi di scarpe comode ....

Fabio Massimo ti conduce in un viaggio attraverso Verona e la sua storia con passione e abilità narrativa, alternando attrazioni popolari a chicche più nascoste. Ideale come primo approccio alla città. Super consigliato

La signora Manuela in maniera gentile e sorridente ci ha accompagnato per le bellezze di Verona. Esperienza assolutamente consigliata!

Bellissima esperienza alla scoperta della storia di Verona!! Capisci le bellezze in ogni punto della città!Grazie mille

esperienza ottima, con guida molto preparata e simpatica.