Esplora la città di "Romeo e Giulietta" al tuo ritmo con una Verona Card di 24 o 48 ore e ammira monumenti come l'arena dell'Impero Romano meglio conservata e ancora in uso. Entrate gratuite ai monumenti della città e al sistema di trasporto ATV.
Informazioni sull'attività
- Cancellazione gratuita
- Cancella fino a 1 ora prima per ricevere un rimborso completo
- Durata 1 - 2 giorni
- Verifica la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
- Salta la fila per la biglietteria
Recensioni in evidenza di altri viaggiatori
L'acquisto della Verona Card è stata un'ottima scelta, comodissima , pratica. Complimenti anche all'ufficio Turismo di Verona (Piazza Bra), gentilissimi e disponibili
La Verona City Card consente l'accesso a tutte le attrazioni senza code e a costi contenuti: consigliata quella da 48 ore (32 euro) che consente l'accesso prioritario all'Arena e la visita alla casa di Giulietta (con prenotazione dell'orario sul sito dei Musei di Verona)
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Data
Punto di incontro
Il punto d'incontro potrebbe cambiare a seconda dell'opzione prenotata.
Importante
Informazioni utili
- Prima di utilizzare la Verona Card, controlla gli orari di apertura e le modalità di accesso a ciascun sito: https://turismo.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=35298.
- La VeronaCard non include il servizio Aerobus.
- Dal 13 gennaio al 10 febbraio 2025 (incluso), l'Arena di Verona è CHIUSA AL PUBBLICO.
- Dall'11 febbraio al 31 marzo (incluso), l'Arena chiude alle 15:00 (ultimo ingresso alle 14:30).
- Dall'11.02 al 31 marzo 2025, l'Arena chiuderà alle 15:00 (ultimo ingresso alle 14:30). Marzo 2025, l'Arena chiuderà alle 15:00 (ultimo ingresso alle 14:30).
- Per la Casa di Giulietta e il Balcone di Giulietta, è necessario prenotare l'orario di accesso
- l'orario di accesso attraverso il sito web dei Musei Civici.
- Diversi musei sono chiusi il lunedì, tra cui l'Anfiteatro dell'Arena, la Casa di Giulietta e il Balcone di Giulietta.